La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alessandro Bedini
il 22/05/2009 | Politica e Informazione
Nei vostri libri muovete diverse accuse ai partiti della cosiddetta sinistra affermando che questa ha di fatto accettato il modello del capitalismo assoluto abdicando così alla propria funzione storica. Potete spiegarvi meglio?“Capitalismo assoluto”... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 22/05/2009 | Politica e Informazione
In Italia si dibatte spesso sull’immigrazione, meno spesso sul comunitarismo, dibattito invece estremamente diffuso in Francia, dove finisce col confondersi con un altro dibattito: integrare gli immigrati significa assimilarli? A destra e a sinistra, all’estrema... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/05/2009 | Politica e Informazione
Sarebbe un grave errore pensare che il pensiero democratico sia intrinsecamente più «liberale» e più tollerante di una qualsiasi altra ideologia politica.L'equivoco nasce dal fatto che è divenuto un luogo comune affermare che la democrazia è... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/05/2009 | Politica e Informazione
I dati economici concernenti il primo trimestre del 2008 risultano essere ben più disastrosi di quanto non facessero supporre le previsioni degli esperti, e l’economia della zona euro precipita come mai prima d’ora dalla fine della seconda guerra mondiale.Complessivamente nei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/05/2009 | Politica e Informazione
Nella liberale e liberissima Olanda una stimata professoressa di economia, Samira Dahru, musulmana, è stata sospesa dall’insegnamento perché, seguendo i dettami della propria religione, si rifiuta di dare la mano agli uomini. Samira ha fatto ricorso in giudizio ma... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 18/05/2009 | Politica e Informazione
E' il trucco estremo della finanza: gonfiare a dismisura il debito pubblico. è l’attacco finale alle nostre tasche e alle nostre vite. è ciò che deve indurci a una ribellione a tutto campoLa cosa peggiore che si possa fare in questo momento è continuare a... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli - Luca Rossi
il 18/05/2009 | Politica e Informazione
In tempi di crisi, economica e non, in cima all’ordine del giorno vi è il “pericolo razzismo”. Sia coloro che muovono il j’accuse contro un presunto ritorno alle “Leggi razziali” promulgate nel ’38, sia coloro che... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 18/05/2009 | Politica e Informazione
Al costo di farmi qualche nemico, ho sempre evitato di demonizzare il simpatico cialtrone, puttaniere e truffatore che attualmente gioca a fare il presidente del consiglio della repubblica italiana.Uno dei motivi è che ritengo infinitamente più... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 15/05/2009 | Politica e Informazione
È un dato di fatto l’overdose di ricorso al termine “populismo” con cui i media, non solo italiani, tentano di ovviare all’incapacità di interpretare le nuove dinamiche della politica. Anche se, nella stragrande maggioranza dei casi, l’impressione è... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 15/05/2009 | Politica e Informazione
Oggi voglio fare un po’ la forcaiola.Leggo che Roberto Saviano, divenuto all’improvviso opinion maker di grido quasi quanto l’avvocatessa Buongiorno, ha dichiarato, citando un testo di Antonello Mangano, che gli immigrati africani salveranno... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Ferrara
il 15/05/2009 | Politica e Informazione
Era contrario al diritto di insegnare per un omosessuale, ora riceve le associazioni gay e prepara una legislazione sulle coppie di fatto. Firmatario della legge Bossi-Fini, conciderata come un rigetto draconiano dell`immigrazione illegale, ora è attento al diritto d`asilo... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 15/05/2009 | Politica e Informazione
Per la loro lettura, la sopravvivenza dei giornali quotidiani riposa sugli approfondimenti ben rigirati, gli inviati sul posto e, su tutto, i temi d’interesse generale.Temi reiterati sempre, anche senza sostegno della notizia. Uno di questi è l’immigrazione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/05/2009 | Politica e Informazione
L’Expo che si terrà a Milano nel 2015 prevede la cementificazione di un milione di chilometri quadrati, con la cancellazione di quel poco di campagna che ancora esiste a nord ovest della città e, scendendo giù per li rami, persino di quel bosco naturale che era sorto sul... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 14/05/2009 | Politica e Informazione
Mi piace riportare da Il Giornale del 13 maggio questo brillante articolo di Laura Cesaretti. Siachiaro che non c’è paragone possibile tra la giornalista, pur vivace, e il grande Balzac. La prosa èdiversa (e ovviamente inferiore), ma le vicende descritte con incisività... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 13/05/2009 | Politica e Informazione
Intervista con il Prof. Costanzo Preve a cura di Luigi Tedeschi1. L’Occidente si dibatte in una crisi in cui, nonostante le periodiche fluttuazioni al ribasso dei mercati finanziari e i dati negativi sempre più allarmanti dell’economia reale in tema di... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
A proposito della politica-spettacolo, anzi, dello spettacolo-politica nella cui trappola debilitante è caduta questa Italia terminale della decadenza e del crepuscolo, è bene ricorrere alle... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ballario
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
Chiunque sia abituato a navigare in Rete, cioè il 100 per cento dei lettori de Il Fondo, conosce Wikipedia e sa quanto possa essere utile, non solo per scopi lavorativi. Le “voci” sono mediamente piuttosto affidabili e ben redatte, oltre che attualizzate di... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
Poi uno, a volte, si domanda il perché del 50, 60 o 70 per cento (a seconda dei sondaggi: ma siamo comunque su cifre stratosferiche…) di gradimento degli italiani per Silvio Berlusconi… Se lo domanda anche in virtù del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
Non parlerò del caso Berlusconi-Veronica. Credo che anche un premier, al pari di ogni altro cittadino, abbia diritto che i suoi fatti privati rimangano tali. Come credo che anche noi cittadini abbiamo il diritto di non essere alluvionati da pagine e pagine dei giornali, talk... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
Uno dei maggiori esponenti del Partito democratico, Piero Fassino, dichiara che «respingere i barconi non è uno scandalo». La conferenza dei vescovi italiani disapprova il respingimento dei migranti e il reato d’immigrazione clandestina. Il rabbino di Roma... continua a leggere