La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Seghetti
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
L'informazione è un bene pubblico, che contribuisce alla consapevolezza dei cittadini e li aiuta nell'esercizio dei loro diritti, non ultimo quello della scelta dei rappresentanti. Ma è anche un affare privato, per grandi gruppi editoriali, nei quali si intrecciano i destini e le volontà... continua a leggere
Scritto da: Caterina Soffici
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
La distanza tra gli intellettuali e i propri lettori è superiore a quella tra i politici e i propri elettori. Voi direte che ciò è impossibile. Invece no, e prendiamo a dimostazione di questo assunto lo scivolone di un sensibile osservatore come Umberto Eco nella sua ultima Bustina di Minerva... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
Ieri sera a "Porta a Porta", il presidente del Consiglio, definito ormai dagli stessi giornalisti “Valium-Prodi” parlava seduto dietro a una gigantografia con la mia faccia. Belin, è come se la BBC trasmettesse un discorso alla nazione di Gordon Brown... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra/Antonella Ricciardi
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
LA SPADA DI DAMOCLE DEL MANDATO DI CATTURA EUROPEO: UNA BARBARIE GIURIDICA CHE LEDE I DIRITTI DELLA PERSONA E LE SOVRANITA' NAZIONALIUno dei più illustri avvocati e professori di Diritto (all'Università La Sapienza di Roma), Augusto Sinagra, in questa intervista esprime, con particolare... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
Sotto il profilo sociologico i partiti, come espressione viva di una certa fazione politica e strumento di difesa di particolari individui, ma anche di ceti o classi sociali, sono sempre esistiti. Basta scorrere qualsiasi manuale di storia greca, romana e medievale.Tuttavia negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
Ho... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
Nuova conferma ufficiale sulla destinazione a Sigonella dei famigerati velivoli senza pilota Global Hawk. Dal comando dell'aeronautica USA di Kaiserslauten (Germania), il colonnello Philip McDaniel annuncia la costituzione di uno squadrone nella base... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
La politica italiana sembra prossima a vivere momenti di grande cambiamento, almeno esteriore.I partiti storici italiani nacquero tutti tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, comunque tutti espressione dei grandi ideali... continua a leggere
Scritto da: Simone Collini
il 18/09/2007 | Politica e Informazione
IL GOVERNO perde consensi e non li riacquista annunciando una riduzione della pressione fiscale o altro. E anche le misure per contrastare la microcriminalità e l’illegalità diffusa possono provocare effetti contrastanti: positivi, perché immediatamente percepibili, ma allo stesso tempo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
E’ proprio vero che la realtà supera la fantasia: dopo tutti i sermoni che ci hanno propinato per farci capire che si deve andare in pensione a 65 anni, chi mai si sarebbe immaginato – e qui non basta dire “io”, bisognerebbe provarlo e scommetterci almeno un paio di birre –... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
La politica, all’improvviso, è invecchiata di 10 anni. E’ nuda di fonte ai cittadini con le sue rughe, il suo belletto, le zampe di gallina intorno agli occhi, i suoi giornalisti. Le sue parole decrepite che fanno fatica a uscire dalla bocca. Sembrano le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
Che cos’è l’onestà? E’ un valore pubblico o privato? E se è un valore pubblico è anche un valore politico? Ed eventualmente, quale ruolo può svolgere da punto d vista programmatico nel movimento "inventato" da Beppe Grillo?Prima una premessa, piuttosto lunga ma utile per... continua a leggere
Scritto da: G. P.
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
Vi proponiamo questo articolo di Geronimo apparso sul giornale di oggi perché mette bene in evidenza quali operazioni di potere ci siano dietro il Partito Democratico. Ancora una volta - per noi che non crediamo alle favole... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
Nuovo intervento sul blog citando Al Capone. Nuovi affondi contro Veltroni («Topo Gigio»), Rutelli, Bossi e De Mita Beppe Grillo (Eidon)Uno schema «collaudato» per una politica «vecchia». Il giorno dopo la mossa delle liste civiche, Beppe Grillo vede... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 17/09/2007 | Politica e Informazione
Caro Grillo, gli attacchi al V-Day, bollato da destra e sinistra come “antipolitico”, ci rivelano come la Casta si senta minacciata dalla partecipazione dei cittadini che vogliono uscire da un sistema politico bloccato, dove sembra che nessuno abbia il potere di fare cambiamenti,... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 15/09/2007 | Politica e Informazione
Come era prevedibile, la Fallaci è tornata dall'Oltretomba in occasione del primo anniversario della sua morte. E' tornata, come è vissuta d'altronde, sotto forma mediatico-commerciale: mostre e servizi, articoli ripubblicati e foto inedite,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/09/2007 | Politica e Informazione
D’Alema ha svelato l’inaudita carica di violenza del V-day. Ha attribuito a qualcuno (a me? ai partecipanti?) la volontà di “rompere i denti ai politici”.Il titolo dell' articolo di Repubblica: “Nel V-day inutile carica di violenza” scritto... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 15/09/2007 | Politica e Informazione
La folla che ha colmato Piazza Maggiore a Bologna ha generato il suo primo effetto collaterale di rilievo. I forgiatori professionali di opinione pubblica, i commentatori che ricamano l’aria, gli intervistati “full time” e “a progetto”, hanno scoperto due parole... continua a leggere
Scritto da: Mario Giordano
il 14/09/2007 | Politica e Informazione
Siate clementi: l'aveva promesso al figlio. «Voglio andare a Monza a vedere la Formula Uno», aveva chiesto il rampollo. E lui, da bravo papà, ce l'ha portato. Sull'aereo di Stato, e va beh, che cosa volete che sia? Mastella, si sa, che ci tiene molto alla famiglia. Soprattutto alla sua. Il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/09/2007 | Politica e Informazione
Stando ai primi dati raccolti e diffusi dalle associazioni di settore, sembra che ieri circa il sessanta per cento dei consumatori non abbia acquistato pane né pasta. Il che è molto incoraggiante.Ora, al di là dei problemi specifici legati a questo “sciopero” (rialzo dei prezzi... continua a leggere