La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/02/2009 | Politica e Informazione
1978 circa, Borgata Alessandrina, Roma. Scendono da una macchina i giovani venditori dell'Euroclub, una tipica impresa che non definiremo truffaldina, solo perché non ci va di prendere una denuncia. Comunque... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 24/02/2009 | Politica e Informazione
Ogni sera, al Festival di Sanremòlis, il cantante Masini lanciava la sua invettiva contro l´Italia, «un Paese che c´ha rotto i coglioni». E ogni sera, immancabilmente, a quel passaggio il pubblico esplodeva in un applauso liberatorio. Il siparietto si... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 24/02/2009 | Politica e Informazione
Parto da una notizia che ho appena avuto da due giornalisti che hanno intervistato numerosi adolescenti milanesi. Alcuni di loro hanno incominciato a usare l'eroina, ma non se la iniettano, la fumano. Dicono che gli dà un grande rilassamento, una grande serenità.... continua a leggere
Scritto da: Cristina Petrucci
il 23/02/2009 | Politica e Informazione
Era il 27 giugno del 1998 quando la Polizia Postale di Bologna, su ordine del Pubblico Ministero della Procura di Vicenza, Paolo Pecori, si presenta nel locali dall'Internet Service Provider che ospita i computer dell'associazione Isola nella rete. Si trattò di un sequestro preventivo... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 23/02/2009 | Politica e Informazione
A chi sia il capo di un governo italiano che non contenga la sinistra, il destino non potrebbe essere stato piu’ generoso. I motivi sono molteplici, ma tutti si potrebbero sintetizzare in un solo sloagan: la sinistra italiana, specialmente la base, offre quelle che nel gergo informatico... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 23/02/2009 | Politica e Informazione
Corriere della Sera, venerdì 20 febbraio «Ah, se facessimo le riforme insieme!», dicevano di qua. «Ah, se facessimo le riforme insieme!», dicevano di là. Detto fatto, la destra e la sinistra un punto d`accordo al Senato l`hanno trovato: la... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 23/02/2009 | Politica e Informazione
Che le ronde di partito richiamino sinistri ricordi che sarebbe ora di archiviare una volta per tutte, può essere anche vero (ma non esageriamo: le camicie verdi girano disarmate). Ed è verissimo che abbiano lo stesso, debolissimo valore deterrente di un nonno vigile... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 21/02/2009 | Politica e Informazione
Dovete andare al bar, se volete salvarvi e salvare l’Italia. Non è una battuta. Scegliete il bar rionale per eccellenza, quello con Sky calcio, con avventori di mezza età e anziani in maggioranza, quello dove la sera vanno per la partita a briscola il meccanico, il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 21/02/2009 | Politica e Informazione
In ogni redazione dei quotidiani ce n’è uno: appartato, che svolge meticolosamente il suo dovere, assecondando il cronografo del tempo che, inesorabilmente, scorre. Non è considerato una punta di diamante della letteratura, ma nel suo mestiere spesso... continua a leggere
Scritto da: Daniele Marrtinelli
il 21/02/2009 | Politica e Informazione
Una breve d’agenzia di oggi dice: Luigi De Magistris comparira’ domani davanti alla Sezione disciplinare del Csm. L’ex pubblico ministero di Catanzaro dovra’ difendersi dalla contestazione di aver disposto intercettazioni dell’ex ministro della Giustizia... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Massaro
il 21/02/2009 | Politica e Informazione
Lettera di un cittadino di Fabrica di Roma, comune dove risiede Magdi AllamEgregio DirettoreDomenica scorsa, con alcuni amici, mi sono recato al teatro tenda di Fabrica di Roma, in provincia di Viterbo, per assistere alla più che famosa commedia di Eduardo De Filippo “Natale in... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 21/02/2009 | Politica e Informazione
Periodicamente l`opinione pubblica si allarma per il problema della criminalità e della violenza. I giornali soffiano sul fuoco. Il governo tenta di fare qualcosa (è di ieri l`approvazione in Consiglio dei ministri del decreto anti-stupri).Maggioranza e opposizione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 21/02/2009 | Politica e Informazione
Mentre Obama pare voler attuare una politica più conciliante con l’Iraq, è invece deciso a premere sull’acceleratore in Afghanistan dove sta per inviare 17mila soldati, in aggiunta ai 30mila che già occupano quel Paese. E il nostro ministro della... continua a leggere
Scritto da: Marco Francesco De Marco
il 21/02/2009 | Politica e Informazione
Siamo in guerra. Una guerra sporca che non ha nulla di antico ed ascetico. Nessuno può mostrare il suo valore o il coraggio degli Eroi. Il nemico è invisibile e pertanto non si può combattere, almeno non con... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 21/02/2009 | Politica e Informazione
Il copyright, lo confesso, non è del tutto mio, ma io ci metto il know-how, che è poi quello che serve e che conta nel tempo dell’I Care e dello Yes, we can... E quindi, e insomma, Why not Gianfranco Fini al posto di Walter Veltroni? L’idea me l’hanno... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 20/02/2009 | Politica e Informazione
Lo slogan, già usato per la crisi Argentina, riecheggia ora nelle piazze di mezzo mondo. Perché al crollo provocato dal libero mercato i governi oppongono le stesse ricette colpendo i più deboli. Ma saranno spazzati via a breve. L'atto di accusa della scrittrice... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/02/2009 | Politica e Informazione
Che cos’è nazional-popolare? Il Festival di San Remo? Il Grande Fratello? Assistere commossi alla sfilata del 2 giugno? Fare tifo per la nazionale di calcio? Difficile dire. Ci limiteremo ad alcuni spunti veloci. Niente di complicato e definitivo. Un invito... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 20/02/2009 | Politica e Informazione
«Ah, se facessimo le riforme insieme!», dicevano di qua. «Ah, se facessimo le riforme insieme!», dicevano di là. Detto fatto, la destra e la sinistra un punto d'accordo al Senato l'hanno trovato: la donazione dei rimborsi elettorali anche ai partitini che alle... continua a leggere
Scritto da: Simone Belfiori
il 20/02/2009 | Politica e Informazione
Alla fine, ha vinto Cappellacci. Anche contro le mie personali aspettative. E giù tutti a lamentarsi, a gridare al disastro e a dolersi per i tempi cupi che attenderanno la Sardegna nei prossimi 5 anni. Ma soprattutto a chiedersi come mai si voti un Cappellacci di qua... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 20/02/2009 | Politica e Informazione
C'è caudillo e caudillo. Con questo termine dispregiativo viene definito dall'arena dei media occidentali il leader bolivarista del Venezuela, Hugo Chavez. Lunga vita al Comandante: dopo la bocciatura dell'anno scorso, il... continua a leggere