L’ingenuità che plaude alla tecnopolitica
Scritto da: Davide Sabatino il 30/11/2021 | Politica e Informazione

Scritto da: Davide Sabatino il 30/11/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Riccardo Paccosi il 30/11/2021 | Politica e Informazione
Il principio che contraddistingue le religioni monoteiste dalle dottrine politiche, è la loro auto-qualificazione di Verità derivanti da una rivelazione.Dal momento che gli emissari e gli officianti delle religioni si fanno carico di promuovere e dare continuità ai contenuti di tale... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 30/11/2021 | Politica e Informazione
Torna in Italia, in molte regioni, l'obbligo delle mascherine all'aperto.Ecco, credo che questo sia il più semplice e diretto esempio del carattere essenzialmente politico delle attuali misure.Scientificamente è acclarato in ogni modo possibile che la trasmissione virale all'aperto è... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini il 29/11/2021 | Politica e Informazione
Monti, ospite della trasmissione de La 7, “In Onda”, del 27 novembre scorso, equiparando l’attuale situazione dovuta al Covid ad uno stato di guerra, con la massima tranquillità, ha sostenuto come si dovrebbe utilizzare, per questo motivo, una comunicazione di guerra che concili la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 29/11/2021 | Politica e Informazione
Per la prima volta nella storia dei finanziamenti nazionali nessun PRIN (Progetto di Ricerca di Interessa Nazionale) è stato finanziato. I progetti di area filosofica erano il 10% dei progetti presentati, ma sono stati bocciati tutti.Al netto del dispiacere per i mancati finanziamenti, credo che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 28/11/2021 | Politica e Informazione
Metaverso, l’innovazione tecnologica promossa da Mark Zuckerberg è una grande rivoluzione informatica ed economica che avrà ricadute profonde sulla percezione del mondo di milioni di persone. Va conosciuta, analizzata per farsene un’idea e tentare di formulare un giudizio. L’ uomo... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi il 28/11/2021 | Politica e Informazione
Forse così vi è più chiaro perché fin dall'inizio hanno adottato la retorica della guerra. La guerra in effetti c'è stata, ma contro la democrazia e la ragione. Ciò che sconvolge, semmai, è la facilità con cui milioni di italiani si sono fatti arruolare: gli stessi che oggi sono convinti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 27/11/2021 | Politica e Informazione
Grandi notizie all'orizzonte. La variante B.1.1.529 promette di aggirare l'efficacia degli attuali vaççini.E' una grande notizia per tutti noi che dopo il Super Green Pass per costringere a vaççinare anche le nutrie, già temevamo un momento di stanca nell'attuale spassosa caccia... continua a leggere
Scritto da: Berto Selis il 25/11/2021 | Politica e Informazione
«All’infuori del lavoro tutto era vietato, camminare per strada, distrarsi, cantare, ballare, riunirsi…»George Orwell - 1984Non ci siamo fermati il 15 ottobre, ci siamo illusi che bastasse fare il tampone fino al 31 dicembre e loro alzano il tiro, guerra aperta e nemico oggettivo.Siamo una... continua a leggere
Scritto da: Valerio Benedetti il 25/11/2021 | Politica e Informazione
Il popolo italiano è sempre più spaccato, lacerato al suo interno da una ferita profondissima. Ci si guarda con diffidenza, quasi in cagnesco. È il risultato di quasi due anni di una propaganda vomitevole. Una costante di questa campagna comunicativa è la ricerca spasmodica di un capro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Brevi il 25/11/2021 | Politica e Informazione
NEL MOMENTO PIU' DIFFICILE, ALCUNE RAGIONI PER UN CAUTO, MA FONDATO, OTTIMISMO.Come abbiamo più volte avuto modo di ribadire, tutti noi nella vita facciamo dei progetti, abbiamo degli obiettivi.Poi non sempre le cose vanno come avevamo programmato, perchè non tutto dipende dalla nostra... continua a leggere
Scritto da: Nestor Halak il 23/11/2021 | Politica e Informazione
Oramai non ci sono più ragionevoli dubbi: l’intervallo è finito, l’Italia, dopo quasi settanta anni è di nuovo sotto dittatura. Dobbiamo farcene una ragione ed agire di conseguenza.Come quasi sempre accade, non è cominciata all’improvviso, ha avuto dei preparativi, ma la sua... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta il 23/11/2021 | Politica e Informazione
Sinistrati contro sinistrati (seconda parte)Nella prima parte sono stati riassunti gli interventi ed il senso del dibattito rilanciato in Italia dopo l’articolo apparso sull’Economist contro la cosiddetta sinistra illiberale. Si potrebbe pensare che sia un argomento futile o solo incipiente.... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini il 23/11/2021 | Politica e Informazione
Il prossimo giovedì verrà siglato a Roma il cosiddetto “Trattato del Quirinale”. Macron e Draghi, alla presenza di Mattarella, firmeranno un misterioso documento sui cui contenuti nulla è dato di sapere. Perfino i membri del Parlamento sono stati tenuti all’oscuro. Ufficialmente si... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben, Massimo Cacciari, Giuliano Scarselli il 21/11/2021 | Politica e Informazione
Non si tratta di prendere posizione in favore o contro il green pass, o in favore o contro la vaccinazione obbligatoria; si tratta, più precisamente, di esercitare quel senso critico e quella libertà di pensiero che appare necessaria affinché una società possa continuare a dirsi viva e... continua a leggere
Scritto da: Gianni Cuccu il 21/11/2021 | Politica e Informazione
Allora, io capisco chi si è vaccinato per immunizzarsi perché lo assicurava la Scienza, che poi non si è immunizzato, ma si è vaccinato per tornare alla normalità, che poi alla normalità non è tornato, ma almeno non si contagia e non contagia, che poi contagia e si contagia, ma almeno non... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 20/11/2021 | Politica e Informazione
Talvolta qualcuno può avere la tentazione di porsi dal punto di vista (ovviamente inaccessibile) delle generazioni future che vedranno retrospettivamente il disastro contemporaneo.Cosa vedranno?È un gioco impossibile. Dunque giochiamolo.Vedranno un'epoca permeata di censure inapparenti e di... continua a leggere
Scritto da: Pietro Salemi il 15/11/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Riccardo Paccosi il 15/11/2021 | Politica e Informazione
Nei giorni scorsi, ho letto numerose critiche volte all'indirizzo di Nunzia Schirilò. Riguardo alle critiche strategico-politiche non voglio soffermarmici in questa sede, mentre vorrei spendere due parole in merito all'insieme di concetti e categorie di ordine spirituale e New Age che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 14/11/2021 | Politica e Informazione
Abbiamo l’abitudine di conversare amabilmente, al bar o in piazza, con un colto professore dal ferrigno passato di militante di estrema sinistra. Uniti dalla fede calcistica e divisi su tutto il resto, amiamo punzecchiarci e discutere di massimi (e minimi) sistemi. Parlando con tristezza della... continua a leggere