La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Lucio Garofalo
il 24/09/2007 | Politica e Informazione
Tutti conoscono (magari solo vagamente, per averla ascoltata, letta e studiata a scuola, o semplicemente vista al cinema o in televisione) la storia de Le Avventure di Pinocchio, la celebre fiaba inventata dall'estro creativo di Carlo Lorenzini (questo era il suo casato iscritto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/09/2007 | Politica e Informazione
L’intervento di Sergio Marchionne al convegno della rivista “Industria”, pubblicato ieri dal Corriere della Sera è interessante per due ragioniLa prima perché consente di scoprire quanto sia ristretto il mondo intellettuale di un “grande manager”… E di conseguenza quanto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2007 | Politica e Informazione
Repubblica. Mastella al Csm: "trasferite i pm De Magistris e Lombardi". Gli ispettori di Mastella avrebbero rilevato "gravi anomalie" nella gestione del fascicolo, contestando a De Magistris il suo rifiuto a riferire gli sviluppi dell'inchiesta (toghe lucane, ndr) al procuratore capo... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 23/09/2007 | Politica e Informazione
Il “fenomeno Grillo” sta impazzando. Ma come la maionese, rischia di impazzire. Perché il suo programma (non è vero che non ce l’ha: nella sue... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 23/09/2007 | Politica e Informazione
Venerdì 21/9, su RAI2, va in onda il lungo monologo di Vittorio Sgarbi – senza contraddittorio, nessuno che possa dire “beh” – che se la prende con Grillo per tutte le cose che fa e che dice. Si mescolano – nel fiume oratorio di Sgarbi – panegirici per Cossiga, Andreotti,... continua a leggere
Scritto da: Aldo Cazzullo
il 23/09/2007 | Politica e Informazione
Settantanove convocazioni da Vespa, più di Totti in Nazionale; e senza mai sbagliare l'abbinamento calzini-cravatta. Dev'essersi sentito chiamato in causa Fausto Bertinotti, tra i primi a lodare «la saggezza » di Napolitano: «La politica non è passerella, troppi politici in tv…». Il... continua a leggere
Scritto da: Lello Ragni
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
Alle elezioni amministrative napoletane del giugno 1992, il Pci di Antonio Bassolino ottenne un misero 11%, contro il 20% del Psi e il 30% della Dc. Nei mesi successivi Antonio Gava, Vincenzo Scotti e Paolo Cirino Pomicino furono accusati di associazione camorristica. Nell’ottobre... continua a leggere
Scritto da: Massari, Badiale, Bontempelli, Nobile, Marazzi, Furlan
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
I FORCHETTONI ROSSILa sottocasta della «sinistra radicale»a cura di Roberto Massaricon testi di Massimo Bontempelli, Michele Nobile, Marino Badiale,Antonella Marazzi, Andrea FurlanI "forchettoni rossi" sono gli esponenti della cosiddetta sinistraradicale. Questo libro esamina, da varie... continua a leggere
Scritto da: Paxtibi
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
I demòni sono usciti dall'uomo russo e sono entrati nel branco dei porci, e cioè nei Necàev, nei Serno-Solov'ëvic e così via. Quelli sono affogati, o affogheranno senza dubbio, e l'uomo ormai guarito, da cui sono usciti i demòni, siede ai piedi di Gesù"(F. M.... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Fittipaldi
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
I ventenni cercano una soluzione rapida e low cost al mal di vivere Una confezione di ProzacFevarin, Dumirox, Sereupin, Eutimil, Zoloft. Nomi impronunciabili che centinaia di migliaia di italiani conoscono benissimo. Medicine che... continua a leggere
Scritto da: Agnese Codignola
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
Agli italiani piacciono sempre di più. E aumentano i consumi: nel 2006, l'aumento delle prescrizioni di antidepressivi ha superato dell'8 per cento i già alti livelli del 2005, per un totale di 650 milioni di euro. Come a dire, che agli italiani non importa niente dei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/09/2007 | Politica e Informazione
Più impressionante e significativa della stessa manifestazione di Beppe Grillo è stata la reazione del mondo politico e di quella sua dependance che è il sistema televisivo. Prima si è cercato di ignorare il fenomeno, di nasconderlo, di oscurarlo. il TG1 ha dato una brevissima notizia,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Visco ha compiuto atti illegittimi, ma non degli illeciti. Sarebbe mancato il dolo e inoltre i... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Giri di valzer parlamentari salvano Prodi al Senato, ma il governo è politicamente finito. Che non sia giunto il momento di andare oltre la destra e la sinistra, la democrazia procedurale e oligarchica? L’Unione sopravvive al Senato ritirando la propria mozione... continua a leggere
Scritto da: Alessio Marri
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Lo straordinario successo del movimento di massa guidato da Beppe Grillo non è quantificabile esclusivamente nelle trecento mila firme raccolte durante il V-Day, ma andrebbe riconsiderato a partire dall'attenzione e dalla tensione suscitata all'interno del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Calandri
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Claudio Burlando (DS) contromano in autostrada Poi dicono che non sono una casta... Il governatore della Liguria fermato su una superstrada: aveva percorso un chilometro e mezzo sulla corsia sbagliata. Poi mostra il tesserino (scaduto) di parlamentare e se ne va GENOVA - Per un... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 21/09/2007 | Politica e Informazione
Forse non si dice molto, anzi non si dice per nulla, ma mentre Grillo si illude che Internet sia incontrollabile dalla classe politica, in parlamento il buon Gentiloni sta discutendo una nuova legge sull'editoria elettronica insieme al parlamento italiano. Si tratta di una legge con la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/09/2007 | Politica e Informazione
La decisione del Rettore dell’Università di Bari di far ripetere i test di ingresso alla Facoltà di Medicina non significa assolutamente, come registrano ipocritamente certi media, voler mettere gli studenti sullo stesso piano. Dal momento che la “reiterazione” penalizza chi... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/09/2007 | Politica e Informazione
Lo Stormarolo è una piccola rubrica saltuaria che inauguriamo oggi: traduzione in lingua fallaciana di Der Stürmer, rivista degli anni Trenta dedicata alla lotta contro chi all'epoca minacciava la Civiltà... continua a leggere
Scritto da: Marco Milioni
il 20/09/2007 | Politica e Informazione
In molti da anni sosteniamo che il re è nudo. Che la politica con la 'p' mediocre è solo un teatrino degli specchi in cui si rappresenta un'unica e perenne... continua a leggere