La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Occidente si sente da sempre superiore perché ha inventato o reinventato la democrazia e la religione della libertà, per questo si arroga il diritto di esportare tali valori universali, che sono in verità relativi e parziali ovunque, anche scatenando guerre civili o bombardando chi si... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 01/11/2025 | Storia e Controstoria
Piccola ipotesi indirettamente proporzionale all’eventualità. Atto 0 – Premessa L’emozione statunitense detta Destino manifesto impone ai suoi coinvolti una psicologia da crociata. L’intento di diffondere nel mondo il proprio modello socio-economico... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/11/2025 | Politica e Informazione
Alcuni giorni fa l’ISTAT ha diffuso una non-notizia. Il periodico rapporto demografico sull’Italia segnala dati ancora più devastanti rispetto agli anni passati. Il calo delle nascite segna un altro primato negativo: meno 6,3 per cento di nuovi italiani rispetto alle risultanze drammatiche... continua a leggere
Scritto da: Marcello Sinibaldi
il 01/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fronte ucraino non c’è più. Restano solo frammenti di territorio, presidi isolati, uomini abbandonati al loro destino. Non esiste una linea, ma un mosaico di rovine. Eppure, in Europa, la favola continua: “la Russia sta perdendo”, ripetono i notiziari con la devozione di chi ha... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 01/11/2025 | Politica e Informazione
Non è più un continente: è un giacimento in dismissione, sorvegliato dai suoi stessi demolitori Ci raccontarono in mille modi che l’allargamento a Est avrebbe reso l’Europa più grande, più unita, più forte. Un continente finalmente riunificato dopo il Novecento delle frontiere e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 31/10/2025 | Storia e Controstoria
Sono sinceramente preoccupato: il mondo pullula di fascisti, l’Italia ne è addirittura piena. Spuntano da tutte le parti, come l’acqua durante un’alluvione. Sconfitta nel 1945, l’ideologia del cavaliere Benito Mussolini, maestro elementare di Predappio nella Romagna solatia dolce paese,... continua a leggere
Scritto da: Davide Malacaria
il 31/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’accerchiamento delle forze ucraine a Kupjansk e Pokrovsk (Krasnoarmijsk per i russi) stride con la propaganda di ritorno sulle magnifiche sorti e progressive di Kiev riguardo lo sviluppo della guerra, refrain che era stato abbandonato per evidente infondatezza e che ha ripreso vigore negli... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 30/10/2025 | Politica e Informazione
L’Europa non è in crisi, ma è la crisi Chi siamo? Cosa è l’Europa? Sono questi, interrogativi ossessivamente riproposti da vari esponenti della cultura, che denotano l’assenza di una identità europea, a lungo declamata, ma mai realmente definita, perché estranea... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 30/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa La guerra fra Unipolarismo egemonico vs resto del mondo è in corso da tempo, da molto prima che, scoppiando apertamente, s’imponesse all’attenzione del pianeta mettendone in discussione gli equilibri. È un conflitto esploso platealmente il 24 febbraio 2022... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 30/10/2025 | Politica e Informazione
In tempi non lontani si diceva che bisognava andare a investire in Africa perché l’Africa era l’ultimo area non ancora economicamente occupata. Ora invece è occupata. Bisogna quindi liberare qualche altra area. Con la Russia è andata male. Tocca all’Europa. Non basta a Washington... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 30/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venti di guerra soffiano con sempre maggiore insistenza, alimentati dalle dichiarazioni di fuoco dei leader delle nazioni del Vecchio Continente oltreché dei burocrati che governano l’Ue i quali, invocando la nascita di un esercito europeo, prospettano la necessità di destinare sempre... continua a leggere
Scritto da: Diego Siragusa
il 30/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Il sionismo laico ha presieduto alla fondazione di Israele. Tuttavia in Israele il sionismo ha assunto sempre più una dimensione religiosa, con una sacralizzazione etnico – identitaria dello Stato, atta a legittimare la pratica dell’apartheid nei confronti della popolazione araba e la... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 30/10/2025 | Storia e Controstoria
L'epoca delle ideologie, delle visioni del mondo complessive, una patologia europea del secolo scorso, è tramontata. Machiavelli a distanza di cinque secoli può essere letto con profitto, ma il suo repubblicanesimo non dovrebbe essere considerato un'ideologia, ma un paradigma... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 30/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi è fuori dal perverso circuito progressista, e quindi libero di dispiegare la propria intelligenza in assonanza con il respiro universale, ragiona nel modo salutare con cui la natura è solita dare conto della realtà: la vita è un eterno ritorno, non esiste il bersaglio da raggiungere in... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti
il 30/10/2025 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Falco Profili
il 30/10/2025 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 29/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo Henri Poincarè, la Scienza è oggettiva in quanto si fonda sulla matematicità dei fatti e sull’armonia delle leggi matematiche e non già su opinioni o preferenze personali.Considerato che la matematica è alla base del processo di elaborazione concettuale dell’IA, se ne dovrebbe... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 29/10/2025 | Ecologia e Localismo
Vediamo questo elenco di fatti:-L’atmosfera terrestre si sta inquinando sempre più (in primis con l’aumento di CO2).-L’aumento di CO2 è la causa dei cambiamenti climatici, con le conseguenze ben note.-Tutti gli ecosistemi, esseri senzienti che costituiscono la Vita, sono in grave... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 29/10/2025 | Economia e Decrescita
Di fronte al caos globale non si possono dimenticare le visioni profetiche ma realistiche di John Maynard Keynes che gli studiosi che hanno continuato a mantenere la sua visione di ciclicità naturale dell’economia hanno rafforzato con le analisi empiriche dei fatti. Se vogliamo sostenere una... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 29/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le molte pubblicazioni che in questi anni hanno cercato di raccontare la tragedia palestinese, questo libro di Angela Lano si distingue per una qualità essenziale: non concede spazio ai malintesi, alle mezze misure, alle spiegazioni accomodanti che spesso finiscono per smarrire il nocciolo... continua a leggere