Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

I dannati di Kolyma

il 04/03/2009 | Storia e Controstoria

Ho letto con interesse il volume edito dalla Fondazione Corriere della Sera intitolato «I nostri inviati». Nel testo sono riportati alcuni articoli di Vittorio Beonio Brocchieri, pubblicati nel 1934, intitolati «Sosta in terra sovietica».L'autore ha... continua a leggere

Katyn

il 02/03/2009 | Storia e Controstoria

"Cannoni, artiglieria, li puoi sostituire. Ventimila ufficiali educati e addestrati non sono rimpiazzabili".Katyn è uno dei nomi più difficili della storia polacca del novecento. E’ un bosco nell’attuale Bielorussia in cui furono... continua a leggere

Solidarnosc, il primo colpo al Muro

il 27/02/2009 | Storia e Controstoria

«Ma tutto ha avuto ini­zio qui da noi». A vent’anni dalla ca­duta del Muro di Berlino uno dei leader storici di Solidarnosc, Bog­dan Borusewicz, ci tiene a ricordare che il comunismo cominciò a mori­re in Polonia, sulle rive del Baltico. Era il 4... continua a leggere

Inchiesta Massari sul Brigantaggio

il 21/02/2009 | Storia e Controstoria

Il libro, come scrive nell’introduzione Tommaso Pedio, ripresenta un contributo documentario sulla società italiana negli anni immediatamente successivi all’Unità. Sono raccolte le lettere scritte da Aurelio Saffi alla moglie in occasione del viaggio fatto nel... continua a leggere

Fa scandalo il «Pound libertario»

il 20/02/2009 | Storia e Controstoria

«Beautiful is difficult», scriveva Ezra Pound: la bellezza è difficile. E senz'altro è difficile capire come uno dei geni poetici del Novecento volesse conciliare Benito Mussolini e Thomas Jefferson, la libertà e la scelta per la Repubblica sociale. A sciogliere... continua a leggere