La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 17/09/2010 | Storia e Controstoria
Il Pentagono rilasciò nel maggio 2006 ai principali mass media, un filmato delle telecamere di sicurezza del ministero della Difesa Usa, che avrebbe dovuto dimostrare l’esistenza dell’aereo che colpì l’11 settembre del 2001 l’edificio.Intenzione, dissipare i... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 16/09/2010 | Storia e Controstoria
Chi possiede un po’ di familiarità con i retroscena degli attacchi dell’11 settembre 2001, saprà sicuramente chi è... continua a leggere
Scritto da: Luca Mastrantonio
il 16/09/2010 | Storia e Controstoria
Tra gli storiografi fanatici del Risorgimento, Vittorio Messori è il «mostro di Rimini», perché accusato, con leggerezza, di aver chiesto una «Norimberga» per i crimini ordinati da Cavour, Garibaldi e Mazzini, quando al meeting di... continua a leggere
Scritto da: John Kozy
il 15/09/2010 | Storia e Controstoria
L'affermazione di Edmund Burke "chi non conosce la storia è destinato a ripeterla" è spesso citata, ma in realtà tanti che conoscono molto bene la storia non riconoscono persino le lezioni storiche più ovvie. Una volta... continua a leggere
Scritto da: Federico Povoleri
il 14/09/2010 | Storia e Controstoria
Siamo in chiusura del 9° anniversario del più grave evento della storia moderna, che ha modificato e sta modificando profondamente le vite di ognuno di noi. Un evento che rimane orfano di una verità a cui tutti hanno diritto, ma che sembra interessare a pochi,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 14/09/2010 | Storia e Controstoria
Tra miriadi di disgrazie, il collasso dell'Unione sovietica ebbe quantomeno il merito di rischiarare il paesaggio. Il passaggio dal bipolarismo USA/URSS al monocentrismo unipolare con epicentro a Washington segnò infatti l'avvento... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 14/09/2010 | Storia e Controstoria
Fondamenta del Tempio Capitolino. Fotografia dell'Autore “Origo gentis Romanae a Iano et Saturno conditoribus per succedentes sibimet reges usque…” Così... continua a leggere
Scritto da: Nuccio D'Anna
il 14/09/2010 | Storia e Controstoria
Il Cristianesimo Celtico Durante la sua bimillenaria storia il Cristianesimo ha sempre mostrato un’attenzione speciale per la dimensione più elevata della vita spirituale e a questo fine nel corso... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 14/09/2010 | Storia e Controstoria
Video dell’area di Ground Zero, mai vista così da vicino, e puntuali minacce. Così è trascorso il IX anniversario dei mega-attentati di New York per Kurt Sonnenfeld, il documentarista ufficiale della protezione civile USA. Proprio mentre diversi siti... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Conte
il 14/09/2010 | Storia e Controstoria
Da un tavolino di uno dei più bei caffè del mondo, il Florian, in una delle più belle piazze del mondo, quella delle Procuratie a Venezia, un uomo ritesse i fili della sua vita e di tutto l’immenso orrore della storia che l’ha segnata. Esercita la sua... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/09/2010 | Storia e Controstoria
Nell’estate di quarant’anni fa, 1970, a Reggio Calabria scoppiò la più lunga rivolta urbana che la storia della nostra repubblica ricordi. Durò sette mesi, da luglio a febbraio, costò vittime, una strage misteriosa sul treno del Sole, e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Motoli
il 14/09/2010 | Storia e Controstoria
Da quando è salito per la prima volta al potere nel 1977, il Likud ha subito una serie di scissioni: due verso destra, la nascita nel 1979 di Tehiyah e nel 1998 la ricostituzione di Herut, e due verso il centro, con la nascita prima del partito di Gesher... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 13/09/2010 | Storia e Controstoria
“Tutti concordiamo sul fatto che la vostra teoria sia folle. Il problema che ci divide è se essa sia abbastanza folle da avere una possibilità di essere corretta. La mia sensazione è che non sia folle a sufficienza." (Niels... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/09/2010 | Storia e Controstoria
Diverse migliaia di persone, sparse in tutti i Paesi del mondo, sostengono di essere state vittime di «abduction», di rapimento da parte di creature aliene. continua a leggere
Scritto da: Giacomo Consalez
il 13/09/2010 | Storia e Controstoria
Tra un anno, e verosimilmente tra l'oblio e il disinteresse generale, celebreremo il decimo anniversario di una delle più spaventose tragedie degli ultimi secoli. Il tutto iniziò con alcuni aerei dirottati da aspiranti piloti di Cessna inetti... continua a leggere
Scritto da: Gianni Scala
il 12/09/2010 | Storia e Controstoria
Quando un ordinamento entra in crisi, le norme e i valori che lo costituivano cominciano a perdere di significato, a sembrare assurdi. L'ordinamento seguito alla seconda guerra mondiale aveva fra i suoi punti cardine l'antifascismo. Il fascismo, nel senso ampio che... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 12/09/2010 | Storia e Controstoria
Il giornalista investigativo Wayne Madsen ha consultato diversi archivi della CIA per stabilire i collegamenti tra l’Agenzia e le istituzioni e le persone che hanno avuto stretti rapporti con Barack Obama, i suoi genitori, la... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 12/09/2010 | Storia e Controstoria
Il tempo passa. Nove anni dopo gli attentati che hanno messo a lutto il popolo statunitense, la lucidità e la tenacia di Thierry Meyssan stanno dando i loro frutti. Un’ampia maggioranza di persone di tutto il mondo non crede più nella versione ufficiale del governo... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 12/09/2010 | Storia e Controstoria
«Le Monde» dell'11 settembre 2010 si accorge, con nove anni di ritardo, che la versione ufficiale dell'11 Settembre non sta in piedi. Quanto a tempestività giornalistica non c'è male! Ma, come si suol dire, meglio tardi... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 10/09/2010 | Storia e Controstoria
Anni addietro, ebbi una conversazione, a cena, con un caro amico, ora scomparso. Se ben ricordo, non avevamo un tema di dialogo prefissato, e si parlava tranquillamente di tutto quel che in quel momento ci passava per la mente. Ricordo una sua uscita a proposito di profughi e questione ... continua a leggere