Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Questo è un paese per vecchi

il 29/04/2009 | Politica e Informazione

«Come fai a dire, Dersu, che queste sono le orme di un vecchio?»«Capitano: uomo giovane corre incontro alla vita, suo piede preme con la punta, per avere slancio.Uomo vecchio vede avvicinarsi la fine e rallenta, suo piede frena e preme con il tallone.»Dal film Dersu... continua a leggere

Tolleranza, intolleranza e ciclo politico

il 29/04/2009 | Politica e Informazione

Che cosa vuol dire essere tolleranti? Sul piano umano e politico significa rispettare le idee degli altri, anche se diverse. Godere, come si legge, di un’ attitudine a mostrarsi ragionevoli, comprensivi verso idee, credenze religiose, sistemi politici diversi o contrari dai propri.Ora, porremo... continua a leggere

Il suddito ideale

il 27/04/2009 | Politica e Informazione

«Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più.» continua a leggere

La decrescita dell'immigrazione

il 27/04/2009 | Politica e Informazione

Da tempo, l’Italia non è più terra di emigrazione, ma di immigrazione. Attualmente, gli italiani residenti all’estero superano i tre milioni (secondo le stime più basse, sarebbero 3.106.152, secondo quelle più alte, 3.500.000). In buona misura, si tratta... continua a leggere

Allergia alle regole

il 25/04/2009 | Politica e Informazione

-Ascoltavo oggi, 24 aprile, una telefonata alla trasmissione radiofonica "il ruggito del coniglio" di un cittadino che raccontava la sua disavventura di essere stato multato di 200 yuan per aver buttato per terra un mozzicone di sigaretta sulla piazza Tien an men di... continua a leggere

Imbarazzante

il 25/04/2009 | Politica e Informazione

Ieri sera, guardando Anno Zero, ho provato imbarazzo. Per Vauro, per Sabina Guzzanti, per Corrado Guzzanti (che non c'era ma che abbiamo rivisto nel più mirabile editoriale politico degli ultimi quindici anni). I veri eroi della serata, i veri combattenti: i comici, i pazzi. Il... continua a leggere

Il controllo dell'opinione pubblica

il 25/04/2009 | Politica e Informazione

Come ogni regime politico fa perno sui governati, la madre di tutte le battaglie ha luogo all’interno dello scenario dell’opinione pubblica, di cui si cerca il consenso. Nel XVIII secolo il pensatore inglese David Hume convertì il luogo comune in una teoria dello stato.... continua a leggere

La Terra come sta?

il 24/04/2009 | Politica e Informazione

La Terra come sta? Di recente abbiamo avuto tanti terribili dispiaceri — dal terremoto all’Aquila alla depressione economica globale—che lo stato di salute del nostro pianetino (che diventa tanto più piccolo quanto più i suoi abitanti diventano... continua a leggere