La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Bertani
il 29/04/2009 | Politica e Informazione
«Come fai a dire, Dersu, che queste sono le orme di un vecchio?»«Capitano: uomo giovane corre incontro alla vita, suo piede preme con la punta, per avere slancio.Uomo vecchio vede avvicinarsi la fine e rallenta, suo piede frena e preme con il tallone.»Dal film Dersu... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Frassi
il 29/04/2009 | Politica e Informazione
Il primo a chiedere aiuto al governo Berlusconi è il presidente del gruppo Espresso, Carlo De Benedetti, e lo fa senza mezzi termini. Parlando agli azionisti e comunicando loro la chiusura in perdita di 2,5 milioni del primo trimestre, spiega la forte crisi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/04/2009 | Politica e Informazione
Che cosa vuol dire essere tolleranti? Sul piano umano e politico significa rispettare le idee degli altri, anche se diverse. Godere, come si legge, di un’ attitudine a mostrarsi ragionevoli, comprensivi verso idee, credenze religiose, sistemi politici diversi o contrari dai propri.Ora, porremo... continua a leggere
Scritto da: Giulio Ercolessi
il 29/04/2009 | Politica e Informazione
Le candidature per le elezioni europee si stanno rivelando un banco di prora perla politica che ci aspetta nei prossimi anni. Il Parlamento europeo non eleggerà un governo. perché le opinioni pubbliche. che non ne sanno quasi nulla. sono diffidenti. e i governi statali approfittano... continua a leggere
Scritto da: Mauro Suttora
il 29/04/2009 | Politica e Informazione
In Francia il presidente Nicolas Sarkozy ha abolito la settimana lavorativa di 35 ore. Il Parlamento europeo, invece, quest`anno ha introdotto una novità mondiale: l`anno lavorativo di 33 giorni. Ai 785 eurodeputati, pagati 30mila euro mensili, basta volare a Bruxelles o a... continua a leggere
Scritto da: Silvia Miller
il 28/04/2009 | Politica e Informazione
Cinquecentomila euro versati dall`imprenditore Alfredo Romeo ai partiti negli anni 2004-2006. A snocciolare le cifre sono i pubblici ministeri che ieri mattina hanno continuato la loro lunga requisitoria nel processo a carico di Romeo ed ex assessori comunali, coinvolti... continua a leggere
Scritto da: Hannah Arendt
il 27/04/2009 | Politica e Informazione
«Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più.» continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 27/04/2009 | Politica e Informazione
Da tempo, l’Italia non è più terra di emigrazione, ma di immigrazione. Attualmente, gli italiani residenti all’estero superano i tre milioni (secondo le stime più basse, sarebbero 3.106.152, secondo quelle più alte, 3.500.000). In buona misura, si tratta... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 27/04/2009 | Politica e Informazione
Per capire la vita politica italiana bisogna ricordare i movimenti collettivi da cui sono nati i suoi partiti. I movimenti esplodono improvvisi quando le élites istituzionali non riescono più a dar voce alle forze sociali ed allora queste, come in un terremoto, rompono la crosta... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Feltri
il 27/04/2009 | Politica e Informazione
Quest’orgia di valori è nauseante. I valori della resistenza, i valori della Costituzione, i valori della famiglia, i valori del cristianesimo... I valori i valori i valori. Più ne parlano e più li strapazzano e meno si ha la percezione di cosa siano. Nel... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 26/04/2009 | Politica e Informazione
La Regione autonoma sta per approvare un’infornata di assunzioni. Risultato: un capo ogni 8,4 sottopostiIl presidente della regione Sicilia Raffaele Lombardo (a destra) stringe la mano al suo predecessore Salvatore Cuffaro nel giorno del suo insediamento a Palazzo d'Orlean... continua a leggere
Scritto da: Ostellino Piero
il 26/04/2009 | Politica e Informazione
Icori di parte dei tifosi juventini contro il giocatore dell' Inter Mario Balotelli non hanno alcuna giustificazione. Punto. Gli «indignati speciali» dei giornali li condannano come «razzisti», invocando - al solito - una punizione per la Juventus. Ma non spiegano... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/04/2009 | Politica e Informazione
-Ascoltavo oggi, 24 aprile, una telefonata alla trasmissione radiofonica "il ruggito del coniglio" di un cittadino che raccontava la sua disavventura di essere stato multato di 200 yuan per aver buttato per terra un mozzicone di sigaretta sulla piazza Tien an men di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 25/04/2009 | Politica e Informazione
Ieri sera, guardando Anno Zero, ho provato imbarazzo. Per Vauro, per Sabina Guzzanti, per Corrado Guzzanti (che non c'era ma che abbiamo rivisto nel più mirabile editoriale politico degli ultimi quindici anni). I veri eroi della serata, i veri combattenti: i comici, i pazzi. Il... continua a leggere
Scritto da: Editoriale del quotidiano “El Día de Gualeguaychú”
il 25/04/2009 | Politica e Informazione
Come ogni regime politico fa perno sui governati, la madre di tutte le battaglie ha luogo all’interno dello scenario dell’opinione pubblica, di cui si cerca il consenso. Nel XVIII secolo il pensatore inglese David Hume convertì il luogo comune in una teoria dello stato.... continua a leggere
Scritto da: Luigi Mascheroni
il 24/04/2009 | Politica e Informazione
Professor Tarchi, sui rapporti fra democrazia e populismo i politologi hanno opinioni opposte: chi li considera incompatibili e chi li definisce «gemelli litigiosi». Il suo parere?«Sul piano delle ispirazioni ideali, un rapporto stretto è evidente: sia i democratici, sia... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori
il 24/04/2009 | Politica e Informazione
La Terra come sta? Di recente abbiamo avuto tanti terribili dispiaceri — dal terremoto all’Aquila alla depressione economica globale—che lo stato di salute del nostro pianetino (che diventa tanto più piccolo quanto più i suoi abitanti diventano... continua a leggere
Scritto da: The Advisor
il 22/04/2009 | Politica e Informazione
Solo poche settimane fa sembrava la fine del mondo. Solo poche settimane fa il solo pensiero di mettere mano a qualche tipo di investimento sembrava una possibilità remota, ormai relegata a un tempo passato. Oggi, invece, sembra che tutti i problemi che hanno innescato questa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/04/2009 | Politica e Informazione
Il premier Silvio Berlusconi, che si è ottimamente comportato durante i giorni del terremoto, spendendosi con la sua presenza fisica (il rapporto diretto con la gente è ciò che gli riesce meglio, mentre, refrattario com’è a qualsiasi critica, è pessimo con... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 21/04/2009 | Politica e Informazione
Il metodo è semplice e ultra collaudato. Si prende l’opera omnia di due autori, o scrittori, o pensatori, o politici, o etc., si estrapolano citazioni dal contesto dei loro scritti, le si mettono in giusta posizione secondo criterio di accomodamento a una ipotesi fittizia costituita... continua a leggere