La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Antonio Catalano
il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Bella (e coraggiosa) la riflessione di Marcello Veneziani sul caso della ragazza vigliaccamente uccisa a Messina dall’ennesimo ragazzo “incapace” di sopportare (per assenza di virilità) il diniego di lei. Veneziani sfida il neo conformismo imperante, naturalmente dopo aver espresso pietà... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sono cattolico. Battezzato, cresimato, sposato in chiesa, desideroso di ricevere, quando sarà, l’unzione degli infermi, che ai tempi miei si chiamava estrema unzione. Da quando Jorge Mario Bergoglio è salito al soglio di Pietro (tu sei Pietro e su questa pietra costruirò la mia Chiesa,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Patria significa terra dei padri. Poco siamo e nulla saremo senza l’eredità di chi ci ha preceduto. Ma è anche la terra dei figli. Lo diceva Nietzsche (Land der Kinder) comprendendo che idee, civiltà, modi di essere, non valgono se non diventano patrimonio da trasmettere. Perciò chi scrive... continua a leggere
Scritto da: Alaister Crooke
il 13/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo “shock” di Trump – il suo “decentramento” dell’America dal ruolo di perno dell'”ordine” del dopoguerra attraverso il dollaro – ha innescato una profonda spaccatura tra coloro che hanno tratto enormi vantaggi dallo status quo, da un lato; e, dall’altro, la fazione MAGA... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tre secoli fa, giusto nel 1725, venne alla luce La scienza nuova ma restò al buio per lunghi anni. Passò inosservata, incompresa, e il suo autore Giambattista Vico, che lavorava all’opera già da anni e che avrebbe continuato a lavorarci per altri vent’anni fino alla fine dei suoi giorni,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 11/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina prende le misure Le aziende cinesi nel campo dell’IA mirano a ottenere successo nello stesso modo in cui le aziende cinesi nei settori delle auto elettriche, delle energie rinnovabili e della biofarmaceutica stanno conquistando il mercato: cambiando radicalmente... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono articoli scritti per diffondere idee o fare commenti, per attaccare o sostenere qualcuno o qualcosa. Questo, più modestamente, si propone di fornire una notizia che pochissimi italiani conoscono. La notizia è che la nave cisterna Seajewel, in attesa di ormeggio al porto petroli di Vado... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 11/04/2025 | Politica e Informazione
“Inseguendo la pace giusta verso la disfatta ineluttabile”: è il saggio di Gianandrea Gaiani su Analisi Difesa che, per completezza e spietatezza, consigliamo ai nostri guerrapiattisti.1. Mentre Trump, ben informato del disastro ucraino, sa di avere poco tempo, le “volenterose” Francia e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 11/04/2025 | Politica e Informazione
Negli omicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella, il patriarcato non c'entra. Ancora due episodi tragici di femminicidio che vedono coinvolte due ragazze giovanissime. Questa volta con un elemento inedito che rende le vicende delle giovani ancor più macabre e agghiaccianti: la copertura di... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 11/04/2025 | Ecologia e Localismo
Secondo le abitudini in uso nella civiltà industriale, espressione attuale della cultura occidentale, che oggi ha invaso il mondo, i problemi vengono affrontati uno per volta in modo lineare, ovvero separatamente uno dagli altri, prendendo in considerazione al massimo qualche “effetto... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 11/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Questo dato, di per sé piuttosto sorprendente (o forse no), solleva una domanda fondamentale: perché la nostra percezione del rischio è così disconnessa dalla realtà statistica?” Affidarsi alla narrazione logico-razionalistica del cognitivismo – una specie di sinonimo di affidarsi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Patrone
il 11/04/2025 | Politica e Informazione
Secondo il vocabolario del mainstream occidentalista il mondo si divide in potenze revisioniste e difensori dello status quo, cioè dell’egemonia statunitense, della NATO, di un concetto tutto ideologico di Occidente. Che poi non sarebbe altro che il famoso mondo unipolare in cui gli USA si... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 11/04/2025 | Politica e Informazione
Premesso che l'associazione tra l'usurocrazia mercantilista dell'UE ed i valori del Talmud sembra quasi fatta apposta. Mi viene in mente Marx quando, nei suoi scritti sulla "questione ebraica", affermava placidamente che "il denaro è il geloso dio di Israele" e che il "cristianesimo, scaturito... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 10/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se osserviamo l’attuale fase macro geopolitica, fondamentalmente caratterizzata dal manifestarsi del declino occidentale, è possibile notare che la politica strategica adottata da quella che era la potenza-fulcro dell’occidente, ovvero gli Stati Uniti, è caratterizzata da una... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 10/04/2025 | Politica e Informazione
Il guaio mondiale del deficit negli incassi doganali non è un bizzarro incidente, uno stravagante aspetto della gestione degli stati moderni. É un lato del tutto coerente e significativo del carattere dello Stato nell’epoca della globalizzazione e della sua morale.L’irripetibile Giulio... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 10/04/2025 | Economia e Decrescita
Il motivo per cui non condivido la battaglia politica di Trump sul commercio è che, oltre alla indifendibile posizione che ho già descritto parlando del dilemma di Triffin (la botte piena e la moglie ubriaca, moneta di riserva mondiale ed avanzo commerciale che sono incompatibili), è che sposo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 10/04/2025 | Politica e Informazione
IL DISCORSO DI CARLO III ALLE CAMERE, OVVERO L'INGRESSO A GAMBA TESA DELLA CORONA BRITANNICA NEGLI EQUILIBRI DELLA POLITICA ITALIANA .Non riesco a comprendere perché, finora, abbia scorto pochissimi post, fra i miei contatti, dedicati alla visita di Carlo III in Italia e, soprattutto, al suo... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 10/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Via libera del presidente Usa alla pulizia etnica della Striscia; e sui dazi Netanyahu ha ricordato che non si tocca il complesso militar- industriale israelo-americano Benjamin “Bibi” Netanyahu, Donald Trump e poi tutti gli altri, ad ascoltare muti come scolaretti la lezione dello... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 10/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il New York Times scrive del coinvolgimento diretto delle forze armate statunitensi nel conflitto in Ucraina.Nei giorni scorsi, il «New York Times» ha pubblicato una lunga e dettagliatissima inchiesta basata su centinaia di interviste rilasciate da funzionari sia statunitensi che ucraini, da... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 09/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sebbene forse non sia ancora ovvio per Washington, una guerra degli Stati Uniti contro l’Iran sarà vista anche come una guerra contro Russia e Cina. Sia Putin che Xi sanno che la guerra di Trump è singolarmente diretta ai cambiamenti globali trasformativi “che stanno guidando insieme”.La... continua a leggere