La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alain de Benoist
il 11/05/2009 | Politica e Informazione
Vecchie o nuove, di natura etnica, linguistica, religiosa, sessuale o altro, le comunità sono le dimensioni naturali dell’appartenenza. Foss’anche per staccarsene, nessuno può esistere senza. Poiché la ragione pratica s’esercita inevitabilmente in un... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 09/05/2009 | Politica e Informazione
Vecchi tromboni e vallette rampanti: tutti in corsa per godersi cinque anni di dolce, e ben remunerato, far niente Per gl’italiani l’Europa prende forma in due sole occasioni: quando si annuncia la data delle elezioni per l’europarlamento e quando leggono sui giornali i... continua a leggere
Scritto da: nodalmolin
il 08/05/2009 | Politica e Informazione
Si è compiuta l'ennesima strage di civili in Afganistan a opera dell'aviazione dei paesi che, sotto guida statunitense, da anni combattono in quel territorio; almeno cento civili sono morti sotto le bombe di chi, "per difendere lo stile di vita... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 08/05/2009 | Politica e Informazione
Non ci credo La destra di Fini non riesce a fare il futuro perché le manca il business del sogno. Dunque, non funziona L’Italia di Gianfranco Fini è quella del tornare indietro. Niente male per chi della morte del nostalgismo ha fatto un mestiere. La sua sincera conversione alla... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 06/05/2009 | Politica e Informazione
Sinora ho citato diverse volte il padadosso di Abilene, e mi hanno chiesto di spiegarlo. Contemporaneamente ho detto "dittatura della massa", e anche questo termine e' abbastanza oscuro. Cosi' adesso vedo di sforzarmi di spiegare entrambe le cose, in un linguaggio semplice. Il... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 06/05/2009 | Politica e Informazione
Mentre voi vi baloccate con il divorzio di Berlusconi, io scopro di non saperne quasi nulla. Sul serio: in questo WE ho risposto alla posta solo riguardo a QT-Asterisk, e il resto l’ho ignorato. I media tedeschi non si occupano di vicende personali, probabilmente perche’ il... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 06/05/2009 | Politica e Informazione
Ottomila euro lordi al mese per quindici mensilità. È la pensione spettante a quel commesso del Senato che giusto una decina di giorni fa ha deciso di lasciare il lavoro. All`età di 52 anni. il più recente... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 06/05/2009 | Politica e Informazione
Uffa, gli operai! A leggere Liberazione di ieri, pare proprio che a Rifondazione comunista non ne possano più di questi Cipputi che si sono messi a votare a destra. Non li riconoscono. E restano inorriditi come gli abitanti di Santa Mira nel vecchio film di fantascienza L`invasione... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 05/05/2009 | Politica e Informazione
1. Con il caso di Eluana Englaro del febbraio 2009 anche la morte in Italia è divenuta didestra e di sinistra. La cosiddetta “bioetica”, che peraltro è una cosa serissima, ma cheonestamente non ho mai studiato ed approfondito e pertanto non ritengo di poter avere nulla... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 04/05/2009 | Politica e Informazione
Fra le tante piacevolezze che ci ha regalato la mondializzazione, oltre alla comunicazione globale e la proliferazione dell’immondizia finanziaria c’è la riduzione di molte cose, fra le quali gli organismi aziendali, ad uno stato che qualcuno ha definito... continua a leggere
Scritto da: The Advisor
il 04/05/2009 | Politica e Informazione
Che questa crisi non sarà una crisi qualsiasi lo si era capito, che sarà peggio delle altre pure ma fino a che punto modificherà la nostra società, il nostro modo di vivere, di essere, di pensare forse ancora non è ben chiaro a tutti. Il Sole 24ore del 29... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/05/2009 | Politica e Informazione
Il notevole articolo di Ilvo Diamanti sulla "sinistra senza luoghi". Un commento . A molti lettori non sarà sfuggito il notevole articolo di Ilvo Diamanti apparso ieri su "la Repubblica": I luoghi della destra e la sinistra senza luoghi. Ma lasciamo la... continua a leggere
Scritto da: Ilvo Diamanti
il 04/05/2009 | Politica e Informazione
LA DESTRA - il Centrodestra, per usare un linguaggio politicamente corretto - ha fatto del territorio un fondamento della propria identità. Per la Lega Nord è il più importante.Un riferimento costitutivo. Reso visibile da una presenza territoriale diffusa. Attraverso i gazebo, i... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 04/05/2009 | Politica e Informazione
Non so quant’è paranoide pensarlo, ma se mi pongo intuitivamente ad analizzare quest’epoca sento che le sue problematiche non provengono solo dalla crisi economica (che qualcuno vuole farci credere in via di superamento, per convincerci a perseverare in questo modello di vita),... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/05/2009 | Politica e Informazione
Fra i venti capi di Stato o premier che hanno partecipato al summit di Londra mi pare che solo Silvio Berlusconi, battute e gaffe a parte, abbia dimostrato di aver percepito, col suo intuitaccio che oserei definire animale, il pericolo. A rischio non è solo il sistema economico... continua a leggere
Scritto da: Isabella Bossi Fedrigotti
il 30/04/2009 | Politica e Informazione
Della politica, di ogni suo minimo sussulto, controversia o screzio, si discute per giorni, si ragiona, si polemizza. Dei giovani e giovanissimi, dei loro problemi, dei loro allarmi, della loro violenza, dei terrificanti crimini che riescono a commettere quando ancora, almeno in... continua a leggere
Scritto da: Luca Telese
il 30/04/2009 | Politica e Informazione
Veline, soubrettes, certo. O «Mignottocrazia», per stare all’elegante (e recente) conio di Paolo Guzzanti, impegnato in una polemica all’ultimo sangue con il ministro Mara Carfagna. O assalto dei «Velini», come ha corretto il... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 29/04/2009 | Politica e Informazione
Come potrebbe iniziare la campagna elettorale dello “scemo del villaggio globale”? Logicamente con un appello al “NON VOTO”.Tipo “Questo non è un appello al voto e non è nemmeno una chiamata alla lotta di liberazione del sud.”In... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 29/04/2009 | Politica e Informazione
«Come fai a dire, Dersu, che queste sono le orme di un vecchio?»«Capitano: uomo giovane corre incontro alla vita, suo piede preme con la punta, per avere slancio.Uomo vecchio vede avvicinarsi la fine e rallenta, suo piede frena e preme con il tallone.»Dal film Dersu... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Frassi
il 29/04/2009 | Politica e Informazione
Il primo a chiedere aiuto al governo Berlusconi è il presidente del gruppo Espresso, Carlo De Benedetti, e lo fa senza mezzi termini. Parlando agli azionisti e comunicando loro la chiusura in perdita di 2,5 milioni del primo trimestre, spiega la forte crisi... continua a leggere