La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 18/05/2007 | Politica e Informazione
Oggi a Samara il vertice tra Unione Europea e Russia. Sul tavolo i problemi di confine irrisolti sul Baltico e il contrastato nuovo sistema antimissile. Che cosa direi a Vladimir Putin se fossi seduto al tavolo di Samara tra Unione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/05/2007 | Politica e Informazione
TRASGRESSIONI n. 44 SAGGI continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
un culto del cargo e' una religione estemporanea che gli studiosi videro formarsi in alcune zone del mondo.I primi esempi si notarono in alcune isole del pacifico , dove i militari americani si attestarono durante la seconda guerra mondiale. Per farsi accettare dagli indigeni gli USA davano... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
C’è sempre un punto di non ritorno, anche nella retorica politica più mistificante. Un momento in cui la gente scopre che certa “arte” politica di ingannare il cittadino sta per superare la misura. E che di conseguenza la distanza che separa élite e popolo rischia di farsi... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
Il fatidico “sì” è stato pronunciato. Reuters, la più importante agenzia di stampa a livello mondiale, sarà presto acquisita da Thomson per circa 12,7 miliardi di euro. La Reuters Founders Share Company, la società finanziaria che controlla l’agenzia di stampa, si è... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
Quando il centrosinistra era all’opposizione uno dei cavalli di battaglia della sua propaganda era il rifiuto (peraltro tardivo) delle varie guerre nelle quali sono impegnati militari italiani. I pacifisti (molti dei quali sono solo attivisti dei partiti alleati di Prodi con bandiere... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
Ho appena terminato di vedere la rubrica Dieci Minuti del TG2, che al suo solito si caratterizza per scarsa capacità critica ed informazione tendenziosa. Non ricordo il nome del conduttore. Per prima cosa io mi chiedo come si immaginano costoro il pubblico del telespettatori. Non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/05/2007 | Politica e Informazione
Il compagno, dopo profonde riflessioni ascetiche, ha detto che la democrazia ha un costo e che, però, non bisogna esagerare (non deve essere esorbitante, le sue parole). Potremmo suggerirgli di pubblicare qualche altro (inutile) libro e, con i ricavi di quello, pagare lo stipendio ai... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 16/05/2007 | Politica e Informazione
Bertinotti e la Folgore, Mai Masri nella rivoluzione dei cedri, Gabriele Polo contro Stefano Chiarini, Panzerpapa e terroristi, gli ernestini da sala d’attesa, antipedofili da guerra preventiva…Bertinotti folgoratoAncora una volta la croce di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 16/05/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/05/2007 | Politica e Informazione
Il libro della settimana:Alain de Benoist, Terrorismo e "guerre giuste", Guida, Napoli 2007, pp. 120, euro 10,00 Non c'è che dire, come sempre Alain de Benoist coglie nel segno. Anche quest'ultima sua fatica, Terrorismo e “guerre giuste” (Guida, Napoli 2007, pp. 120, euro 10,00 –... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 16/05/2007 | Politica e Informazione
Il genere cinematografico “catastrofico” sembra godere, ormai da parecchi anni, del favore del pubblico. Gli spettatori sembrano infatti gradire quegli scenari apocalittici pre o post fine del mondo. Enormi meteoriti che colpiscono la Terra, sciami di terremoti devastanti,... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 16/05/2007 | Politica e Informazione
Spese distruzione Circa 25 milioni di euro. La stessa cifra che il governo Prodi ha tagliato dai finanziamenti alla scuola pubblica per il corrente anno scolastico, ora li investe per finanziare i rinforzi al contingente militare italiano schierato in l’Afghanistan.... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 16/05/2007 | Politica e Informazione
È sempre più evidente: quella che gli italiani portano avanti da circa cinque anni in Afghanistan è una guerra di occupazione condotta al soldo delle truppe statunitense. Ciò è evidente per tutta la società civile ma non per la nostra classe politica con un centrodestra che ha... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/05/2007 | Politica e Informazione
«Quando ci si dichiara solidali con gli altri, generalmente, è per... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 15/05/2007 | Politica e Informazione
Tutto passa tranne Andreotti. Stati, imperi, religioni. Il tempo li cancella e li consegna ai libri di Storia. Lo Stato Italiano postunitario, postmonarchico, postfascista, e, attualmente, cattopostcomunista, passerà come tutto il resto. Ma quando? Se... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/05/2007 | Politica e Informazione
Ci assale un dubbio. Quale? Temiamo che l’acquisizione da parte di Mediaset di Endemol, la società olandese fornitrice di format tv anche per la Rai, possa trasformarsi nell’ennesimo alibi per mascherare la mancanza di coraggio della televisione pubblica italiana. Ci spieghiamo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 15/05/2007 | Politica e Informazione
El pueblo non se va. Letteralmente, il popolo non se ne va: così cantavano e gridavano nelle piazze argentine milioni di famiglie scese a protestare contro le conseguenze socioeconomiche di quella scellerata campagna di indebitamento della nacion argentina a... continua a leggere
Scritto da: Centro studi L'Insorgente
il 14/05/2007 | Politica e Informazione
Il Centro studi L'Insorgente organizza, venerdì 15 giugno 2007 ore21 presso la Locanda Triskele di Solbiate Arno (VA), la conferenza dal titolo "Globalizzazione e scontro di civiltà".Interverrà il Prof. Marco Tarchi, docente di scienza della politica presso l'Universitàdi... continua a leggere