La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Pier Luigi Celli
il 30/11/2009 | Politica e Informazione
Figlio mio, stai per finire la tua Università; sei stato bravo. Non ho rimproveri da farti. Finisci in tempo e bene: molto più di quello che tua madre e io ci aspettassimo. È per questo che ti parlo con amarezza, pensando a quello che ora ti aspetta. Questo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/11/2009 | Politica e Informazione
Gli americani manderanno altri 30mila soldati in Afghanistan. Agli alleati europei ne sono stati richiesti 5.000. L’Italia, "usa a servir tacendo", ha ha promessi 500. Già queste cifre, che vanno sommate agli 80mila uomini attualmente in Afghanistan, dicono che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 27/11/2009 | Politica e Informazione
Sarà davvero interessante sentire le argomentazioni del governo in merito all’aumento delle truppe italiane in Afghanistan, se, come ha promesso il ministro della Difesa La Russa, la questione verrà discussa in Parlamento. La decisione sembra già presa,... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 26/11/2009 | Politica e Informazione
Mentre i nostri (si fa per dire) politici (si fa sempre per dire), restano alle prese delle novità rosa e verdi che emergono dalle lenzuola, Obama chiede qualche migliaio di uomini in più per sostenere la missione “umanitaria”... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 26/11/2009 | Politica e Informazione
Assolutamente imperdibile l'articolo di Pino Cabras su Megachip. Riguarda la "rivoluzione viola", che alcuni sognatori immaginano di avviare in Italia con la manifestazione anti-Berlusconi del 5 dicembre prossimo.Ci... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/11/2009 | Politica e Informazione
Questi qui del "Fatto", giudiziose suorine illuministe, tendenzialmente di sinistra, mi sbertucciano perché mi servo della società preindustriale a spese della presente.In un "Battibecco" ho scritto che la disoccupazione, come fenomeno sociale, nasce con... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 24/11/2009 | Politica e Informazione
Ehi, dico a te,Oh sì, vedrai, il 5 dicembre anche io sarò in piazza per dire che il Caimandrillo farebbe bene a preparare le valige. Non se ne può più di lui, davvero. E anche tu – che sai tirare tanti fili - non ne puoi più di lui,... continua a leggere
Scritto da: Rizzo Sergio
il 24/11/2009 | Politica e Informazione
L' università delle 180 mila materie I presidi nominano sempre più professori a contratto E gli studenti si perdono: due su tre sono fuori corso Per capire che qualcosa non va non serve davvero una laurea. Neanche una di quelle brevi introdotte esattamente dieci anni... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 24/11/2009 | Politica e Informazione
Sul Giornale di oggi scrivo della rivolta dei piccoli e medi imprenditori in difesa del Made in Italy. Nata nel tessile si sta diffondendo ad altri settori industriali italiani e si sta trasformando in un vero e proprio movimento contro le grandi griffes della moda e ovviamente anche... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Goldman Sachs è la sola tra le banche d'affari sopravvissuta quasi indenne alla crisi finanziaria: pur non essendo la più grande del mondo (30.000 dipendenti, 11 volte di meno della Industrial and Commercial Bank of China), né quella con il bilancio più... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Gruppo Opìfice: La crisi economica, nonostante le ottimistiche previsioni degli economisti e dei governi, sta divorando le ricchezze accumulate nei decenni precedenti. Si assiste a una polarizzazione del tessuto sociale: ricchi da una parte e poveri dall’altra. Il... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Chi scrive difficilmente può essere accusato di aderire a quella “religione dei diritti dell’uomo” in cui si estrinseca uno dei principali dogmi – e tabù – della political correctness dominante a livello mondiale, in vista dello svuotamento delle... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Designato a una cena segreta del gruppo tenutasi il 12 novembre nel Castello di Hertoginnedal, alle porte di BruxellesLa decisione di nominare presidente permanete della nuova Unione europea disegnata dal Trattato di Lisbona il premier belga Herman Van Rompuy - membro del partito dei Cristiani... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Dov’è l’attentato alla democrazia in Italia? Dove? Qualcuno me lo spiega? L’assioma del partito Antonio Di Pietro-editoriale l’Espresso è che l’operato di Silvio Berlusconi lo sia. Ma... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Ogni volta che un provvedimento giudiziario raggiunge il premier, un ministro, un sottosegretario, un parlamentare, un governatore, un assessore, un amministratore pubblico, un segretario di partito, si parla immancabilmente di «uso politico della giustizia». Ma anche chi non pensa che i... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Tra le questioni più scandalose che investono la nostra società -questioni puntualmente ignorate non solo dai mass media ufficiali, il che non stupisce, ma spesso anche dalla cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Rizzo Sergio, Stella Gian Antonio
il 23/11/2009 | Politica e Informazione
Un po' più, un po' meno, un po' prima, un po' dopo. Il progetto di riforma delle Province previsto nella Carta delle autonomie varata ieri dal governo somiglia alla risposta del vecchio Ruggero Bauli a chi gli chiedeva la ricetta del pandoro. Vaghezza. Spiega... continua a leggere
Scritto da: A. Berlendis
il 22/11/2009 | Politica e Informazione
Affermava Bobbio scandalizzato: “Ciò che in regime democratico è assolutamente inammissibile è l’esistenza di un potere invisibile che agisce accanto a quello dello Stato, insieme dentro e contro, sotto certi aspetti concorrente, sotto altri aspetti... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 22/11/2009 | Politica e Informazione
Scrisse Niccolò Machiavelli: “Governare è far credere”. Se il problema è tutto qui, dobbiamo convenire che i governi di destra succedutisi al potere dal maggio del 1994 ad oggi hanno fatto un egregio lavoro. continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori
il 22/11/2009 | Politica e Informazione
Francesco Alberoni scriveva giorni fa (il 20 ottobre) che «Persi gli ideali a cosa si rivolge la spinta umana? Solo al potere e al denaro». Sì: ma è utile approfondire. In primo luogo, non dobbiamo confondere ideali con ideologie. Sono cose diverse e... continua a leggere