Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Non è più la mia città

il 02/11/2007 | Politica e Informazione

Ero a cena dalla mamma, ieri, nella campagna senese. Lì si mangia presto, alle 19, e già sapevo che all'apertura del telegiornale i tortellini al ragù, per quanto buoni, mi sarebbero andati di traverso guardando gli occhi di Antonia. Antonia è la badante di mia madre, e voglio dare a questa... continua a leggere

Piluccando qua e la'

il 31/10/2007 | Politica e Informazione

Il “ma-anchismo” – il “sistema di valori” (detto per ridere) che, secondo il comico Crozza, informa la politica veltroniana – fa ormai scuola e ha conquistato Prodi, anzi è la sua sola ancora di salvezza. In vista... continua a leggere

L’ideologia del padrone

il 31/10/2007 | Politica e Informazione

Non vi è ormai argine così robusto da contenere l’arroganza degli imprenditori che straripa dall’editoriale di un loro dipendente, Francesco Gavazzi, titolato: “imprenditori innovatori, lezione per il Partito Democratico”, sul giornale di loro proprietà, il Corriere della... continua a leggere

Tante amnesie sui giudici in tv

il 30/10/2007 | Politica e Informazione

Che i magistrati debbano parlare solo attraverso gli atti processuali è una buona regola di civiltà del diritto e di carattere generale che dovrebbe valere per tutti e in ogni circostanza. Da noi, è diventato un luogo comune al quale una parte... continua a leggere

Le preoccupazioni del drago

il 29/10/2007 | Politica e Informazione

“La magrezza che ci affligge, lo spettacolo della nostra miseria, è come un inventario che mette in rilievo la loro abbondanza; le nostre sofferenze sono un guadagno per loro. Vendichiamoci di questo con le nostre forche prima di diventar secchi come rastrelli: perché gli dèi sanno che io parlo... continua a leggere

La repubblica dei poveri

il 29/10/2007 | Politica e Informazione

Quella che è ormai una certezza per tutti, adesso ha avuto anche una certificazione dall’alto. A distanza di ventiquattr’ore, prima il governatore della Banca D’Italia, Mario Draghi, poi il presidente di Confindustria, Montezemolo, ci hanno raccontato,... continua a leggere



in caricamento