La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Milioni
il 22/01/2008 | Politica e Informazione
Uh che strano. Le cronache politiche di questi giorni dicono che la legge elettorale non si farà. Non c'è l'accordo. Uh che strano, quasi tutti i commentatori politici... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale*
il 21/01/2008 | Politica e Informazione
Mentre inizia a calare l’attenzione dei media, con il suo effetto di confusione distraente, può essere utile tentare una riflessione razionale sull’invito rivolto a Benedetto XVI a tenere un discorso all’inaugurazione dell’anno accademico... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 21/01/2008 | Politica e Informazione
Abbiamo atteso che il caso si sgonfiasse. Ora ne scriviamo ma solo per ribadire un concetto semplice semplice: non vogliamo farci impastoiare nello scontro tutto... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/01/2008 | Politica e Informazione
Clicca il videoC’era una volta il cornuto contento. Oggi c’è il condannato contento.Per Cuffaro cinque anni e l’interdizione dai pubblici uffici sono meglio del titolo di Cavaliere o di Commendatore. Casini è commosso, pensava... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/01/2008 | Politica e Informazione
Mai come in questi giorni si può avvertire la gravità della crisi italiana. Apertasi “ufficialmente” nel 1992-1994, ma tuttora in atto. In realtà proprio questa lunghezza, dovrebbe far riflettere sulle sue ragioni strutturali.Sappiamo di prenderla da lontano, e magari annoiare il... continua a leggere
Scritto da: Romana Liuzzo
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Da Moretti a Santoro, da Rutelli a Melandri, ecco chi, a sinistra, snobba gli istituti pubblici e manda i figli nei collegi a cinque stelleDagli scranni del Parlamento o dalle poltrone dei talk-show esaltano la scuola pubblica, la celebrano come unica fonte del sapere democratico e chiedono... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Ogni tanto, parlo di "imperialismo" e di "antimperialismo".Immancabilmente, qualcuno risponde. O meglio, per uno che risponde civilmente qui, ce ne sono dieci altrove che manco ti parlano, ma fanno subito il gioco delle tre carte: se sei contro l'imperialismo, dicono, significa che odi... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Soltanto in un paese marcio e mitridatizzato dalle fondamen ta qualcuno può accogliere l'ordinanza dei giudici di Santa Maria Capua Vetere su Mastel la & famiglia con alzate di spal le, «Così fan tutti», «Embè, do ve sta il reato?». Passi per Ma stella e per la sua corte,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
L'ex campione del mondo di scacchi Bobby Fischer è morto. Aveva sfidato il sistema ed era stato condannato contumace in Usa per aver commesso reato di libertà Fischer aveva 64 anni. La fonte non ha specificato per quale malattia sia morto il celebre scacchista, da... continua a leggere
Scritto da: Antonio Padellaro
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Condannato da un tribunale della Repubblica a cinque anni per favoreggiamento, il presidente della Regione Sicilia Totò Cuffaro comunica esultante: non mi dimetto.Uomo di parola, Totò lo aveva detto prima che senza l’aggravante di aver favorito... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Diceva Francis Scott Fitzgerald che «nelle vite americane non c’è mai un secondo tempo». Bobby Fischer, il fuoriclasse degli scacchi, è morto in quella Reykjavik che trenta e passa anni fa vide il suo trionfo, un primo tempo unico e irripetibile che aveva in sé anche la sua fine. Ciò che lì... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Dai e ridai un gruppo di docenti e di studenti che si professano laici è riuscito a costringere Benedetto XVI, invitato dal Rettore, a rinunciare ad inaugurare, con una sua prolusione, l'anno accademico alla Sapienza di Roma. Non mi interessa qui sottolineare - perchè è stato fatto da altri e sul... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
E tu di che religione sei? Boh! Per togliersi il pensiero, consigliamo la lettura quotidiana di Repubblica… Non risolve ma almeno aiuta a scegliere quella giusta. O magari due o tre insieme... Si consiglia ai pensionati con basso tasso di colesterolo religioso. E spieghiamo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
Il Sessantotto è finito. Almeno in Germania, dove i servizi sociali hanno condannato un adolescente intrattabile a trascorrere nove mesi in un campo di rieducazione. Nessun lager. Semmai un gulag, visto che il piccolo bullo è finito in trasferta a Sedelnikovo, caratteristico... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
Molti di noi provano una malcelata simpatia per questo Graziano Cecchini che colora di rosso la fontana di Trevi e scaraventa cinquecentomila palline colorate giù dalla scalinata di Trinità dei Monti. Forse la sua non sarà arte, di sicuro è un’espressione di vitalità non volgare: basta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
Clemente Mastella cita Fedro: “Gli umili soffrono, quando i potenti si combattono.”In un paese normale, la Magistratura indaga. Su chiunque. In un paese normale, quando la Magistratura indaga, non ci si dimette per ricattare il governo.In un paese normale, finché non... continua a leggere
Scritto da: Elia Banelli
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
Giustizia a orologeria. Giustizia non imparziale. Frange estremiste della magistratura. Il ministro guardasigilli Clemente Mastella... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
Tanti arresti in Campania e tutto il partito dell’Udeur praticamente azzerato. Le indagini, da parte della Procura di Santa Maria Capua Vetere, coinvolgono il Guardasigilli Clemente Mastella e sua moglie, Sandra Lonardo,... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
«Nella buona e nella cattiva sorte»: non poteva che andare così, la love story di Clemente & Alessandrina, sancita quando lui diede a lei il primo bacio sulla spiaggia newyorkese di Oyster Bay, Long Island. Insieme al catechismo, insieme nella gioventù cattolica, insieme... continua a leggere