La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Enea Baldi
il 20/06/2007 | Storia e Controstoria
Considerato da molti il padre dell'anarchia, Proudhon fu tra i primi filosofi a conferire dignità teorica ai movimenti libertari che succedettero la Rivoluzione francese, colui che per primo elaborò la teoria di un Socialismo anarchico e antiborghese. Malgrado le sue idee... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 19/06/2007 | Storia e Controstoria
17 dicembre 1973 - L'aereoporto di Fiumicino è sotto assedio. Muoiono 30 persone. Un lettore, che ringraziamo, ci manda l’asciutto articolo che qui sotto riproduciamo.Un interessante ed utile promemoria. «I legami con le comunità... continua a leggere
Scritto da: Matteo Veronesi
il 19/06/2007 | Storia e Controstoria
A parere di Piergiorgio Odifreddi, il noto «matematico impertinente», che ha affidato questi suoi pensieri al libro, programmaticamente ed astutamente sconcertante, Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici), edito da Longanesi, oltre che a diversi articoli (mi riferisco, in... continua a leggere
Scritto da: Solzenicyn
il 18/06/2007 | Storia e Controstoria
L’autore di «Arcipelago Gulag» cerca di cogliere, in ogni nodo della storia, il ruolo centrale dell’uomo, della sua responsabilità personale senza la quale l’io umano finirebbe emarginato nel gioco dei "grandi sistemi". E così constata nei fatti che anche i più grandi movimenti storici... continua a leggere
Scritto da: Luca Villa
il 18/06/2007 | Storia e Controstoria
Luca VillaArrivano i Gurkha (Ayo Gurkhali!).Dall'Himalaya all'Emilia Romagna: storia della Brigata nepalese al servizio della Gran Bretagna (1814-1945) Il libro ricostruisce in maniera... continua a leggere
Scritto da: romolo gobbi
il 18/06/2007 | Storia e Controstoria
Dopo sei anni in attesa di una risposta, finalmente pubblico in rete il libro sui “Tre piccoli popoli eletti”.Che cosa ha impedito ai vari editori di stampare questo libretto? Già solo l’idea di paragonare la storia di Israele con quella dell’Irlanda o del Sud Africa deve aver... continua a leggere
Scritto da: Elena Dusi
il 17/06/2007 | Storia e Controstoria
Analizzata la mappa genetica di centinaia di cittadini della ToscanaIl confronto con gli abitanti dell'antica Lidia ha dato risultati positiviMediorientali anche gli antenati della mucca chianina La genetica dà ragione a Erodoto. Gli Etruschi approdarono nella penisola al termine di un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/06/2007 | Storia e Controstoria
La pubblicazione nella collana “Islamica” della traduzione de La caduta di Costantinopoli dello storico turco Tursun Bey permette di osservare da una prospettiva diversa quello che, per il suo valore simbolico, fu avvertito come un evento epocale nella storia del... continua a leggere
Scritto da: Adriano Prosperi
il 15/06/2007 | Storia e Controstoria
Nuovi documenti sulla Conquista in un saggio di Laura L. MinelliIl saccheggio delle immense ricchezze fu devastanteIl grande Impero crollò in mezzo ai barbagli del dio oroLa mia impresa scrive Colombo in una lettera inedita, fu una grande opera di misericordiaUna denunzia contro Pizarro inviata a... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Anati
il 15/06/2007 | Storia e Controstoria
Intervista con il paleontologo Emmanuel AnatiLe tavole della pietra fallica di paspardoI graffiti non hanno finalità estetiche«L´uomo preistorico non passava mica la vita a spaccare selci. Era un grande intellettuale, aveva una vita spirituale, creava ideologie, leggeva la Natura e giocava con la... continua a leggere
Scritto da: Filippo Ruschi
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Introduzione: grandi spazi, grandi equivoci Aedo dell'imperialismo coloniale europeo, epigono dell'espansionismo imperiale prussiano, ideologo del Lebensraum nazionalsocialista: queste ed altre etichette screditanti sono state usate per (s)qualificare Carl Schmitt. E... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Dalla Rassegna Stampa dei Corretti Informatori traggo un articolo dal Corriere della Sera, dove si gioca sul titolo, che nel testo corretto suona: “La De-Paul University di Chicago rifiuta la cattedra a Norman Finkelstein, il propagandista antisionista autore de “La fabbrica... continua a leggere
Scritto da: Avv. Lorenzo Borrè
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
La concessione di benefici premiali ad Erich Priebke ha scatenato, puntualmente, un vespaio di polemiche. La cosa non stupisce anche se dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
LA CITTADELLA Anno VII, n°26, MMDCCLX a.U.c., aprile-giugno 2007 e.v. pp. 112, € 10,00 Speciale LA NOSTRA ELLADE Sommario Editoriale. Un “numero greco” (Sandro Consolato) Auctores XXVI Proclo: Inno ad Ecate e a Giano (a cura di Gennaro D’Uva) Ellade imperitura. Intervista a Vlassis... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Pensare che per la libertà d’opinione sia sufficiente una dichiarazione costituzionale, è uno dei tanti inganni della democrazia, a meno che si creda che la libertà di opinione sia la libertà di pensare quel che si vuole nell’intimità del proprio cervello. Ma se si vuole esternare il... continua a leggere
Scritto da: Julien Ries/Armando Torno
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Parla Julien Ries, massimo esperto di riti e simboli, mentre esce il suo libro dedicato a religione e politicaJulien Ries è uno dei più autorevoli antropologi del sacro del nostro tempo. Come nessun altro ha studiato le connessioni tra religione e politica, tra simboli e realtà. Incontrarlo —... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Con quale velocità decadono gli imperi? La domanda è più che mai attuale. Basti pensare che, al di là del vocio di sottofondo rappresentato dalle raffigurazioni ideologiche (l'età dei liberalismi, l'età dei socialismi etc.), la vicenda storica sin qui conosciuta non è che un succedersi,... continua a leggere
Scritto da: Mario Cervi
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Il Tribunale militare di sorveglianza ha deciso che il novantatreenne Erich Priebke, condannato all’ergastolo per aver partecipato all’orrenda strage delle Fosse Ardeatine,... continua a leggere
Scritto da: Marco Meschini
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
«Quando Allah grande e potente volle creare il Signore degli Inviati e il più nobile degli esseri, disse agli angeli: “Io creo un uomo d’argilla, che ho scelto al di sopra di... continua a leggere