La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Nando Dicè
il 11/01/2008 | Politica e Informazione
LA PACE? CHE PAZZIA... Nando DicèIn base al principio: “…ciò che gli altri affermano, noi neghiamo”, riflettevo sul concetto di pace. Tutti inneggiano alla pace e giustamente tutti la desiderano. Ma, perché c’è sempre un ma, pochi sembrano soffermarsi... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 11/01/2008 | Politica e Informazione
La Terra è malata Scorrono malinconicamente in TV le immagini di esodi biblici, di centinaia di migliaia di persone che lasciano case ed attività per porsi al riparo dai devastanti uragani che colpiscono sempre più spesso e sempre più violentemente gli Stati Uniti e la Cina.... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Il 2008 è iniziato come... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
L'Italia è un paese in cui una persona che vi lavora da 21 anni e che non ha commesso alcun reato, può venire svegliato dalla polizia, caricato su un aereo e deportato per aver avuto "comportamenti antioccidentali" e "atteggiamenti... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
E' di prossima uscita un libro che vi consigliamo di leggere: "Grandi Opere. Le infrastrutture dell'Assurdo", Arianna Editrice. L'autore è un nostro nuovo collaboratore, Marco... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Effettivamente si è ormai a corto di parole (di epiteti) per descrivere la situazione in questo paese. Con chi si ostina a non capire che mai eravamo caduti così in basso, credo sia inutile voler... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Come tutti vediamo, in questi giorni non si parla d’altro che di “emergenza rifiuti”, con fotografie e video che testimoniano la drammatica presenza, in tanti luoghi della Campania, d’immense catene montagnose (di cui io ho sentito... continua a leggere
Scritto da: Bifo
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Che il governo di centrosinistra nato dalle elezioni del 2006 fosse finito nella poubelle de l'histoire molti lo sospettavano da tempo. Ma gli eventi napoletani degli ultimi giorni stanno trasformando la metafora in una descrizione realistica. Sprofondano nell'immondizia. La decisione di... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Frassi
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
E' ormai famosa, se non eccessivamente inflazionata, l'affermazione risalente agli inizi degli anni 90 di un pentito “illustre” della nomenclatura camorristica napoletana: Nunzio Perrella, davanti ai magistrati, dichiarava ".. ma quale cocaina, la monnezza è oro", a... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Ho fatto un sogno. Ho sognato che gli intellettuali italiani che avevano magnificato il Rinascimento napoletano di Antonio Bassolino, prendevano la penna e firmavano un manifesto in cui lo invitavano a dimettersi. Da Francesco Rosi a Ettore Scola, passando per Dacia Maraini, una lenzuolata di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/01/2008 | Politica e Informazione
L’OCCIDENTE non ha ancora capito che se si facesse i fatti suoi, invece di ficcare il naso in quelli altrui, farebbe meglio i fatti propri. Sostenne un dittatore grottesco... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/01/2008 | Politica e Informazione
CARO FINI, dello sfacelo rifiuti a Napoli si dà la colpa, giustamente, a Bassolino, alla Jervolino, al commissario straordinario. Ma quel che mi dà un enorme fastidio è che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
1. Premessa. – Certamente non con gli organici ed i mezzi finanziari di cui dispone Angelo Pezzana, ma armati del nostro ingegno e dell’aiuto che vorranno darci i nostri Lettori, concepiamo qui un piano di monitoraggio della stampa italiana che quotidianamente mistifica... continua a leggere
Scritto da: amaro
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
Delle provocazioni di questi neocon non se ne può proprio più. Dopo aver parlato di “islamo fascismo” adesso sono arrivati ad accusare, sempre di fascismo, i democratici statunitensi. Della serie: le presidenze di Woodrow Wilson, Franklin D. Roosevelt e John Kennedy sono... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
Intervista a Tommaso P., che ha recentemente sostenuto lo scritto dell’esame statale per avvocati. Tommaso, parlaci della tua preparazione per lo scritto dell’esame di stato da avvocato, che hai sostenuto nei giorni 11, 12 e 13 dicembre 2007. Quanto ti è costata? “Mi è... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
Ormai non si può più restare inerti e indifferenti di fronte allo scandalo e al raccapriccio che inevitabilmente suscita in tutte le coscienze libere e normali il paesaggio orribilmente sfigurato da montagne di spazzatura che invadono ed appestano le strade della... continua a leggere
Scritto da: Paolo Biondani
il 07/01/2008 | Politica e Informazione
Poco prima di morire, Adamo Bove aveva registrato di nascosto una conversazione esplosiva. Un suo colloquio riservatissimo con un dirigente del gruppo Pirelli-Telecom. Non uno qualsiasi: il suo superiore diretto. In teoria... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/01/2008 | Politica e Informazione
Quel che sta accadendo a Pianura, dove i cittadini si oppongono alla riapertura di una discarica è un caso emblematico. E non soltanto per il fatto in sé: l’apparente (finora) impossibilità di risolvere in Campania la questione rifiuti, a causa di inadempienze politiche e loschi... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 06/01/2008 | Politica e Informazione
Ormai ci abbiamo fatto l’abitudine: qualche ente, qualche giornale, qualcuno, insomma, compila una classifica in cui noi, noi Italia, intendo, siamo coinvolti e succede un piccolo finimondo. A volte la gara è sulla... continua a leggere