La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Nicola Bruno
il 15/12/2009 | Politica e Informazione
«Facebook che istiga all'odio? Mi sembra solo un'esagerazione che dimostra una totale mancanza di cultura digitale. Quello che succede online non è altro che la fotocopia della vita politica di un paese. Ci possono essere espressioni forti, ma per lo più... continua a leggere
Scritto da: Carlo Vulpio
il 15/12/2009 | Politica e Informazione
Il triangolo maledetto delle Bermuda, in Italia, è tra Potenza, Catanzaro e Salerno: le domande di Pannella, i guai della Forleo, il silenzio di de Magistris Marco Pannella: “Settori dello Stato, in Lucania, costituiscono una vera e propria associazione per... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 15/12/2009 | Politica e Informazione
Alla notizia dell’aggressione a Berlusconi tutti hanno pensato che il responsabile fosse un “antiberlusconiano” un po’ più arrabbiato, che poi è quello che forse Di Pietro pensa ancora. Più tardi si è... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/12/2009 | Politica e Informazione
Se è vero che al peggio non c’è mai fine, basta volgere gli occhi alla cronaca di questa ultima settimana, per cogliere in pieno lo stato di progressiva degenerazione che sta coinvolgendo un po’ tutto il tessuto della società, a prescindere dal fatto che alcune sue... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/12/2009 | Politica e Informazione
Il ministro della Giustizia, Angiolino Alfano, ha dichiarato in Senato: «Lavorando di più in Procura e senza le luci delle telecamere si arresta qualche latitante in più, e quindi con qualche convegno in meno e qualche latitante preso in più si fa il bene del... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 11/12/2009 | Politica e Informazione
In Scozia poche settimane fa ha suscitato scalpore la notizia secondo cui una coppia obesa -146 chili la madre e 115 il padre- si è vista sottrarre tutti i suoi sette figli perchè stavano seguendo la stessa china dei genitori, ossia stavano... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 11/12/2009 | Politica e Informazione
Scandaloso?No. L’onorificenza elargita a Oslo è politicamente corretta.Barack Obama ora siede nell’empireo con altri insigni amanti della pace. Con Menachem Begin e con Henry Kissinger, per fare un paio di nomi di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/12/2009 | Politica e Informazione
Il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, ha messo in dubbio, sia pur in termini tortuosi, la validità della sentenza della Corte di assise di Perugia che ha condannato la sua connazionale Amanda Knox per l'omicidio, in concorso con Raffaele Sollecito e Rudy Gedè, della... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 11/12/2009 | Politica e Informazione
Mentre Obama ritira il Nobel per la pace, il suoi soldati in Afghanistan continuano a uccidere civili innocentiAmrul è un piccolo villaggio sulle montagne innevate di Laghman, un centinaio di chilometri nordest di Kabul, abitato da poche centinaia di pastori e contadini. Come ormai quasi... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist - Stefano Vernole
il 10/12/2009 | Politica e Informazione
Stefano Vernole: Dr. De Benoist, sono passati 20 anni dalla caduta del Muro di Berlino, quale bilancio possiamo trarre oggi da quegli avvenimenti?Alain de Benoist: La riunificazione delle due Germanie avrebbe potuto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 10/12/2009 | Politica e Informazione
L’opinione pubblica, stampa e ambienti politici statunitensi stanno in massa dalla parte di AmandaKnox e strepitano contro la sentenza di condanna emessa a Perugia. Premetto che mi sono ben guardatodal seguire il processo; quindi non so se sia stato ben condotto o meno. Se mi si permette,... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 09/12/2009 | Politica e Informazione
Sul No Berlusconi Day si e’ detto di tutto, tranne per il piccolo fatto che si e’ deciso di non parlare dell’organizzazione. Da quando e’ nata la rete la si e’ accusata di permettere a “partiti spontanei” di sorgere ed organizzarsi. Il cittadino... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 09/12/2009 | Politica e Informazione
1. La scelta cromatica effettuata da coloro che potrebbero costituire gli scherani della tentata(contro)’rivoluzione viola’ ci dice più di quel che si possa immaginare sulla natura e sulsignificato di tale mobilitazione. Il colore viola è il risultato della miscela tra i... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 09/12/2009 | Politica e Informazione
Perché dovrei preoccuparmi della posterità ? -diceva Marx (non Karl, ma Grouco)- Forse la posterità si è preoccupata di me ? Effettivamente si può pensare che per l'avvenire non valga la pena di tormentarsi per assicurarsi che ci sia e che sia... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
Come sapete, non sono un fan sfegatato di Berlusconi: non riescono ad innamorarmi né il suo charme carismatico né la sua politica di governo. Vi dirò di più: lo considero un’anomalia, sebbene un’anomalia che ha che fare con il consenso... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
Credo che neppure Roberto Michels, mettendo a nudo i limiti delle oligarchie partitiche, avesse potuto prevedere che la dittatura dei partiti sarebbe arrivata agli attuali... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
C’era una volta un Pifferaio magico…E’ tutta una questione di proporzioni. Combattere le Mafie è giusto, a patto che le si combatta in ordine di pericolo. Combattere i conflitti d’interesse è giusto, a patto che si combattano per primi quelli... continua a leggere
Scritto da: Claudio Giusti
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
7 dicembre 2009 7 dicembre 1982 In Texas la prima esecuzione con l’iniezione letale: Charlie Brooks Mi è stato chiesto come avrebbero trattato gli americani il delitto di Perugia.Provo a rispondere facendo alcune ipotesi e inizio togliendo subito di mezzo la polemica... continua a leggere
Scritto da: Ilvo Diamanti
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
Pochi giorni fa l’ amministrazione di una località in provincia di Mantova, governata da una coalizione Lega-Pdl, ha invitato i cittadini, con manifesti eloquenti, a denunciare i clandestini che risiedono entro i confini comunali. D’ altronde, un’ esortazione analoga... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Cecini
il 08/12/2009 | Politica e Informazione
Oggi in pochi ricordano come date storiche il 23 agosto 1927, il 3 febbraio 1998 e il 4 marzo 2005. Eppure sono tre ricorrenze che, oggi più di ieri, dovremmo citare tutti, come italiani e come cittadini desiderosi di giustizia. Nella prima di queste date in un penitenziario nei... continua a leggere