La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Roberto Mari
il 20/03/2009 | Storia e Controstoria
FU L'UOMO IN TUTA IL KILLER DI ETTORE MUTI “Badoglio - disse il generale Carboni ex capo del SIM - aveva un terrore fisico dell’ ex Segretario del Partito” - La presenza del tenente dei Carabinieri Taddei che già aveva partecipato al “fermo” di Mussolini -... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 20/03/2009 | Storia e Controstoria
A mia nonna(sebbene in ritardo)Sparavano da sopra, dal Truc. Dall’altra parte, sul Sangone, c’erano i cannoni puntati verso la borgata. Ci sparavano addosso, con la mitraglia, se solo provavamo a scappare nel bosco o nei prati. E poi c’era quello che girava per la... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 20/03/2009 | Storia e Controstoria
Felice Vinci, Omero nel BalticoGiunto alla quinta edizione, il libro di Felice Vinci Omero nel Baltico. Le origini nordiche dell’Odissea e dell’Iliade (Palombi Editori), costituisce il caso culturale più rilevante... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 20/03/2009 | Storia e Controstoria
Interessandomi di questionidi geografia, mi sono reso conto che nell’Unione Sovietica esisteva, in Siberia orientale, un «territorio autonomo ebraico». Non riesco a trovare alcuna informazione su di esso. Forse lei mi può spiegare... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 20/03/2009 | Storia e Controstoria
Una scena del film “Katyn”. Perché “Katyn”, il film-evento di Andrzej Wajda, è stato distribuito in sole 12 copie nelle sale italiane, la qualcosa – di fatto – assomiglia molto a... continua a leggere
Scritto da: James Bacque
il 19/03/2009 | Storia e Controstoria
Non appena la seconda guerra mondiale finì, nel 1945, il Canada e gli Stati Uniti iniziarono a inviare cibo alle centinaia di milioni di persone che soffrivano la fame a causa della guerra. Senza precedenti nella storia del pianeta, questo massiccio programma adempiva gli alti ideali per i... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Magini
il 18/03/2009 | Storia e Controstoria
Il mito etrusco-romano di Fortuna e le infinite manifestazioni dello sciamanesimo sono i due poli di questa ricerca: da una parte, l'opera della dea che sovrintende le sorti degli umani; dall'altra, le azioni del 'guaritore' al quale ricorrono per aiuto... continua a leggere
Scritto da: Marco Bussagli
il 18/03/2009 | Storia e Controstoria
In occasione della mostra Divus Vespasianus. Il bimillenario dei Flavi, che si aprirà a Roma il 27 marzo, Marco Bussagli tratteggia la figura dell’imperatore romano Vespasiano, il fondatore della dinastia flavia. Diversamente dagli imperatori precedenti,... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maria De Luca - Giovanna canzano
il 17/03/2009 | Storia e Controstoria
CANZANO 1- Il governo della Slovenia è in possesso ormai dei dati delle ‘vittime dei totalitarismi’?DE LUCA - E’ notizia recentissima, tra l’altro ripresa anche dalla stampa nazionale, che il governo della Slovenia da almeno sette... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 17/03/2009 | Storia e Controstoria
Primo errore.La ricerca della neutralità in politica estera. Del Borbone. L’Austria diceva:E’ tanto convinto a non voler nemici, che quando verrà attaccato non avrà amici.Così fu.Secondo... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 17/03/2009 | Storia e Controstoria
C’è un vecchio detto pellerossa che dice: «Quando arrivarono, i missionari avevano la Bibbia e noi la terra; ora noi abbiamo la Bibbia e loro la terra». Questa, più che un proverbio, è una constatazione. Sono un paio... continua a leggere
Scritto da: Gen. Leonid Ivashov *
il 17/03/2009 | Storia e Controstoria
Il generale russo in congedo Leonid Ivashov, ex capo delle forze armate della Russia, è una delle persone meglio informate al mondo, non solo per l’alta carica che a suo tempo ricoprì e gli permise di godere di una serie di strumenti sofisticati (i satelliti artificiali,... continua a leggere
Scritto da: R. H. S. Crossman*
il 15/03/2009 | Storia e Controstoria
La storia a lungo cancellata del peggiore massacro nella storia contemporaneaSe il Commonwealth inglese e gli Stati Uniti durassero mille anni, gli uomini potrebbero dire che questa è stata la loro ora più fosca.Tutti i crimini contro l’umanità compiuti... continua a leggere
Scritto da: Davide Canavesi
il 15/03/2009 | Storia e Controstoria
“Il popolo vi ha chiesto pane e voi avete risposto piombo”(Don Davide Albertario ne “L’Osservatore cattolico”, maggio 1898) Negli ultimi anni lo Stato italiano, in ritardo rispetto a molti altri paesi occidentali, ha arrogantemente preteso di legiferare a proposito... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/03/2009 | Storia e Controstoria
Nella storiografia divulgativa, quella scritta da "storici" amateurs, ricorre un buffo fenomeno che gli studiosi di professione ben conoscono: la frequente retrodatazione di usi e di tradizioni che appartengono al passato più o meno prossimo e che vengono presentati... continua a leggere
Scritto da: Jacques Le Goff - Pietro Del Re
il 15/03/2009 | Storia e Controstoria
Eva è il demonio. È all´origine dei mali del mondo, perché tentatrice, istigatrice del peccato e colpevole della cacciata dell´umanità dal Paradiso. Con lei, nel Medioevo la donna diventa l´icona del vizio. «Eppure, non si può dire che la... continua a leggere
Scritto da: De-Construct.net
il 14/03/2009 | Storia e Controstoria
"Sapevamo che gli americani volevano una guerra lunga prima che lanciassero i primi missili"Al tenente generale Spasoje Smiljanić è stato assegnato il compito... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/03/2009 | Storia e Controstoria
Un mio recente post sulla questione del revisionismo/negazionismo ha portato, tra i commenti, a una discussione che mi ha dato l'occasione di lanciare un piccolo esperimento. Lo riporto qui, dove ha maggiore visibilità.E' intervenuto,... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 13/03/2009 | Storia e Controstoria
Nato nel cuore dell'ebraismo orientale, tra le comunità askhenazite (da Askhenza = in ebraico Germania) della Polonia del XVIIImo secolo, il movimento frankista ha rappresentato come pochi altri movimenti "eretici" - pure comparsi fin dai primi secoli dell'era volgare... continua a leggere
Scritto da: libertaddigital
il 13/03/2009 | Storia e Controstoria
Spogliati, colpiti a morte e coperti di calce: il recente ritrovamento di migliaia di cadaveri in una miniera abbandonata in Slovenia ha rivelato l’uccisione di soldati nazionalsocialisti collaborazionisti, e dei loro familiari, per mano dei partigiani iugoslavi. E’ una delle fosse... continua a leggere