La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Robert J. Kennedy
il 14/11/2021 | Politica e Informazione
Nessun governo nella storia dell’umanità ha mai lasciato il potere senza che venisse chiesto. Il potere che ci hanno rubato negli ultimi mesi non ce lo ridaranno mai Robert J. Kennedy ha tenuto un lungo discorso presso l’Arco della Pace a Milano, ecco cos’ha detto l’avvocato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/11/2021 | Politica e Informazione
Ho appena avuto modo di notare che sui media nazionali si continuano a raccontare menzogne senza remore o freni, anche contro gli stessi dati ufficiali (l'ultima, stamattina: di nuovo la storia che nessun inoculato muore di Covid, nonostante gli stessi dati ISS dicano tutt'altro).Il quadro è:una... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cabras
il 12/11/2021 | Politica e Informazione
Hanno paura, sono dominati dalla paura, si sentono in pericolo e cercano disperatamente di allontanare questa sensazione che tutto gli stia per franare sotto i piedi. Paura del Covid, sì, ma questo è solo il sintomo momentaneo: paura delle mille possibili pandemie che sono dietro l’angolo a... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Cornetta
il 11/11/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/11/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/11/2021 | Politica e Informazione
Ieri sono incocciato in una accesa discussione in rete a livello locale (FVG) in cui si discuteva del dramma dell'apparente saturazione delle terapie intensive in regione. La discussione ha preso subito toni accesissimi (e per inciso straordinariamente violenti e volgari) paventando il blocco... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Loffredo e Max Blumenthal
il 09/11/2021 | Politica e Informazione
I titani del capitalismo globale stanno sfruttando la crisi da Covid-19 per istituire in tutto l’Occidente sistemi di identificazione digitale sul modello del credito socialeLa morte per fame di Etwariya Devi, una vedova di 67 anni dello Stato rurale indiano del Jharkhand, sarebbe potuta... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Achilli
il 09/11/2021 | Politica e Informazione
Nulla di nuovo nell’analisi sociale del voto proposta dal Corriere: il Pd è felicemente, e senza rimpianti, il partito dei laureati, del ceto medio-alto metropolitano e dei figli sardinificati e universitari, che conserva un presidio nel mondo della P.A., in particolare in quello... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/11/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/11/2021 | Politica e Informazione
PECCA FORTITER SED CREDE FORTIUS Devo confessare che comincio a nutrire ammirazione per la fede profonda che i miei compatrioti mostrano nei confronti del governo e della stampa. Fatico a ricordare quando nella storia recente del paese essi l'avrebbero meritata, ma della fede non si discute:... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/11/2021 | Politica e Informazione
Sarebbe meglio dichiarare che in Italia la Costituzione è sospesa sino a data da destinarsi. Non solo perché da due anni sono state abolite quasi tutte le libertà costituzionalmente garantite, ma perché è saltato l’intero impianto istituzionale. Il Parlamento, che dovrebbe essere l’asse... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 06/11/2021 | Politica e Informazione
MA DA DOVE NASCE L’INTOLLERANZA DEL MONDO LGBT+?Sono un dato di fatto l’intolleranza e la prepotenza del movimento lgbt+ e, più in generale, di quella mentalità “aperta” che in nome della difesa delle minoranze e della lotta alla discriminazione rovescia un’ombra di profondo sospetto... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 04/11/2021 | Politica e Informazione
Con l’avvento di Draghi, l’Italia si è scoperta paese leader in Europa e potenza geopolitica mondiale. Con la fine dell’era Merkel ed un Macron probabilmente prossimo al congedo, emerge Draghi, quale demiurgo mediatico della nuova Europa. Questa immagine virtuale è del tutto falsa e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 04/11/2021 | Politica e Informazione
TI PIACE VINCERE FACILE?Se si prende un resoconto standard di un anno precovid, ad esempio quello accessibile nell’Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale, si vede che l’occupazione annua media delle terapie intensive oscilla intorno al 50%, con picchi invernali in locale... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 04/11/2021 | Politica e Informazione
Con il Daspo da Roma a Stefano Puzzer in seguito a una manifestazione assolutamente pacifica, vediamo il cerchio della repressione stringersi. Le vicende repressive di Novara, Trieste e adesso Roma, sono precedenti potenzialmente applicabili in tutta Italia e che puntano esplicitamente alla messa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/11/2021 | Politica e Informazione
“In questo Paese tutto si può fare, ma niente si può dire” (Alberto Sordi).Si era cominciato due anni fa mettendo alla gogna J. K. Rowling, l’autrice di Harry Potter, per aver osato dire che esiste la donna. Si è andati avanti in una sorta di crescendo. Di Kathleen Stock... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 03/11/2021 | Politica e Informazione
Un portuale pacifista e va((inato si siede su una panchina: la polizia lo preleva, rimuove e allontana dalla città.Una trasmissione televisiva seguita dà spazio per la prima volta in mesi a dati sfavorevoli alla narrazione governativa: mozioni parlamentari di maggioranza per chiedere... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 03/11/2021 | Politica e Informazione
«Perché mai la felicità dovrebbe essere il fine ultimo del capitalismo se quella stessa felicità potrebbe minacciare l’accumulazione di capitale? Questa domanda riflette l’irriducibile contraddizione tra autonomia e libertà che ossessiona la condizione futilitaria. Per quanto il... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 03/11/2021 | Politica e Informazione
I sostenitori della cosiddetta società aperta vedono con profonda ostilità la solidarietà prepolitica; per questi i legami di parentela, di famiglia, di amicizia, di religione, di appartenenza a una comunità, direi pure di vicinato, sono considerati residui arcaici che frenano o ostacolano la... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Cracco
il 02/11/2021 | Politica e Informazione
Gli ultimi studi su vaccini, contagiosità e immunità naturale, la blockchain europea del Green Pass con le ‘condizionalità’ che implementa e l’identità digitale, i corpi docili e la disciplina come pratica di potere“Il corpo è anche direttamente immerso in un campo politico: i... continua a leggere