La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 31/05/2007 | Storia e Controstoria
Tale è l’importanza di questo – secondo la definizione d’Athanasius Kircher - aureo libello che ne vediamo pubblicate due diverse edizioni in così breve tempo: nell’arco di circa diciotto mesi.La communis opinio considera il De diis et mundo una specie di... continua a leggere
Scritto da: Silvia G. Sequi
il 31/05/2007 | Storia e Controstoria
Nella Russia staliniana del ’33 potevi essere un contadino, sì, ma non un contadino ricco, singolo, un uomo libero. Eri un kulaki, un nemico del potere sovietico, una classe sociale da eliminare fisicamente e con urgenza. La ricchezza non potevi gestirla solo, dovevi necessariamente... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 31/05/2007 | Storia e Controstoria
Nella prima puntata delle sue «Lettere Siriane», pubblicata sul Corriere della Sera del 12 maggio, lei ha scritto: «Nella maggiore moschea di Aleppo una tomba conserva la testa di Zaccaria, padre di Giovanni. Il quartiere cristiano della città è una sorta di compendio della storia del... continua a leggere
Scritto da: Guido Franzinetti
il 30/05/2007 | Storia e Controstoria
Dietro l'acronimo Gulag si cela la Glavnoe Upravlenie Lagerej, e cioe' la"Direzione centrale dei campi" gestiti dalla polizia politica sovietica,l'Ogpu-Nkvd. Fu questo - come spiega Jacques Rossi nell'utilissimo Manualedel Gulag. Dizionario storico, uscito nei mesi scorsi per L'ancora... continua a leggere
Scritto da: Eva Cantarella
il 30/05/2007 | Storia e Controstoria
Indomite, crudeli, «snaturate» Amazzoni, terrore dell'uomoDagli scavi presso il Don la conferma delle parole di ErodotoDONNE «CONTRO» Si tagliavano un seno per usare meglio l'arco, si accoppiavano con i prigionieri, rifiutavano matrimonio e maternità«Un tempo esistevano le Amazzoni, figlie di... continua a leggere
Scritto da: Daniel Butler
il 30/05/2007 | Storia e Controstoria
Lovegrove analizza gli ultimi trecento anni della lunga storia di distruzione della fauna locale in Gran Bretagna, mettendo in risalto il carattere ciclico di questa carneficina e ponendola in relazione ai cambiamenti nell’utilizzo del territorio e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 29/05/2007 | Storia e Controstoria
Nel 1953, ad un anno dalla rivoluzione dei “Liberi Ufficiali” contro la monarchia egiziana, uno dei leader di suddetto movimento, Gamal Abdel Nasser, diede alla luce un libro dal titolo: “La filosofia della rivoluzione”. In quest’opera sono chiaramente definite, dal futuro... continua a leggere
Scritto da: Paola Manduca
il 29/05/2007 | Storia e Controstoria
Vincitori e vinti. Passerelle e smoking. Sorrisi e delusioni. Cannes ogni anno è tutto questo, con qualcosa in più. Il ‘qualcosa' risale a più di dieci anni fa, quando John Miller, esecutivo della Chimical Bank, si trovò a dover... continua a leggere
Scritto da: Francesco Maria Agnoli
il 29/05/2007 | Storia e Controstoria
Una volta di più l'esperienza dimostra la saggezza del detto “Mai dire mai”. Per quanto avevo letto di lei e per le sue scelte politiche credevo se non impossibile, estremamente improbabile che potesse accadermi di trovarmi d'accordo con Dacia Valent. Eppure anche se... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: cloroalclero.blogspot
il 26/05/2007 | Storia e Controstoria
“I savi di Sion” (“protocolli dei savi anziani di sion”, ma io abbrevio “savi di sion” sennò non mi passa più) è il titolo di una falsa raccolta di sacre scritture ebraiche, che non sono mai esistite come tali,ma son diventati famosi in Russia ,all’inizio del XX... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 25/05/2007 | Storia e Controstoria
Nato a Nicomedia, in Bitinia, attorno al 95 e. v., dove fu nominato sacerdote a vita di Demetra e Core, divinità protettrici della città, Lucio Flavio Arriano è noto soprattutto per aver sintetizzato e divulgato l’insegnamento del filosofo stoico Epitteto, del... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 24/05/2007 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 20/05/2007 18.52.31 Esiste un concetto di verità che è dominante tra la gente: è vero ciò che è accettato dalla maggioranza della popolazione. A pochi viene il dubbio che questa verità sia il risultato di manipolazioni cultural-politiche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/05/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 24/05/2007 | Storia e Controstoria
Alcuni sport del nostro tempo sono spesso paragonati ad antiche pratiche ludiche. Un tipico esempio è il football. Diverse nazioni ne rivendicano la primogenitura con fondati richiami alle rispettive tradizioni. Gli Italiani lo fanno derivare dal calzo fiorentino o dall’harpastum... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Calda
il 24/05/2007 | Storia e Controstoria
Strage di Bologna: "Sparti ha sempre mentito" Parla il figlio del pentito su cui si basa l'accusa "Mio padre nella storia del processo di Bologna ha sempre mentito". A dirlo è il figlio di Massimo Sparti, Stefano, intervistato dai microfoni del Gr1. Massimo Sparti è... continua a leggere
Scritto da: Mark Selden
il 23/05/2007 | Storia e Controstoria
La Seconda Guerra Mondiale rimane imbattuta negli annali della guerra per cifre importanti come il numero di persone uccise e la dimensione della distruzione di massa. In quella guerra, non è stato il bombardamento delle città ma il genocidio nazista... continua a leggere
Scritto da: Siegmund Ginzberg
il 23/05/2007 | Storia e Controstoria
Una serie di saggi sulla storia della Prussia ha riportato l’attenzione della storiografia sullo Stato tedesco che ha avuto grande influenza sulla storia europea in età contemporanea.Siegmund Ginzberg illlustra un particolareggiato... continua a leggere