Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Obama e le verità indicibili

il 21/01/2009 | Politica e Informazione

Chi l’ha detto mi trova concorde: i presidenti si giudicano per quello che fanno, non per quello che promettono. In realtà varrebbe non solo per i presidenti, ma per tutti. Sicuramente vale dunque anche per Barack Hussein Obama, il quale sappiamo già che passerà... continua a leggere

Obama: la svolta che non c’è

il 21/01/2009 | Politica e Informazione

Mi sono eroicamente subito il discorso di investitura presidenziale di Obama dove ho ritrovato il solito minestrone di retorica, religione, supremazia, identico nella “cultura” americana di democratici e repubblicani, cortina fumogena che nasconde tutta la verità e dà la... continua a leggere

L’agonia dei partiti

il 21/01/2009 | Politica e Informazione

Quella che si sta consumando sotto i nostri occhi è la crisi della democrazia parlamentare. La crisi di quella originale e unica forma di democrazia che i moderni hanno con fatica e anche tragiche interruzioni costruito mettendo insieme istituzioni e meccanismi politici che non sono di per... continua a leggere

Il bluff Obama

il 21/01/2009 | Politica e Informazione

Tanto rumore per nulla. Questa potrebbe essere l’estrema sintesi dell’insediamento del nuovo presidente Usa, Barack Obama.Una manifestazione imponente, circa due milioni di persone, ha accompagnato l’uomo più potente... continua a leggere

Ideologia democratica

il 20/01/2009 | Politica e Informazione

Secondo la autoidealizzazione che il sistema parlamentare liberal-democratico fa di sè, esso sarebbe basato sulla competizione elettorale fra una pluralità di partiti e permetterebbe la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica... continua a leggere

Tutti insieme appassionatamente

il 19/01/2009 | Politica e Informazione

Che cosa accomuna Gianfranco Fini a Pippo Baudo e l'ambasciatore israeliano in Italia a Vittorio Sgarbi?Chi abbia seguito, anche solo fuggevolmente, la vicenda del programma televisivo di Michele Santoro e la dura polemica scoppiata fra questi e la giornalista Lucia Annunziata,... continua a leggere

La grande ipocrisia

il 18/01/2009 | Politica e Informazione

La “grande ipocrisia” non è certo nata in data recente; ne accennava già Lao Tzu, nel suo Tao Te Ching, nel VI sec. a. C.: «Quando il gran Tao fu messo in disparte / ci fu l’umanità e la giustizia / quando apparve accortezza e... continua a leggere

L'ammainabandiera di Silvio

il 17/01/2009 | Politica e Informazione

La morale: c’è sempre un emiro più emiro di te. Se il figlio prediletto Kakà si trasferirà nell’harem dello sceicco di Manchester, Berlusconi avrà applicato a se stesso il principio sul quale ha impostato la vita: ogni uomo ha un prezzo. Anche... continua a leggere

Fotomontaggi di cronaca

il 16/01/2009 | Politica e Informazione

Il Giornale, come tutti i quotidiani, ha una linea editoriale. Ha anche una posizione politica, che serve per interpretare e offrire ai propri lettori una chiave di lettura della realtà. Ma Il Giornale non si ferma qui: se la realtà non offre notizie abbastanza vicine alle sue... continua a leggere