La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Franco Cardini
il 12/12/2007 | Storia e Controstoria
Il tema del viaggio compiuto dal cavaliere errante medievale alla ricerca «della verità ultima delle cose» viene indagato dallo storico Franco Cardini alla luce dell’opera Le chevalier errant di Tommaso III, marchese di Saluzzo, scritto... continua a leggere
Scritto da: Davide Gianluca Bianchi
il 12/12/2007 | Storia e Controstoria
Prendendo spunto dalla riedizione del libro Fra Oriente e Occidente, scritto dall’antichista Santo Mazzarino nel 1947, in cui si analizzavano le contaminazioni fra Grecia classica e popoli asiatici, Davide Gianluca Bianchi ripercorre la storia... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 11/12/2007 | Storia e Controstoria
Ho trovato il libro di Ariel S. Levi di Gualdo di notevole autenticità e interesse. Per questo, desidero tornare su Erbe Amare, edito dalla Bonanno Editore e... continua a leggere
Scritto da: Fernando Riccardi
il 11/12/2007 | Storia e Controstoria
Alcuni eventi della nostra storia sono stati artatamente nascosti, sepolti sotto una spessa coltre di oblio, quasi cancellati. Come la triste sorte riservata a migliaia di meridionali rinchiusi nei campi di concentramento del... continua a leggere
Scritto da: Daniel W. Michaels
il 11/12/2007 | Storia e Controstoria
Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna sono oggi impegnati nella “guerra al terrorismo”. Ma il terrorismo non è un nemico identificabile. Un terrorista può benissimo essere per altri un combattente per la libertà. Piuttosto,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 11/12/2007 | Storia e Controstoria
Ricordata da Plinio la giraffa scompare poi dalle cronache antiche e medievali.... continua a leggere
Scritto da: Paolo Lucarelli
il 11/12/2007 | Storia e Controstoria
Dopo i primi tre lavori dedicati ad alcuni tra i fondamenti teorici della filosofia ermetica, Paolo Lucarelli inizia una nuova serie di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/12/2007 | Storia e Controstoria
MASTER ‘ENRICO MATTEI’ IN VICINO E MEDIO ORIENTE Storia, Culture e religioni, Diritto, Economia,... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/12/2007 | Storia e Controstoria
Figura astrale corrispondente alla costellazione che segna l’ingresso della primavera,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/12/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 10/12/2007 | Storia e Controstoria
Valerio Cutonilli, Bologna 2 agosto 1980. Strage all'italiana, pp. 396, Trecento, euro 20,00A distanza di 27 anni da quel tragico 2 agosto 1980, la strage di Bologna ancora fa discutere. In questi giorni in libreria esce ''Strage all'italiana'', il libro intervista... continua a leggere
Scritto da: Valeria Trigo
il 10/12/2007 | Storia e Controstoria
Archivi. Il settimanale tedesco Spiegel pubblica le prove del sostegno di Guglielmo II al movimento rivoluzionario e scrive: «Fu la Germania a dettare a Lenin la strategia»Ci furono le casse tedesche e la strategia del cancelliere Hindenburg dietro il successo della Rivoluzione d’Ottobre: a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Tarquini
il 10/12/2007 | Storia e Controstoria
I documenti di Der Spiegel: Guglielmo II voleva rovesciare lo zar suo nemicoLa Berlino imperiale "I bolscevichi sono bravi ragazzi"Non solo la Germania imperiale consentì a Lenin di raggiungere la Russia dalla Svizzera, passando dal suolo tedesco, per scatenarvi la rivoluzione. La Berlino del... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 09/12/2007 | Storia e Controstoria
Sulla punta della Dogana La Fortuna di Bernardo Falcone se ne sta in piedi su... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 09/12/2007 | Storia e Controstoria
Nel mondo animale il delfino è ritenuto, per la sua grande intelligenza, il più simile... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 09/12/2007 | Storia e Controstoria
Tra le sette specie a noi note di grossi felini, cinque appartengono al genere... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/12/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Gin Pio Mattogno/Giovanna Canzano
il 08/12/2007 | Storia e Controstoria
CANZANO – Quali sono le ragioni della universale inimicizia degli ebrei con le altre popolazioni del mondo e le altre religioni? MATTOGNO - La risposta è già implicita nella domanda, e segnatamente nell'aggettivo “universale”. Dobbiamo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 08/12/2007 | Storia e Controstoria
Rapace notturno, compagna delle streghe, per alcune tradizioni la civetta è un uccello di malaugurio; gli egizi la associavano alla... continua a leggere
Scritto da: Luciano Pirrotta
il 08/12/2007 | Storia e Controstoria
È stato scoperto ormai da tempo che dalle ghiandole della pelle dei rospi è... continua a leggere