La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Pancini/Vittorio Zambardino
il 13/02/2009 | Politica e Informazione
intervista di Vittorio Zambardino a Marco Pancini - da zambardino.blogautore.repubblica.it“No, le leggi ad Aziendam che poi hanno un impatto su tutto l’ecosistema non si possono fare. E bisognerebbe evitare di portare l’Italia a livello dei peggiori paesi del mondo in fatto... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 13/02/2009 | Politica e Informazione
"Durante Tangentopoli accadde un fatto che merita di essere sottolineato. Premesso che non voglio denigrare la Magistratura nel complesso, perché la gran parte dei magistrati sono persone per... continua a leggere
Scritto da: Gianfrano La Grassa
il 13/02/2009 | Politica e Informazione
Da quando scrivo in questo blog (ma è un’idea maturata ancora prima) sostengo che la sedicente “sinistra” (al completo) è un bubbone, anzi un cancro, ormai in metastasi, che andrebbe infine curato con i metodi ad esso adeguati. L’ultima, pur minimale e meschina,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/02/2009 | Politica e Informazione
Adesso che si è conclusa la vicenda umana di Eluana Englaro, il Parlamento varerà una legge sul testamento biologico. Non vorrei che nelle more dei provvedimento, in questo clima esagitato, saltasse un fondamentale diritto, costituzionalmente garantito, dei cittadini che, a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/02/2009 | Politica e Informazione
Abbiamo seguito con interesse il dibattito sulla vicenda di Eluana, sviluppatosi nel Paese e in particolare su questo blog. E cogliamo l'occasione per ringraziare pubblicamente tutti gli amici commentatori. Vorremmo ora però fissare alcuni paletti, di "metodo”... continua a leggere
Scritto da: Iacopo Gori
il 12/02/2009 | Politica e Informazione
Un viaggio tra truffe, favori e abusi di potere: i meccanismi perversi delle fabbriche di cultura italianeSconcertante, devastante o umiliante? E’ difficile trovare gli aggettivi giusti per descrivere al meglio lo stato dell’università italiana dopo aver letto Un Paese di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 12/02/2009 | Politica e Informazione
Da Rai News. Vediamo come va a finire, ma è già significativo dei tempi in cui viviamo il fatto che lo abbiano arrestato. Pensate quanto ci vuole, perché un diplomatico si arrabbi..."Un diplomatico britannico in servizio al Foreign... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 12/02/2009 | Politica e Informazione
Migliaia di persone sbattute fuori di casa o in procinto di, a causa della crisi dei mutui. Sentono parlare di bailout, salvataggi di banche, superstipendi di managers. A un certo punto si stufano. E cosa fanno? Si riversano in massa nelle zone di lusso e vanno a piantare un casino... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 11/02/2009 | Politica e Informazione
Alcuni giorni fa scrissi un post sulla Crisi e gli immigrati (*). I media affermano che questi ultimi sono (o saranno) quelli più colpiti dalle crescenti difficoltà economiche. Io sostengo che quelle sono balle appositamente confezionate per tenere buoni gli xenofobi... continua a leggere
Scritto da: Jacques Ellul
il 09/02/2009 | Politica e Informazione
Lo storico e filosofo Jacques Ellul espresse, negli anni settanta, una radicale critica al consumismo e alla tecnica quale generatrice di desideri artificiosi. In occasione della ripubblicazione de Il sistema tecnico, un brano del saggio, in cui... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 08/02/2009 | Politica e Informazione
«Così poiché niente hanno e niente possono dare, s’adagiano in parole che fingano la comunicazione»(Carlo Michelstaedter, “La Persuasione e la Rettorica”, Adelphi, Mi).Dopo che l'ecumenismo e il pot-pourri... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/02/2009 | Politica e Informazione
“Ogni forma che tu vedi ha il suo archetipo nel mondo senza spazio.Se la forma perisce, non importa, l'originale è eterno."Jalad ud Din Rumi – Persia – secolo XIIISpesso, le sere nelle quali vaghiamo fra domande senza risposte, nelle selve dei punti... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Reale
il 07/02/2009 | Politica e Informazione
Il filosofo cattolico: la Chiesa e il governo politicizzano una cosa metapolitica«Ma ancora non c'è nulla di deciso, vero?», chiede Giovanni Reale. «Il decreto del governo è un errore, si oppone all'idea di libertà su cui è radicato il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/02/2009 | Politica e Informazione
Tutti lo sanno, tutti lo vedono, ma quasi nessuno ne parla.Non è politicamente corretto: sa di reazionario; e poi, si dice, vi sono ben altri problemi nella nostra società, più seri e più importanti, da affrontare per primi.Nossignori: non è vero. Nessuno... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 06/02/2009 | Politica e Informazione
La notizia che Mastella tornerà presto a mastellare come candidato di Berlusconi alle Europee può suggerire reazioni diverse. Il disfattista sarà tentato di chiedere asilo a qualche Comune demastellizzato (ne esisterà pure uno, in Engadina). Il disperato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/02/2009 | Politica e Informazione
Con il pacchetto sulla sicurezza approvato dal Senato, Berlusconi dà al ministro degli Interni il potere di chiudere siti Internet, filtrarli e multarli pesantemente.Berlusconi si era proposto di voler dare a Internet una costituzione mondiale; certo se il modello è quello che sta... continua a leggere
Scritto da: Vanni Santoni
il 06/02/2009 | Politica e Informazione
A qualche mese dalla riattivazione del mio Facebook, ho deciso di chiuderlo di nuovo, e per sempre.Da tempo non accetto inviti alle varie... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/02/2009 | Politica e Informazione
Trovo osceno il balletto che da mesi si sta danzando intorno al letto di un moribondo da parte di cattolici e laici per affermare le proprie ideologie, Senza alcuna pietas, senza nessuna misericordia per il caso umano di Eluana Englaro. Abbiamo assistito e stiamo assistendo... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 06/02/2009 | Politica e Informazione
Per vincere in Calmucchia, Kirsan llyumzhinov promise di donare un cellulare a ogni pastore, comprare Maradona e proteggere la repubblichina caucasica con un magico «campo extra-sensoriale». Macché: zero. Berlusconi e Veltroni promisero un po` di meno. Ma sui tagli... continua a leggere
Scritto da: Fabio Cutri
il 06/02/2009 | Politica e Informazione
«La vita è importante anche quando è inerme e indifesa. Fosse mio figlio mi basterebbe un battito di ciglio» Enzo Jannacci (Foto Rai)Ci vorrebbe una carezza del Nazareno» dice a un certo punto, e non è per niente una frase buttata lì,... continua a leggere