La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Lorenzo Borré
il 28/12/2009 | Politica e Informazione
Sta per concludersi il primo anno della presidenza Obama e non può non rilevarsi che le ottimistiche aspettative riposte nel cambio di rotta della politica estera della Casa Bianca sono state fortemente deluse: a cominciare dalla mancata chiusura del carcere di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 27/12/2009 | Politica e Informazione
Nelle scorse settimane due notizie hanno attratto la mia attenzione: l’inquietante incidente stradale accaduto al giudice Clementina Forleo[1] e l'opportunistica partecipazione del segretario dei Comunisti Italiani Oliviero Diliberto al No B. Day[2]. Mi hanno... continua a leggere
Scritto da: paolo franceschetti
il 27/12/2009 | Politica e Informazione
Premessa. La privatizzazione degli enti pubblici e la sistematica truffa dello Stato ai danni dei cittadiniInnanzitutto c'è da premettere che la vecchia gestione dello Stato, centralizzata, aveva i suoi difetti innegabili, ma aveva anche molti pregi.La trasformazione in... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 27/12/2009 | Politica e Informazione
Nel fiume straboccante dei finanziamenti per centinaia di milioni di euro a fondo perduto per la “ricostruzione“ dell’Afghanistan, abbiamo trovato sulle entrate dichiarate dall’Ufficio ONUPA del Palazzo di Vetro 1.8 milioni di euro... continua a leggere
Scritto da: Francesco De Collibus
il 27/12/2009 | Politica e Informazione
Se uno psicolabile scaglia un souvenir contro la faccia del Presidente del Consiglio, è chiaro di chi sia la colpa: di Internet,ovviamente.E' dimostrato come Tartaglia abbia organizzato tutto sin dall'inizio attraverso Internet. Solo attraverso Internet ha potuto... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 27/12/2009 | Politica e Informazione
Non sono intervenuto nei giorni delle nevicate e dei blocchi ferroviari, per meglio “assaporare” la stupidità (o mala fede) di tutti gli schieramenti che hanno giustificato... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 24/12/2009 | Politica e Informazione
A Karl Marx sono state rimproverate molte cose: il carattere sistematico del suo pensiero, l’economicismo (sensibile soprattutto nei suoi epigoni, giacché in lui il primato dell’economia si situa molto più nell’ordine delle cause che nell’ordine... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 24/12/2009 | Politica e Informazione
Scrive Marx ne Il Capitale: «Le persone esistono solo come maschere economiche.E, solo come personificazioni di rapporti economici, esse trovano l’ una di fronte all'altra»Di lavoro si può morire, come accade in Francia. Manager che si suicidano sul posto di... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 23/12/2009 | Politica e Informazione
Per non decidere nulla, decidendo in realtà che il disastro ambientale può tranquillamente proseguire, si sono riuniti a Copenaghen in 15.000 (quindicimila). Per raggiungere la capitale danese in aereo (alcuni, come Obama e Sarkozy,... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 23/12/2009 | Politica e Informazione
La corporazione monolitica dei rettori e dei docenti ordinari delle Università nazionali, ha un concetto tutto suo della “mobilità” interna agli Atenei e dei metodi per “aprire” le porte universitarie... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Montefoschi
il 23/12/2009 | Politica e Informazione
I bambini sono le prime vittime del mondo indifferente, rapace, volgare in cui viviamo. Ma lo sono non soltanto i bambini che muoiono di fame e di malattie nel Terzo Mondo. Lo sono, anche, moltissimi bambini ben «protetti» che vivono nel nostro mondo occidentale, e vanno a scuola,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 23/12/2009 | Politica e Informazione
Tutti gli iscritti al concorso per funzionario dell’Ufficio Appalti di Orbetello - aperto ai soli laureati - sono stati respinti dopo la prova scritta a causa di sfondoni grammaticali. Non vi sfuggirà la buona notizia: non c’era neanche un raccomandato (e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/12/2009 | Politica e Informazione
Silvio Berlusconi continua a cantare il refrain dell’odio che sarebbe stato seminato nei suoi confronti da alcuni settori dell’opposizione, da alcuni giornali, da alcuni opinionisti, da alcuni artisti.Il primo a introdurre l’odio come categoria politica fu Pierluigi Battista dopo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/12/2009 | Politica e Informazione
Il freddo e la neve caduta abbondante in tutto il Centro Nord nel corso di questa settimana prenatalizia, hanno messo impietosamente al tappeto il servizio ferroviario italiano che ormai da molti anni si regge con le stampelle, fidando nella bonomia e troppa comprensione dei viaggiatori ormai... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/12/2009 | Politica e Informazione
I toni tromboneschi e da prima Repubblica usati qualche giorno fa da Casini (un personaggio residuato e cascame di quei tempi) e certi articoli volgari e ormai totalmente sfasati su Repubblica sono l’ultimo preciso sintomo, che pone in luce come la successiva moderazione di toni e lo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Notte
il 23/12/2009 | Politica e Informazione
Sì, ma che fine ha fatto la famigerata influenza A, terrore delle famiglie italiane per mesi e mesi? Neanche un mese fa non si parlava d'altro. Telegiornali e quotidiani stilavano avvilenti bollettini dei decessi sospetti,... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 22/12/2009 | Politica e Informazione
Il bombardamento mediatico successivo al ferimento di Silvio Berlusconi ad opera di uno psicolabile dichiarato, ha ridato fiato alle trombe dei catastrofisti evocatori degli anni 70. Lasciamo stare chi non vede l’ora di riviverne i fasti, come Santoro e sua... continua a leggere
Scritto da: Nahida Izzat
il 22/12/2009 | Politica e Informazione
Voglio raccontare al mondo una storia......su una casa con una lantera spezzata... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 22/12/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
L'editoriale di giovedì scorso di Luigi La Spina sul quotidiano La Stampa, parlando del clima di scontro che sta caratterizzando la vita politica italiana, ha usato l'espressione delle «due destre e delle due sinistre»: da una parte il dialogo, dall'altra lo... continua a leggere
Scritto da: John Arlidge
il 22/12/2009 | Politica e Informazione
L'anonimo edificio color ruggine al numero 85 di Broad Street, nella parte bassa di Manhattan, non sembra un posto che valga la pena di fermarsi a guardare, ed è proprio quello che piace a coloro che ci lavorano. Gli uomini e le donne che in un piovoso mattino vi sbarcano nella... continua a leggere