La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Antonello Molella
il 01/10/2007 | Politica e Informazione
Pochi giorni fa è partita una nuova campagna pubblicitaria. Il marchio è la Nolita (abbigliamento). A firmarla Oliviero Toscani, il provocatorio fotografo che ha fatto le fortune... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/09/2007 | Politica e Informazione
Che i due agenti segreti italiani catturati dai talebani o dai loro affiliati dovessero essere liberati 'manu militari' è fuori discussione. Che uno di loro potesse cadere, perchè ucciso dai nemici o, più probabilmente, colpito da 'fuoco amico', sta nella dinamica dell'azione e fa parte della... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 30/09/2007 | Politica e Informazione
Birmania: questione di business. Da una parte c’è una dittatura di bolsi gerontocrati con le stellette, protetta dalla Cina... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/09/2007 | Politica e Informazione
«Se dovessi dire una cosa a Beppe? Gli direi che condivido in pieno la sua critica alla classe politica, alla quale aggiungerei però quella ai grandi manager pubblici e privati. A cominciare da Paolo Scaroni che è a capo della più grande azienda pubblica italiana, l'Eni,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Lagrassa
il 28/09/2007 | Politica e Informazione
Certo è incredibile che non si possa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/09/2007 | Politica e Informazione
E’ vero, sparare alzo zero contro Fabio Fazio, è come sparare sull’ambulanza della crocerossa. E’ troppo buono, troppo discreto, troppo forbito… Però, diciamo, che certi giornali, in particolare quelli della sinistra-sushi, rischiano di farlo diventare antipatico. Si prenda... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 28/09/2007 | Politica e Informazione
«Io non sono fra quelli che pensano che tutti i mali del Paese sono nella politica, altrimenti entriamo in un populismo e in uan demagogia troppo facili». A proferire questa pillola di saggezza è stato ieri... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 28/09/2007 | Politica e Informazione
Sarebbe squallida - se non fosse sciocca, se non fosse ignobile - la battuta di Prodi secondo cui gli Italiani non sono meglio della loro classe... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 28/09/2007 | Politica e Informazione
Il discorso di Papa Ratzinger del 23 settembre scorso voleva essere un monito contro il capitalismo selvaggio. A me invece è suonato come un volgare... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 26/09/2007 | Politica e Informazione
Sempre più, mi sembra, si palesa quanto nel blog si va scrivendo da tempo: la situazione (politica ed... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/09/2007 | Politica e Informazione
Aumentano gli stipendi: del 4,34%. E anche le indennità per i senatori in pensione: +3,31%. A palazzo Madama è stato deciso di fare economia su fotocopie, cerimoniale (-14,23%) e commissioni d’inchiesta (-75,71%), ma le buste paga dei senatori sono sempre più care per i cittadini. Nonostante la... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 26/09/2007 | Politica e Informazione
Accade alla realtà di presentarsi, prima facie, semanticamente invertita. Di fatti, è un’unica voce quella che, dalle bocche del circo mediatico ufficiale, alza i suoi alti lai contro l’antipolitica trionfante tra... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Qualcuno appare scandalizzato dal rumore provocato da Beppe Grillo. Il suo blog, i suoi proclami e soprattutto il suo successo di pubblico mobilitano le forze politiche e i giornalisti a screditarlo in ogni modo, affinchè i suoi consensi non aumentino. Dacia Valent addirittura si... continua a leggere
Scritto da: Jean-Marie Benjamin
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Pubblico una lettera di padre Benjamin."Caro Beppe Grillo,sono padre Benjamin, non so se ti ricordi, nel marzo 2003 prima dell’aggressione americana contro l’Iraq, dicevo a “Porta a Porta” che non c’era in quel Paese nessuna arma di distruzione di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Robecchi
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
La casta, la casta, la casta. Il ritornello è facile e conviene adeguarsi. Non sono per niente un sostenitore dell'antipolitica, eppure confesso di aver pensato con un certo malanimo ai 500.000 euro spesi dalla Camera per comprare carta igienica. Ci ho pensato mentre portavo mio... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
E’ proprio vero che le fregature si prendono sempre dagli “amici”. I nostri cari amici americani, monopolisti mondiali del sistema satellitare GPS, attualmente sotto il controllo del Pentagono, ma in procinto di essere allargato ad usi civili e commerciali, si oppongono con ogni mezzo al... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Come è noto, nelle democrazie liberali e parlamentari contemporanee, il populismo non è ben visto. In genere si tende a scorgervi, e in particolare nei suoi dirigenti, un tentativo di trovare consensi tra classi considerate poco evolute, puntando su luoghi comuni politici di facile... continua a leggere
Scritto da: Francesco Viaro
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Mentre Mike Buongiorno litiga con Loretta Goggi, mentre ogni tanto viene rispunta fuori Corona e ci assicurano che i mancini sono più... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Prendendo con le dovute cautele le notizie pubblicate da Repubblica ed essendo facile profeta nell’immaginare che lo svolgimento dei fatti si rivelerà ben presto molto diverso da ciò che è riportato dai giornali di regime, vorrei commentare a mia volta alcuni commenti del mondo politico... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo - Gian Antonio Stella
il 24/09/2007 | Politica e Informazione
I costi della politica salgono ancora L'insofferenza dei cittadini, l'«antipolitica» e l'ascesa di Beppe Grillo In soli tre anni i costi di Montecitorio saranno aumentati del 9,2% con un aggravio sulle casse pubbliche di 92 milioni di euro Cosa deve accadere, perché capiscano?... continua a leggere