La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Enrico Piovesana
il 26/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
E-War Documento del Pentagono svela piani Usa per la conquista militare di Internet: troppo libera Il Pentagono ha deciso che per manipolare a proprio favore l’opinione pubblica interna e mondiale non basta più controllare i mass media: televisioni, radio e grandi... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 26/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per tutti coloro che hanno commentato l'articolo di Gilad Atzmon. Primo, per qualcuno che lo ha difeso, definendolo comunque "ebreo". Gilad Atzmon non è ebreo, né nel senso di credente nella... continua a leggere
Scritto da: Paola Baiocchi e Andrea Montella
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Vi prego di inoltrare questo video a tutti i vostri contatti Preso da http://www.megachip.info Per vedere il video di Steven Jones(tradotto in italiano da Mazzucco, webmaster di Luogo Comune.net), andate al link di... continua a leggere
Scritto da: Philip J. Berg & William Rodriguez
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
11 SETTEMBRE BUSH HA MENTITO. Il documentato atto d'accusa del guardiano delle Twin Towersdi Philip J. Berg & William RodriguezEditori Riuniti, 144 pp., 12 euro L'11 settembre 2001 William Rodriguez era lì. In possesso, come guardiano della... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
"I veri governanti a Washington sono invisibili ed esercitano il potere da dietro le quinte".-- Felix Frankfurter, Corte Suprema di Giustizia degli Stati UnitiIl dollaro statunitense è al cuore dell'impero. E' la pietra angolare su cui si basano l'esercito, i... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dibattito sulla Guerra all’Iran Una indagine compiuta a proposito di alcune dichiarazioni fatte da parte dei membri del governo di Israele, apparse assieme ad altri documenti e commenti sui quotidiani, e rilasciate dai membri interni alla... continua a leggere
Scritto da: G. Mattia Panena
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Al-Kindi, De Radiis, a cura di E. Albrile e S. Fumagalli, trad. it. di E. Turri, Mimesis, Milano 1995 Troppo spesso, lo studio della filosofia intrapreso nelle università, tende a trattare in maniera molto sbrigativa... continua a leggere
Scritto da: Ezio Albrile
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La globalizzazione è innanzitutto un desiderio verso la globalizzazione: un desiderio proprio di alcuni, di certe classi o di certi strati sociali. Si tratta essenzialmente di detentori di capitali, i grandi imprenditori o... continua a leggere
Scritto da: Emilio Gentile
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emilio Gentile La democrazia di DioLa religione americana nell'era dell'impero e del terrore 2006, pp. 272, € 16,00, con ill. Collana i Robinson / Letture ISBN 8842080519 In breveGli Stati Uniti sono il più... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
11 settembre : REPORT - RAI 3 L'ultimo arriva e chiude la porta. In un mondo normale, Gabanelli sarebbe stata le prima - e probabilmente l'unica, a quel punto - a parlare di undici settembre. Avrebbe fatto "splash", l'eco sarebbe durata un paio di giorni, e poi... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quando iniziai a lavorare come giornalista, c'era una cosa chiamata "notizia fiacca". Ci riferivamo ai "giorni della notizia fiacca" quando "non accadeva niente"- eccetto, si fa per dire, trionfi e tragedie nei lontani luoghi dove viveva la maggior parte... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un paio di anni fa, una televisione finanziaria mi invitò a una loro trasmissione sul petrolio. In onda, mi chiesero, "Professore, ma come mai il petrolio è a 38 dollari al barile?" Mi venne in mente di rispondere, "perché non è a 37 e nemmeno a 39", ma non sarebbe stato gentile.... continua a leggere
Scritto da: Piero Bevilacqua
il 25/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Piero Bevilacqua La Terra è finitaBreve storia dell'ambiente 2006, pp. 214, € 14,00 Collana i Robinson / Letture ISBN 8842080497 In breveIl nostro itinerario si apre con una... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 24/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Thailandia è in corso da qualche giorno un colpo di Stato molto particolare che agli occhi di noi europei o occidentali in genere è qualcosa di naturalmente inconcepibile, antidemocratico e quindi è da condannare fermamente. continua a leggere
Scritto da: Chan Akya
il 24/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PARTE I - COSA, IO PREOCCUPATO?Ora Il Conflitto di Civiltà di Sam Huntington è stato reso operativo in Medio Oriente grazie alla visione dei neo-conservatori dell’Occidente che trionfa sull’Islam. Il capolinea a cui guarda ora la maggior parte... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A luglio, abbiamo avuto l'ennesimo quasi attentato islamico, sventato appena in tempo: dovevano far saltare il Holland Tunnel, che passa sotto il fiume Hudson collegando l'isola di Manhattan a New York al New Jersey.... continua a leggere
Scritto da: Michelguglielmo Torri
il 24/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se la cosa è stata oscurata dai media occidentali, la guerra dei 33 giorni in Libano ha rappresentato una svolta decisiva negli esistenti equilibri politici e militari. Fino al 12 luglio, Israele aveva sempre basato la sua politica nei confronti degli stati vicini (e dei... continua a leggere
Scritto da: Sbancor
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
La prima cosa che si può dire è che le telecomunicazioni portano sfiga alla sinistra! Prima la privatizzazione sbagliata di Telecom, poi Colanino & Gnutti, infine Telekom Serbia, adesso Tronchetti Provera.Partiamo dall'inizio: l'errore è privatizzare tutta Telecom. Si... continua a leggere
Scritto da: Roberto De Caro
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA SOCIETA' IN MANO AI MEDICI. Socialismo ed eugenetica nell'esperienza svedese 1 / 2 [Carmilla riprende un articolo dell’ultimo numero della rivista Hortus Musicus (n. 24, ottobre-dicembre 2005) su un’esperienza di pianificazione sociale volentieri rimossa... continua a leggere
Scritto da: Roberto De Caro
il 23/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA SOCIETA' IN MANO AI MEDICI. Socialismo ed eugenetica nell'esperienza svedese 2/2 In realtà non ci fu mai bisogno di introdurre clausole esplicitamente coercitive. Furono più che sufficienti da un lato l’elasticità con la quale si poteva essere giudicati «incapaci di... continua a leggere