Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Da monnezzia con furore

il 30/06/2010 | Politica e Informazione

Talvolta, quando il mare dell’informazione ingrossa e squassa il nostro fragile vascello, conviene serrare le vele e restare qualche giorno in porto, ascoltare storie di mare nei bistrot, bere un po’ di Calvados. E leggere.Il rumore di fondo di questo Web 2.0 a volte subissa,... continua a leggere

Il problema del “limite”

il 28/06/2010 | Politica e Informazione

Volendo individuare il problema principe dell’attuale modello di sviluppo, problema del quale sempre più le future generazioni dovranno gioca forza farsi carico, questo può essere certamente visto nella questione del “limite”, ovvero del limite da porre allo sviluppo... continua a leggere

Il legittimo sospetto

il 26/06/2010 | Politica e Informazione

Deve organizzare un ministero. Non si sa quale, con quale denominazione esatta, con quali specifiche competenze, ma Aldo Brancher deve pur organizzarlo. Per questo, per organizzare un ministero fantasma, non può recarsi dall’autorità giudiziaria causa «legittimo impedimento... continua a leggere

L’amerikano del DIS

il 23/06/2010 | Politica e Informazione

E così, dopo Niccolò Pollari, condannato per la oscura faccenda del sequestro Abu Omar, anche il suo successore alla testa dei Servizi Segreti, cioè il prefetto Gianni De Gennaro che ‘importò’ dal FBI Buscetta (e il pentitismo) ben 26 anni fa,... continua a leggere

Goldman sa

il 22/06/2010 | Politica e Informazione

La falla petrolifera da cui si spilla la marea nera nel Golfo del Messico risale davvero al 20 aprile 2010? È veramente da allora, dal giorno in cui una grande esplosione ha danneggiato la piattaforma semisommergibile Deepwater Horizon, che tutto è cominciato? Di certo, ... continua a leggere

L'enigma Brancher

il 22/06/2010 | Politica e Informazione

La nomina di Aldo Brancher a ministro per l’Attuazione del federalismo e il nuovo, conturbante mistero politico italiano. E’ stato promosso con velocità fulminea, all’insaputa di tutti, imponendo un doppione creato dal nulla. Se ne sono mostrati sorpresi un ministro di... continua a leggere

I fiamminghi

il 21/06/2010 | Politica e Informazione

Il Belgio, Paese con un già forte federalismo, rischia di spaccarsi definitivamente in due. Nelle Fiandre, fiamminghe, ha vinto «Nuova alleanza fiamminga» il partito del giovale leader Bart De Wever che vuole la scissione dalla Vallonia, francofona. Ed è... continua a leggere