La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Roberto Beretta
il 07/06/2007 | Storia e Controstoria
La figlia Luciana però non si è mai data per vinta e ha ritrovato negli archivi della Lubjanka a Mosca i verbali delle delazioni dei connazionali e compagni di partito contro suo padre Il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Paolo Rumiz
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
Il nuovo libro di Giovanni Brizzi, Scipione e Annibale, la guerra per salvare Roma, oltre a tracciare un nuovo ritratto storiograficamente aggiornato dei due grandi condottieri, analizza il rapporto psicologico di “dipendenza” di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
Il 6 Giugno 1968 veniva assassinato all'Hotel Ambassador di Los Angeles un senatore che aveva appena vinto le primarie in California, guadagnandosi la nomination alle presidenziali per il partito democratico. Nonostante fosse il fratello del famoso presidente ucciso... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/06/2007 | Storia e Controstoria
Recensione al nuovo libro di Simon Sebag Montefiore, Young Stalin. L’autore racconta la giovinezza del futuro dittatore attraverso un ritratto che riesce a capovolgere l’immagine stereotipata largamente diffusa fino a oggi.Quella risultante è l’immagine di un giovane... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 05/06/2007 | Storia e Controstoria
La storia del gruppo di potere USA: dai legami con la P2 e l'eversione fascista in Italia, alla guerra in Iraq, passando per il tradimento ai danni di Carter e l'attentato al Papa.Bugie, frodi enormi, contrabbando illegale d'armi, documenti... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 05/06/2007 | Storia e Controstoria
L’obiettivo del presente volume, edito da Xenia Edizioni, è quello di far conoscere le motivazioni alla base di ogni forma di tortura e le varie tipologie utilizzate, frutto della diabolica inventiva umana. L’autrice riassume le origini intorno alla manifesta volontà di... continua a leggere
Scritto da: Mario Cervi
il 05/06/2007 | Storia e Controstoria
I due bellissimi testi che corredano questo volume della Storia d’Italia - il primo dovuto a Valerio Castronovo, il secondo al grande Renzo De Felice - illustrano le diverse realtà dell’Italia dopo l’armistizio... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 05/06/2007 | Storia e Controstoria
Circa un mese fa è uscita la traduzione francese di un mio vecchio libro: Figli dell’Apocalisse, BUR, Supersaggi, 1993. Sfuggì allora all’attenzione della cultura italiana, non tanto per la natura inusitata del testo, quanto per il messaggio discretamente insinuato. I figli dell’Apocalisse... continua a leggere
Scritto da: Gabriella Pesenti
il 04/06/2007 | Storia e Controstoria
In viaggio con un ex prigioniero nelle prigioni della Stasi, la polizia politica della Germania Est, dove gli internati trascorrevano anni per un semplice sospetto. «Sotto terra ma con le luci sempre accese, ci avevano tolto tutto. Tagliati fuori dal mondo, senza neppure un libro da leggere» continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/06/2007 | Storia e Controstoria
In Occidente è noto al grande pubblico come "l'abominevole uomo delle nevi", ma nella regione himalayana, ove le montagne stesse - a cominciare... continua a leggere
Scritto da: Justin Raimondo
il 03/06/2007 | Storia e Controstoria
Fu l’8 giugno di 40 anni fa che la USS Liberty – una grande nave riarmata e priva di difese che raccoglieva informazioni nel Mediterraneo alla vigilia della Guerra dei Sei Giorni – fu attaccata da aerei e missili israeliani. Trentaquattro marinai americani... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/06/2007 | Storia e Controstoria
"NORMANDIA (Francia): anno 1812. Un'ottantina di soldati francesi avanza faticosamente tra la neve per raggiungere l'accampamento. I soldati sono quasi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 02/06/2007 | Storia e Controstoria
Guardando a ciò che si è scelto di tramandare ai posteri fra gli avvenimenti riguardanti la seconda guerra mondiale, non può non sottolinearsi come l’attuazione di politiche d’internamento da parte degli Stati Uniti nei confronti di coloro che erano considerati “Alien... continua a leggere
Scritto da: Viviano Domenici
il 02/06/2007 | Storia e Controstoria
Un’esposizione, nel Palazzo del Buonconsiglio di Trento, dei corredi funerari provenienti dalle sepolture dell’antico popolo degli Sciti, oltre a offrire nuove testimonianze dei riti sanguinari comuni a molte popolazioni dell’epoca, permette di aprire... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 01/06/2007 | Storia e Controstoria
Di retorica elogiativa e celebrativamente acritica ne ascolteremo molta nei prossimi mesi. Come è nel costume di questo blog, preferiamo discutere da un'altra angolazione. Potremo non essere d'accordo con Nando Dicè su alcuni punti - e a tal proposito mi riservo di... continua a leggere
Scritto da: Diego Andreatta
il 01/06/2007 | Storia e Controstoria
Oltre 400 pezzi provenienti dai musei dell’Ucraina ricostruiscono una storia millenaria di popoli sia nomadi che sedentari, abitanti le terre oltre i confini romani Sono oggetti presentati per la prima volta in Italia. Dai gioielli delle principessea un rarissimo modello di... continua a leggere