La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Avv. Lorenzo Borrè
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
La concessione di benefici premiali ad Erich Priebke ha scatenato, puntualmente, un vespaio di polemiche. La cosa non stupisce anche se dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
LA CITTADELLA Anno VII, n°26, MMDCCLX a.U.c., aprile-giugno 2007 e.v. pp. 112, € 10,00 Speciale LA NOSTRA ELLADE Sommario Editoriale. Un “numero greco” (Sandro Consolato) Auctores XXVI Proclo: Inno ad Ecate e a Giano (a cura di Gennaro D’Uva) Ellade imperitura. Intervista a Vlassis... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Pensare che per la libertà d’opinione sia sufficiente una dichiarazione costituzionale, è uno dei tanti inganni della democrazia, a meno che si creda che la libertà di opinione sia la libertà di pensare quel che si vuole nell’intimità del proprio cervello. Ma se si vuole esternare il... continua a leggere
Scritto da: Julien Ries/Armando Torno
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Parla Julien Ries, massimo esperto di riti e simboli, mentre esce il suo libro dedicato a religione e politicaJulien Ries è uno dei più autorevoli antropologi del sacro del nostro tempo. Come nessun altro ha studiato le connessioni tra religione e politica, tra simboli e realtà. Incontrarlo —... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Con quale velocità decadono gli imperi? La domanda è più che mai attuale. Basti pensare che, al di là del vocio di sottofondo rappresentato dalle raffigurazioni ideologiche (l'età dei liberalismi, l'età dei socialismi etc.), la vicenda storica sin qui conosciuta non è che un succedersi,... continua a leggere
Scritto da: Mario Cervi
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
Il Tribunale militare di sorveglianza ha deciso che il novantatreenne Erich Priebke, condannato all’ergastolo per aver partecipato all’orrenda strage delle Fosse Ardeatine,... continua a leggere
Scritto da: Marco Meschini
il 14/06/2007 | Storia e Controstoria
«Quando Allah grande e potente volle creare il Signore degli Inviati e il più nobile degli esseri, disse agli angeli: “Io creo un uomo d’argilla, che ho scelto al di sopra di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/06/2007 | Storia e Controstoria
«La... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 13/06/2007 | Storia e Controstoria
Augusto Fraschetti, in questo volume della collana “Biblioteca Essenziale”, delinea un agile ma puntuale profilo di una delle figure chiave della storia di Roma e, come per altri suoi libri (1), bisogna riconoscere all’Autore di riuscire ad abbinare una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Novelli
il 13/06/2007 | Storia e Controstoria
Nella notte fra il 5 e il 6 maggio 1937, a Barcellona, veniva assassinato l´anarchico Camillo Berneri, intellettuale e uomo politico di valore, volontario in Spagna e amico di Piero Gobetti, Ernesto Rossi, Gaetano Salvemini, dei fratelli Rosselli. Fin dalle prime ore seguite al ritrovamento del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/06/2007 | Storia e Controstoria
Il Comitato contro la repressione della libertà di parola e di pensiero ha organizzato per sabato 16 giugno alle ore 17 a Teramo presso l'Hotel Abruzzi, un'assemblea di tutti gli aderenti al Comitato e tutti coloro che vogliano partecipare a quella che sarà una giornata di riflessione... continua a leggere
Scritto da: Daniel Hahn
il 12/06/2007 | Storia e Controstoria
È opinione diffusa fra gli storici che il 1641 costituisca un anno cruciale nella storia dell’Inghilterra. Non è invece una conclusione scontata che le richieste di riforme fatte dai Pari a Carlo I Stuart fossero destinate a portare al... continua a leggere
Scritto da: Davide Gianluca Bianchi
il 12/06/2007 | Storia e Controstoria
Pietro Redondi ha dedicato una ricca antologia di scritti classici al tema del “tempo”: un argomento che può forse apparire ozioso, dato che il tempo in realtà è una nostra creazione (come dimenticare quei dieci giorni cancellati dalla riforma gregoriana... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Baker
il 11/06/2007 | Storia e Controstoria
Robin Hordon, ex controllore del traffico aereo, parla dell'11-9, del NORAD e di cosa sarebbe dovuto accadereDopo tre ore dagli attacchi al World Trade Center ed al Pentagono, Robin Hordon sapeva che era stata un'operazione interna. Era... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/06/2007 | Storia e Controstoria
Ho ricevuto in e-mail questa simpatica lettera, nella quale la rivista Focus annuncia una “nuova versione”, sia nella grafica che nei contenuti:È in edicola un numero specialissimo! Non diciamo che non riconoscerete più Focus, ma sicuramente lo troverete molto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista
il 09/06/2007 | Storia e Controstoria
La falsa Napoli ricostruita dal Pci Marco Demarco, direttore del “Corriere del Mezzogiorno”, esamina alcuni episodi della storia di Napoli dal dopoguerra ai giorni nostri. Il giornalista sostiene che il Partito comunista si fosse... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/06/2007 | Storia e Controstoria
Non v'è dubbio che l'Inquisizione sia ancora oggi uno degli istituti più demonizzati della storia, di quella della Chiesa in particolare. I libri scolastici la descrivono come strumento efficace, spietato ed infallibile, utilizzato dal Papato per affermare la propria egemonia e per... continua a leggere
Scritto da: Silvia G. Sequi
il 07/06/2007 | Storia e Controstoria
A nulla valsero i ripetuti moniti delle spie in territorio tedesco e le preoccupazioni dei generali dell’esercito russo: Stalin era convinto che si trattasse di una provocazione tedesca, e non intendeva far coinvolgere nella guerra il Paese, ancora impreparato per un conflitto su... continua a leggere