La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 18/12/2007 | Storia e Controstoria
Aldilà delle imprese militari e delle mille sfaccettature esoteriche che circondano la storia dell’Ordine dei Cavalieri Templari non si può avere un quadro preciso dell’opera di tale ordine senza trattare anche... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/12/2007 | Storia e Controstoria
MUSEO DELLE ICONE E DELLA TRADIZIONE BIZANTINA continua a leggere
Scritto da: Enrico Voccia
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
Il diffondersi a livello di massa dei risultati delle indagini che contestano la versione ufficiale/istituzionale di molti eventi chiave della storia contemporanea – l'11 settembre in primo luogo, ma non solo – ha portato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luciano Pirrrota
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
Una celebre fotografia di Dion Fortune continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
L’Associazione Culturale Identità Europea Area Emilia in collaborazione con Comune di Piacenza Liceo Artistico “Cassinari” di Piacenza continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
LA CITTADELLA Anno VII, n°27, luglio-settembre 2007 e.v., MMDCCLX a.U.c. € 8,00 Sommario Editoriale / Pagani, Indo-europei, Semiti, Romani, Sandro Consolato Viaggio verso Nord. 10th Conference of the WCER in Latvia, Daniele Liotta Relazione storica elaborata da Sandro Consolato e tradotta e... continua a leggere
Scritto da: Mark Weber
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
La sconfitta della Germania – nel Maggio del 1945 – e la fine della seconda guerra mondiale in Europa, non comportarono la fine delle morti e delle sofferenze per i tedeschi sconfitti. Al contrario, gli Alleati vittoriosi diedero il via ad una nuova orribile fase che, per molti versi, era... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
Brigantesse dell’Italia postunitaria - Convegno Mercoledì 12 dicembre 2007, insieme agli amici Valentino Romano e Vito Nigro, ho partecipato al Convegno di studi sul tema “Brigantesse dell’Italia postunitaria”, che si è tenuto a Napoli nell’Antisala dei Baroni del Maschio... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
Dopo le iniziative pubbliche a Palazzo di Giustizia e all’ISIAO UN BUON AVVIO. DIFESI, FINALMENTE, DAI MANGANELLI E DAI MITRA DELLE FORZE DELL’ORDINE. APPUNTAMENTO A GENNAIO Due ore di conferenza nella prestigiosa sede... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
Risultato del lavoro venticinquennale del prof. Massimo Pittau (1), glottologo, esperto di linguistica sarda ed etrusca, autore di circa quaranta libri e di più di trecento studi (2) concernenti questioni di linguistica, filologia, filosofia del linguaggio, questo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 15/12/2007 | Storia e Controstoria
Ho comprato oggi il nuovo libro del giornalista investigativo Ferruccio Pinotti: Fratelli d'Italia, un tomo di ben 751 pagine (edito dalla BUR) dedicato alla massoneria italiana. Pur non avendolo ancora letto mi sembra, di primo acchito, un libro di grosso impegno e, soprattutto di una... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 15/12/2007 | Storia e Controstoria
Giunti Editore ha pubblicato un interessante volume imperniato sul tema del Santo Graal; un testo sviluppato grazie alla collaborazione di tre studiosi, Franco Cardini, Massimo Introvigne e Marina Montesano.L’intenzione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 15/12/2007 | Storia e Controstoria
In una recente discussione si parlava della difficoltà di far arrivare alla maggioranza delle persone le informazioni che noi conosciamo grazie a Internet, e che portano ad una lettura dell’undici settembre - e di tutto quello che ci sta intorno - molto diversa da... continua a leggere
Scritto da: Giulio Magli
il 15/12/2007 | Storia e Controstoria
Volute da Cheope e Chepren nel 2.500 a.C., sorgono a Giza, luogo sacro del popolo egizio legato alla creazioneUn nuovo studio condotto sulle basi dell'archeoastronomia getta una luce inedita sull'unica delle «sette meraviglie » dell'antichità giunta fino a noi: le piramidi di Giza, in Egitto. Le... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/12/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/12/2007 | Storia e Controstoria
Trionfo del tempo (1460), Apollonio di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 13/12/2007 | Storia e Controstoria
Garuda, la cavalcatura... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Emanuele Orlando
il 13/12/2007 | Storia e Controstoria
Ho recuperato e digitalizzato nei giorni scorsi un importante saggio (del 1937) di Vittorio Emanuele Orlando dedicato al mancato Processo del Kaiser, al tentativo cioè - portato avanti dagli angloamericani - di processare l’Imperatore di Germania Guglielmo II alla fine della prima... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 12/12/2007 | Storia e Controstoria
Uno dei mondi più affascinanti e... continua a leggere