La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Ernesto Galli Della Loggia
il 09/11/2009 | Politica e Informazione
«Cittadinanza e Costituzione» è la materia di studio che per la prima volta da quest' anno ha lo scopo di formare l' «Uomo Nuovo». La Carta fondamentale diviene così il vangelo di una «religione politica» Si compie il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/11/2009 | Politica e Informazione
Non crediamo di dire chissà quale novità affermando che la psicanalisi freudiana altro non è che uno dei principali strumenti coi quali il Pensiero Unico cerca di impaurire, ricattare e sottomettere gli esseri umani nella fase della modernità avanzata e della... continua a leggere
Scritto da: Mariavittoria Orsolato
il 09/11/2009 | Politica e Informazione
Una barzelletta di dubbio gusto, nonché parecchio irrealistica, racconta che se mai un giorno il Po si dovesse prosciugare, sul letto del fiume invece che i ciottoli e la sabbia, si troverebbe uno spesso strato di cocaina. La battuta è circolata a tal... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/11/2009 | Politica e Informazione
Quando alla fine del mese di aprile i media lanciarono i primi allarmi aventi per oggetto una futura pandemia di febbre suina, si distingueva molto chiaramente la mano di Big Pharma protendersi a sostenere un’operazione dai contorni indefiniti, foriera di lucrosi profitti per le... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 06/11/2009 | Politica e Informazione
Eccovi i nomi e cognomi del Potere, chi sono, dove stanno, cosa fanno. Così li potrete riconoscere e saprete chi realmente oggi decide come viviamo. Così evitate di dedicare tutto il vostro tempo a contrastare le marionette del Potere, e mi riferisco a Berlusconi, Gelli,... continua a leggere
Scritto da: Oliviero Beha
il 06/11/2009 | Politica e Informazione
Sì, c’è un’altra cocaina che somiglia tantissimo a quella di cui si parla riferita agli sniffatori Vip, ai parlamentari da sottoporre a test, agli uomini di potere e a quelli di spettacolo, a quella dei video di Marrazzo ma anche della storiaccia di... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Arachi
il 06/11/2009 | Politica e Informazione
Polvere. Bianca e leggera. In gergo ha un nome lieve: neve. In pratica è quell’arma letale con un nome internazionale: cocaina. Si consuma da decenni. Ma è un consumo che non passa di moda. Anzi: aumenta, sempre di più. In Europa, come ci segnala... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/11/2009 | Politica e Informazione
Accendo il telecomando della televisione e lo sintonizzo sul televideo, per sapere quali programmi andranno in onda questa sera sui diversi canali; ma ecco, una inserzione pubblicitaria invade tutto lo schermo - non solo una parte di esso - e mi costringe, letteralmente, a sorbirmi il suo... continua a leggere
Scritto da: Mattia Feltri
il 05/11/2009 | Politica e Informazione
Arrivano le scolaresche, come al solito, e il commesso gli dice: «Ora vi conduco al piano nobile». I ragazzi sono delusi: a Montecitorio non c’è seduta ed è come andare allo zoo e trovare vuota la gabbia dei leoni. Si gira qua e là... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennarola
il 04/11/2009 | Politica e Informazione
Sull'onda dell'aspro dibattito seguito alle dichiarazioni del capo della Mobile partenopea per la protezione assegnata allo scrittore coraggio Roberto Saviano, tracciamo una panoramica del fenomeno scorta. Con una serie di scoperte e rivelazioni inedite che riguardano... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/11/2009 | Politica e Informazione
In Italia non c'è nessun governo ombra (stando almeno al ruolo che nella tradizione anglosassone ricopre il cosiddetto shadow cabinet) ma solo una zona oscura che tende ad allargarsi con l'obiettivo di ingoiare l'esecutivo e costringere Berlusconi, senza che egli possa reagire, a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Campi
il 04/11/2009 | Politica e Informazione
La questione ambientale è sempre più al cuore dell’agenda politica dei principali governi: dagli Stati Uniti del democratico Obama alla Svezia del riformista-conservatore Reinfeldt. In tutto il mondo si parla oggi di “green economy” e di... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 04/11/2009 | Politica e Informazione
«Si immagini il nostro stupore, mettendoci seduti, nel vedere che decine di posti erano vuoti, che le tribune a sbalzo erano pressoché deserte e che nessuno di quei pochi signori presenti stava ascoltando il Presidente. (...) I senatori... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 03/11/2009 | Politica e Informazione
Dopo aver scritto i due post circa la “sinistra”, sto ricevendo email (ci tengono proprio a farmi sapere la loro opinione: guardate che i post che censuro prima li leggo, eh) le quali strombazzano il fatto che “le condanne di Berlusconi parlano... continua a leggere
Scritto da: G. Duchini
il 03/11/2009 | Politica e Informazione
La politica occupa la scena della società italiana, in modo sempre più improprio con delle grottesche maschere private e pubbliche, confondendone talvolta i ruoli sociali, come i personaggi del teatro dell’assurdo di Beckett effetto... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
Lo “Stato Italiano”, che italiano non è (perché come sanno tutti, lo stato Italiano è l’organizzazione di controllo degli italiani da parte della finanza internazionale che non conserva nessuna sovranità, né Politica – delegata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
Il Corriere della Sera ci dice in un articolo che i tossicodipendenti di oggi sono professionisti, madri di famiglia e studenti. Persone che, in quanto benestanti, dovrebbero essere felici. È chiaro che c'è qualcosa che non quadra. Che sia forse l'idea di... continua a leggere
Scritto da: Ian Johnston
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
L’UE finanzia un piano “Orwelliano” di intelligenza artificiale per monitorare la gente in cerca di “comportamenti anormali”L’Unione Europea sta spendendo milioni di sterline per sviluppare tecnologie “Orwelliane” progettate per scandagliare... continua a leggere
Scritto da: Kevin Slavin*
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
Entro pochi anni noi vedremo la prima generazione di adulti di cui ogni respiro sarà stato trascinato sulla rete. Ogni momento chiave della vita di questa generazione (per esempio una nascita) è stato documentato e distribuito globalmente. Non solo i momenti chiave,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bocconetti
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
Voi non ve ne andreste? Senza considerare la "boa luminosa", ovviamente. Che da sola sarebbe una ragione più che sufficiente per alzare i tacchi, e il più velocemente possibile. Ma, comunque: voi non ve ne andreste se il lunedì mattina quando - con un... continua a leggere