La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Sergio Romano
il 04/03/2009 | Politica e Informazione
Nel nostro Paese la memoria è proprio corta. Si è accusato il governo di avere inferto un vulnus mortale alla separazione dei poteri perché nel caso Englaro voleva emanare un decreto che di fatto impediva a una sentenza di essere eseguita, ma consentiva di salvare comunque una... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/03/2009 | Politica e Informazione
E’ sui giornali di oggi (ad esempio qui: http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato/pensioni-avv-stato.html?ref=search) la notizia della decisione del Governo di equiparare l’età pensionabile... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 04/03/2009 | Politica e Informazione
Fare opera di denuncia e mobilitare gli animi, oltre che un imperativo morale per chi, come il sottoscritto, ha la presunzione di fare informazione, è necessario. Prepara... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 04/03/2009 | Politica e Informazione
Valorizzare il territorio ed i poteri locali, frenare ogni vocazione centralistica, contrastare la tendenza ad espandersi della partitocrazia». E questo, scrive l`agenzia «Sicilia Domani», sotto lo squillante titolo «Una bella pagina di storia»,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/03/2009 | Politica e Informazione
Massimo Mastrolorenzi, l’orefice romano che nel 2003 uccise due rapinatori nel suo negozio, era stato indagato per omicidio volontario. L’altro giorno si è tolto la vita. Nell’assordante silenzio del media. Questo è solo il tragico epilogo di un calvario giudiziario.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 02/03/2009 | Politica e Informazione
Se qualcuno parla, oggi, di borghesia e proletariato, della contrapposizione netta di interessi fra i “padroni delle ferriere” e quelli che per loro lavorano, o anche soltanto di giustizia distributiva, i più lo guardano con sorpresa – come se non... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 02/03/2009 | Politica e Informazione
Tanti spiriti tristi si lamentano oggi che non ci sia più «morale». Curiosa antifona. Non c'è più morale? Ma se vi siamo... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 02/03/2009 | Politica e Informazione
Baiadera senza naso, sgorbio irresistibile,dì dunque a questi ballerini che fanno i contrariati:“Malgrado cipria e rossetto, ballerini che vi volete fieri,puzzate tutti di morte”. Scheletri azzimati,Antinoi sfioriti,... continua a leggere
Scritto da: Noè Le Blanc
il 01/03/2009 | Politica e Informazione
Nel Regno Unito, una persona può essere filmata dalle telecamere di videosorveglianza fino a trecento volte in un giorno. Celebrato dappertutto, spesso imitato, questo "modello" di lotta alla delinquenza si trova tuttavia in difficoltà. Secondo quanto confessano i suoi... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/03/2009 | Politica e Informazione
Su questo blog, abbiamo dedicato parecchio spazio alla figura del Politico di Destra di Terza Fila, che ogni mattina legge metodicamente la stampa alla ricerca di fatterelli bizzarri, poi se ne esce con una Dichiarazione in cui chiede arresti, sequestri,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/02/2009 | Politica e Informazione
Caro Fini, sono un’ammiratrice di Paolo Bonolis, come di altri personaggi della tv, ma trovo scandaloso che prenda un milione di euro per condurre il Festival di Sanremo. Questo in un periodo di crisi economica in cui a tutti noi italiani è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/02/2009 | Politica e Informazione
Nel Granducato di Curlandia ai confini del mondo, della realtà, della ragione, della logica, dell’equità, della giustizia, dell’etica e della decenza, accadono cose assai curiose.Il Granduca di Curlandia è imputato in un processo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giglioli
il 28/02/2009 | Politica e Informazione
Ieri qui a L’espresso abbiamo fatto una lunga chiacchierata-confronto (a chiamarlo dibattito già ci si annoia, ma questo era) sullo scivoloso tema della regolamentazione della Rete. C’erano tre politici (Di Pietro, Cassinelli, Palmieri) un docente di diritto legato al... continua a leggere
Scritto da: Paolo Stella
il 27/02/2009 | Politica e Informazione
Diventa possibíle "schermare" la proprietà delle imprese editrici. I giornali di partito mettono in salvo i contributi anche se la testata passa di mano. E i prepensionamenti si estendono ai giornalisti dei periodici. Sono queste alcune delle novità in arrivo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 27/02/2009 | Politica e Informazione
Oggi vorrei scrivere qualcosa di veramente impopolare, per cui parlerò della gentilezza. Della sua prematura e così poco rimpianta scomparsa. La defunta non richiedeva sacrifici particolari e nemmeno eroismi. Solo un po’ di... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 27/02/2009 | Politica e Informazione
Ci doveva pensare la “banda” di senatori capeggiata da Pietro Ichino e Tiziano Treu che ha presentato a suo tempo il disegno di legge n. 117 “Disposizioni in materia di sciopero virtuale” lo scorso anno, sdraiata sulla odierna linea del ministro Maurizio Sacconi e... continua a leggere
Scritto da: Marco dell Luna - Amanda Incardona
il 26/02/2009 | Politica e Informazione
intervista a cura di Amanda Incardona Marco Della Luna [nella foto sotto] esercita da anni la professione forense. Laureato in psicologia a Padova è inoltre studioso di strumenti psicologici, economici e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 26/02/2009 | Politica e Informazione
Ascoltavo ieri al telegiornale il dichiaratore del Pdl Italo Bocchino sostenere con sconvolgente sincerità che sì, certo, far pronunciare gli italiani sul referendum anti-casta nello stesso giorno in cui già si recheranno alle... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/02/2009 | Politica e Informazione
No alla vita basata sul prestito e sull’usuraNo al debito eterno degli Stati, dei Popoli e dei CittadiniIl Popolo (attraverso lo Stato) torni titolare della Sovranità MonetariaLa questione della Sovranità Monetaria non... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/02/2009 | Politica e Informazione
Un mio amico massone mi segnala il violento scontro elettorale in corso all'interno del Grande Oriente d'Italia.Alcuni massoni accusano il Gran Maestro, il romagnolissimo Gustavo Raffi, di una serie di abusi: gestione... continua a leggere