La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Georges Sorel (1847-1922) è probabilmente uno dei pensatori più controversi dell'intera storia del socialismo, in particolare per le sue amicizie pericolose a destra, tra monarchici maurrasiani e altri vari gruppi politici criptofascisti. Fu anche un avversario ostinato di qualsiasi... continua a leggere
Scritto da: Danilo D'Antonio
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Oggi, primo giorno del quinto mese dell'anno, ci piace pensare ad una società che abbia saputo risolvere il tremendo problema della collocazione dei suoi componenti, assicurando ad ognuno di essi un retto lavoro e quindi un giusto reddito. Ci piace dunque pensare ad una società che abbia capito,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Altan da repubblica.itMarco Travaglio denuncia l'ennesima legge porcata per parare le chiappe ai nostri dipendenti. Io non ce la faccio più. Appena ti volti c'è un nuovo ombrello. Marco scriverà ancora per poco da uomo libero. Il suo... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Tutti i media stanno dando uno spazio enorme alla competizione velica “Coppa America”, anzi alla LVC, la gara che designerà la barca che sfiderà il detentore, l’imbarcazione elvetica Alinghi, per la conquista del trofeo vero e proprio. Così, negli uffici e nei bar, coloro che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Scurati
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Ci arrocchiamo sull'Aventino della nostra falsa coscienza di presunti spettatori totaliSalva la vita di un uomo e li avrai salvati tutti. Così dice il Talmud, e così sia. Ma ora che Daniele Mastrogiacomo è stato salvato, chiediamoci se non ci sia qualcosa di inconfessabile nell'empatia... continua a leggere
Scritto da: Michele Mendolicchio
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Le grandi manovre o meglio le larghe intese sembrano di nuovo tornare in auge, almeno su alcuni temi centrali. Centrodestra e centrosinistra, così come sono articolate e composite, sembrano ormai arrivate al capolinea. L’attuale maggioranza nel cammino verso il Partito... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Sulla Resistenza si è giocato un voluto equivoco, né innocente né innocuo, che ha permesso agli italiani di autoconvincersi di aver riconquistato la libertà con le proprie mani e anche di far finta di aver vinto una guerra che avevano invece perduto e... continua a leggere
Scritto da: Laura Cesaretti
il 01/05/2007 | Politica e Informazione
Roma - È un allarme pesante, quello lanciato ieri dal ministro della Difesa Arturo Parisi. Un allarme che investe i rapporti interni alla Nato, la gestione della missione militare in Afghanistan, il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 30/04/2007 | Politica e Informazione
Spesso non è facile trovare un filo comune tra gli eventi trattati dai media. Mentre si dovrebbe sempre cercarlo, per capire dove stia andando l’informazione italiana.Prediamo ad esempio la copertura giornalistica di tre eventi recenti: il caso dei bambini di Rignano Flaminio, vittime di... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo/Gian Antonio Stella
il 30/04/2007 | Politica e Informazione
«InnaMoratti, sempre di piùùù! / in fondo all'anima, ci sei sempre tuuu!» strillavano ridendo gli studenti nei cortei, facendo il verso a «Un'avventura» di Lucio Battisti. Scherzavano, le canaglie. Senza rispetto per l'allora ministro dell'Istruzione. Ma c'è chi è davvero... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 30/04/2007 | Politica e Informazione
L’ossessione per il controllo della vita anche privata dei cittadini è stata una peculiarità dei Paesi comunisti. La Stasi,... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 29/04/2007 | Politica e Informazione
Il... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 29/04/2007 | Politica e Informazione
Partiamo dai dati di fatto: • il clima si sta modificando e ancora non sappiamo dove si stia dirigendo esattamente, ma sicuramente verso un riscaldamento del pianeta. Il cambiamento è in atto in tutto il... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella
il 29/04/2007 | Politica e Informazione
Dai dipendenti ai giardini. I costi del Colle Libro-inchiesta dei giornalisti del Corriere: spese cresciute del 61% in 10 anni Giorgio Napolitano non ha mai messo i cappellini della regina Elisabetta. Dio lo benedica. Non ha un marito gaffeur come il principe Filippo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/04/2007 | Politica e Informazione
C’era una volta il Bel Paese. Era bello, bello davvero. Ho avuto la fortuna di vederlo quando avevo qualche anno di meno. Ora rimangono i monumenti, i musei, qualche castello, qualche centro storico. Ma il Bel Paese non c’è più. E’ stato ricoperto da una colata di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/04/2007 | Politica e Informazione
Come iniziare male la giornata. Uno apre la Repubblica (di giovedì) la sfoglia e nelle pagine degli spettacoli scopre che Paolo Sorrentino (il regista de Le conseguenze dell’amore) girerà un film su Andreotti. Una specie di “Andreotti 2. Il ritorno”. Certa sinistra (?) dalla cinepresa... continua a leggere
Scritto da: Gian Maria De Francesco
il 29/04/2007 | Politica e Informazione
Il soccorso finanziario «rosso» delle Coop ai Ds è proseguito anche nel 2006 anche se in misura inferiore rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dalle dichiarazioni dei partiti depositate alla Camera e relative alle donazioni ricevute nel 2006. Le cooperative hanno versato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 29/04/2007 | Politica e Informazione
Come tutte le novità in grado di trasformare la società, anche Internet presenta degli enormi pericoli connessi alla sua indubbia portata rivoluzionaria. La caratteristica fondamentale di Internet è quella di rappresentare un enorme "archivio umano" - contenente ogni... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/04/2007 | Politica e Informazione
Oggi in Italia le cose vanno male, molto male, e su tutti i fronti.La gente è scontenta e lo si capisce dalla tensione che si taglia col coltello.Nel traffico basta un niente e ci scappa il morto, i vicini di casa vengono fatti a pezzi col machete, genitori... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/04/2007 | Politica e Informazione
Una volta chiesi a Montanelli un giudizio su Eugenio Scalfari. «Non è dei nostri», rispose senza esitazione il grande Indro, intendendo dire che non è un giornalista. Il suo stile... continua a leggere