La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Piero Sansonetti
il 21/06/2010 | Politica e Informazione
Poche sere fa, a Roma, nella sede di un centro sociale nel quartiere San Lorenzo, si è tenuta una commemorazione del poeta Edoardo Sanguineti, morto all’improvviso, un mese fa, per un malore. Conoscete, credo, Sanguineti. Era un esponente di punta del gruppo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cavallini
il 21/06/2010 | Politica e Informazione
Nonostante le patetiche rassicurazioni del governo, la crisi economica in Italia è ancora molto forte. Prendiamo ad esempio la storia di G. M., 46 anni, ex imprenditore di Ponte della Priula (TV). Oberato da i debiti e con una famiglia da mantenere, ha deciso di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/06/2010 | Politica e Informazione
L’Europa dei burocrati e dei banchieri ci ha tolto ogni ambizione di sovranità monetaria, attraverso l'euro e la BCE, ha sradicato qualsiasi parvenza di sovranità nazionale, “sovrascrivendo” la Costituzione per mezzo del Trattato di Lisbona e... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mazza
il 20/06/2010 | Politica e Informazione
Da studenti di giurisprudenza, accogliamo sempre con un certo divertimento le sentenze della corte di cassazione, perché confermano una nostra teoria, perorata ... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 20/06/2010 | Politica e Informazione
All’esame del Senato un progetto di legge che dà al presidente il potere di bloccare l’attività del web. Lo scopo: proteggere gli Stati Uniti da possibili attacchi informatici. Ma gli internauti insorgono. Immaginate una mattina, come tante altre. Avviate il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/06/2010 | Politica e Informazione
Le donne oggi lavorano in casa e in ufficio, mentre gli uomini faticano ad avere un ruolo e a dare senso di protezione alle proprie partner Fino a non molti anni fa in famiglia lavorava uno solo, quasi sempre l'uomo, e bastava per mantenerla. Adesso devono... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 17/06/2010 | Politica e Informazione
Abbiamo scelto un insieme di lavoratori con un’immagine francamente indifendibile per iniziare a introdurre deroghe altrimenti impresentabili o perlomeno allarmanti a diritti fondamentali. Questa è ingegneria sociale. Ma è anche solo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 17/06/2010 | Politica e Informazione
Ho cominciato la mia carriera di giornalista come cronista giudiziario all'Avanti! di Milano nei primi anni Settanta. Ogni giorno vedevo passare nei grandi androni del Palazzo di Giustizia non solo qualcuno in manette ma file di detenuti tenuti insieme dagli "schiavettoni" e da catene... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky - David Tresilian
il 16/06/2010 | Politica e Informazione
Noam Chomsky, il professore conosciuto per il suo lavoro professionale nel campo della linguistica e della filosofia così come per le sue opere su questioni politiche e sociali, è stato a Parigi il fine settimana scorso su invito di Le Monde... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 16/06/2010 | Politica e Informazione
Vero: i tagli orizzontali, uguali per tutti, rischiano di penalizzare le Regioni più virtuose. Ma questo, volendo scartare i rilievi a proposito della presunta incostituzionalità mossi da qualcuno, è l`unico punto sul quale si può dare ragione ai... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 15/06/2010 | Politica e Informazione
«Questa è la storia di un uomo che cade da un palazzo di 50 piani. Man mano che cadendo, passa da un piano all'altro, il tizio, per farsi coraggio, si ripete: fin qui tutto bene, fin qui tutto bene! Il problema non è la caduta; ma, l'atterraggio» (L'odio, 1995,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 15/06/2010 | Politica e Informazione
Sull’onda emotiva di un recente fatto di cronaca (la giovane madre di Passo Corese che ha buttato dalla finestra la figlioletta di sei mesi) i ginecologi della Società Italiana (Sigo) e Antonio Picano presidente della Pia... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista
il 14/06/2010 | Politica e Informazione
C’era una volta una sinistra che detestava lo strapotere dei magistrati, diffidava di una polizia onnipotente, e vedeva come una minaccia alla libertà uno Stato che potesse spiare chiunque, senza argini e controlli. C’era una volta una sinistra, certo confusa e pasticciona,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 13/06/2010 | Politica e Informazione
Dittatura e totalitarismo non sono sinonimi. La dittatura è il governo assoluto di un uomo o di una oligarchia, che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/06/2010 | Politica e Informazione
Per l'Europa non ha senso continuare a combattere i talebani. I suoi interessi militari, politici ed economici non coincidono più con quelli degli Stati Uniti La guerra all'Afghanistan è la più lunga che gli Stati Uniti abbiano mai combattuto. Più... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 13/06/2010 | Politica e Informazione
Il Bilderberg è il club più esclusivo del mondo, a cui partecipano grandi leader politici e dell’economia americani ed europei. Quel che caratterizza questo club è l’assoluta segretezza. ... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia
il 13/06/2010 | Politica e Informazione
Negli ultimi tempi è intervenuto un cambiamento importante sia nelle «auto blu» cosiddette «di servizio » — che poi peraltro sono quasi sempre nere — sia, più in generale, nelle auto adoperate dagli italiani che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/06/2010 | Politica e Informazione
Da un giorno all'altro perdi il posto che avevi nella società e vieni sbattuto nel magazzino dei ferrivecchi: adesso vai a curare le gardenie, povero, vecchio e inutile stronzoNoi moderni, intesi come massa, siamo molto meno liberi dal punto di vista economico degli uomini dell'epoca... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 11/06/2010 | Politica e Informazione
I partiti chiedono sacrifici ai cittadini, ma nessuno ha chiesto sacrifici ai partiti. Non domandarti cosa può fare il partito per te, ma cosa puoi dare con le tue tasse al partito. La politica è l'unico settore improduttivo in continua crescita di... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 11/06/2010 | Politica e Informazione
Legge-bavaglio sulle intercettazioni: avanti così, verso l’oscurantismo. Ma siamo proprio sicuri che oscurare le notizie sia un male in sé? In altre parole: essere informati sempre e comunque, è un valore? La nostra ... continua a leggere