La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: redazionale
il 19/09/2008 | Storia e Controstoria
lunedì, 6 ottobre 2008, ore 18:30 Marte Un dio italico delle origini Daniele Liotta I Riti di Flora Ierobotanica rituale e Fitonimie sacre nell'Italia protostorica Mario Giannitrapani Giano Il dio primigenio dei Popoli Italici Ernesto Roli Centro Studi Tradizionali AMOR ROMA via Bezzecca 1D, Roma... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Gilioli
il 19/09/2008 | Storia e Controstoria
Voi lo ignorate, ma un gigantesco maremoto provocato dal distacco di un blocco vulcanico di 500 chilometri cubici dall’isola di La Palma, alle Canarie, sta per sommergere tutta la Florida e parte della Gran Bretagna. Voi lo ignorate, ma i vertici delle compagnie d’assicurazione lo... continua a leggere
Scritto da: Fernando Riccardi
il 19/09/2008 | Storia e Controstoria
Qualche settimana fa Enzo Sindoni, sindaco di Capo d’Orlando, ha demolito a colpi di martello una targa che dedicava a Giuseppe Garibaldi il piazzale antistante la stazione ferroviaria del suo comune. “Il mio gesto eclatante - ha... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/09/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Antonio Pennacchi
il 18/09/2008 | Storia e Controstoria
Novembre 2000. Dice che nelle fogne di New York ci stanno i coccodrilli. È pieno. Un coccodrillo appresso all’altro. E bianchi. Tutti coccodrilli bianchi. Pare che tra il ’68 e i primi anni Settanta – all’epoca degli hippy – andasse di moda regalarsi coccodrilletti.... continua a leggere
Scritto da: Lauretta Colonnelli
il 18/09/2008 | Storia e Controstoria
Una grande mostra dedicata ai Cucuteni- Trypillia. Popolo sconosciuto ai più, almeno in Italia. Eppure gli archeologi sanno della loro esistenza dalla fine dell'Ottocento, quando, grazie agli scavi effettuati a partire dal 1884 in Romania e dal 1893 in Ucraina, furono portati alla luce i primi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/09/2008 | Storia e Controstoria
Di tutte le navi corsare che la Marina imperiale germanica lanciò sugli oceani... continua a leggere
Scritto da: Carlo Capra
il 17/09/2008 | Storia e Controstoria
Carlo Capra analizza il libro La corte dei Savoia, in cui Carlo M. Fiorentino ricostruisce le relazioni politiche, culturali e sociali dei personaggi che ruotavano attorno alla corte dei sovrani italiani fra il 1849 e il 1900.Dalla ricostruzione di... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 16/09/2008 | Storia e Controstoria
«Gli scacchi sono COME la vita», si provò a dire l’ex campione del mondo Boris Spasskij… Prontamente rettificato da Bobby Fisher che gli sottrasse, oltre al titolo di campione, anche il “come”,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pennacchi
il 16/09/2008 | Storia e Controstoria
Uno degli ultimi scritti di Benedetto Croce si intitola L’Hitler che è in ognuno di noi. Dice:... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Colarieti
il 16/09/2008 | Storia e Controstoria
Gli italiani non hanno diritto di conoscere la verità sul caso Ustica. E così anche i familiari degli ottantuno passeggeri del volo Itavia che la sera del 27 giugno 1980, mentre andava da Bologna a Palermo, s'inabissò nel Tirreno. Loro, i passeggeri,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/09/2008 | Storia e Controstoria
IL GIUDICE CLEMENTINA FORLEO "RITORNA" AL MASTER Diversi i nuovi ingressi al master (vedi il link relativo più sotto),... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/09/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 13/09/2008 | Storia e Controstoria
L'ultima rivelazione I dossier del processo e la confessione di un amico della coppia confermano l'iniquità della sentenzaCondannata con il marito per aver fornito segreti nucleari all'Urss. «Lui era la spia, lei fu incastrata»L'esecuzione avvenne nel '53. Ethel aveva 35 anni Spia Morton Sobell,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/09/2008 | Storia e Controstoria
Introduzione al masterVICINO E MEDIO ORIENTE: STORIA E MEMORIA FRA OCCULTAMENTO E RIMOZIONE (25... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/09/2008 | Storia e Controstoria
Perché la vita e soprattutto la credibilità dell’Unione Europea sta segnando il passo? Perchè si sta diffondendo sempre più il cosiddetto “euroscetticismo”, che fino a qualche tempo fa era solo un termine politically... continua a leggere
Scritto da: Michele Orsini
il 12/09/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 12/09/2008 | Storia e Controstoria
Il professor Shlomo Sand, storico dell'Università di Tel Aviv, apre la sua importante opera sul nazionalismo ebraico citando Karl W. Deutsch: Una nazione è un gruppo di persone unite da un errore comune sulla propria origine e da un'ostilità collettiva verso i propri... continua a leggere
Scritto da: Romano Bracalini
il 12/09/2008 | Storia e Controstoria
Quando il popolo virtuoso, che non aveva mai cessato di anelare alla libertà perduta, si sincerò che il fascismo era morto, cominciò a riecheggiare nelle contrade italiane la parola che la cattiva coscienza tentava di cancellare: «Fascista!», con tutto il suo carico di furore, risentimento,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Rinaldi
il 11/09/2008 | Storia e Controstoria
L'Africa culla dell'umanitàPresumibilmente la linea evolutiva dell’uomo si staccò da quella delle scimmie fra i cinque e i sette milioni di anni fa, abbandonando così un antenato comune, appartenente alla famiglia delle scimmie... continua a leggere