Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Dead man walking

il 02/01/2025 | Politica e Informazione

Dead man walking

Nella guerra ibrida globale non esiste distinzione tra chi opera (milita) nell’apparato militare e chi nell’apparato civile. L’individuo che agisce in divisa è parificato a chi veste l’abito civile ed è considerato solo in quanto amico o nemico e in quanto tale soggetto ad essere... continua a leggere

Fine della libertà?

il 02/01/2025 | Politica e Informazione

Fine della libertà?

Per la libertà di pensiero e di opinione1. Una lenta erosioneAssistiamo da molto tempo, nei paesi occidentali, a una lenta erosione del fondamentale principio della libertà di pensiero, intesa naturalmente come libertà di espressione pubblica delle opinioni. Nel 2024 abbiamo assistito, per... continua a leggere

Truman a chi?

il 02/01/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Truman a chi?

Circuiti dalla dialettica scientista, pensiamo e giudichiamo come se potessimo arrivare a cavalcare una verità superiore alle altre, senza vedere che in questo maldestro tentativo convive la premessa di conflitti e sopraffazioni.Non è il fascismo, non è il comunismo, non l’ideologia, né il... continua a leggere

Gli ipopensanti

il 02/01/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Gli ipopensanti

Non c’è pace neppure al bar. A una cliente dubbiosa su un vino, il titolare ha risposto piccato che “la marca è la migliore di tutte, lo ha detto l’Intelligenza Artificiale”. Non conoscevamo – maledetta ignoranza – le doti di sommelier della scatola magica, ma ci ha colpito la fede... continua a leggere

Henry e Jimmy chi?

il 01/01/2025 | Storia e Controstoria

Henry e Jimmy chi?

Nel giro di poco più di un anno gli Usa hanno perso i loro centenari più illustri: Henry Kissinger e Jimmy Carter. L’ex segretario di Stato di Nixon e Ford e l’ex presidente, entrambi Nobel per la Pace, erano agli antipodi: un figlio di puttana di grande successo e un sant’uomo di grande... continua a leggere

Teorie assurde Paolo Mieli è il Re dell’anno: incolpa la Nato di aver battuto la Nato

il 01/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Teorie assurde Paolo Mieli è il Re dell’anno: incolpa la Nato di aver battuto la Nato

Prossimi al Capodanno, è giusto premiare la teoria più assurda sulla guerra in Ucraina del 2024. Ogni anno ha la sua teoria più assurda incarnata da un assurdo personaggio: la teoria più assurda del 2022 è stata incarnata da Draghi, secondo cui l’invio di armi sempre più pesanti avrebbe... continua a leggere

Non aprite gli occhi

il 30/12/2024 | Politica e Informazione

Non aprite gli occhi

Non aprite gli occhi.Le democrazie occidentali hanno sterminato 45.000 palestinesi a Gaza. Hanno ucciso 15.000 bambini palestinesi, hanno distrutto tutte le case dei palestinesi, tutte le scuole dei palestinesi, tutti gli ospedali dei palestinesi, tutte le moschee dei palestinesi e tutti i campi... continua a leggere

Ma è ancora possibile pensare l’Italia?

il 29/12/2024 | Politica e Informazione

Ma è ancora possibile pensare l’Italia?

Ma che Italia siamo? A fine anno è d’obbligo un check-up, un tagliando generale sullo stato dell’Italia; e puntuale da 58 anni arriva il rituale Rapporto annuale del Censis che è l’unica autobiografia nazionale in progress, una specie di autocoscienza che incrocia dati statistici e... continua a leggere

Mercato del debito: zavorra per l’Africa

il 29/12/2024 | Economia e Decrescita

Mercato del debito: zavorra per l’Africa

Da quando il suo debito è negoziato sui mercati internazionali, il problema per l’Africa si è fatto più critico. Alla fine del 2023, il 49% del debito africano era in mano di privati, cioè di fondi, di banche e di altri finanzieri internazionali. Si prevede che salirà al 54% entro la fine... continua a leggere

Babbo Natale, l’Ucraina e la Coca Cola

il 29/12/2024 | Politica e Informazione

Babbo Natale, l’Ucraina e la Coca Cola

Da ragazzo amavo lo slogan “né vodka, né Coca Cola”, a significare il contemporaneo rigetto del modello consumista americano e del collettivismo sovietico. Resto convinto, come allora, che i due sistemi, materialismi apparentemente opposti, siano fratelli naturali, Romolo e Remo che non... continua a leggere

Il lavoro e la vita

il 29/12/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il lavoro e la vita

Si sente spesso elogiare la Costituzione italiana perché ha posto a suo fondamento il lavoro. Eppure non soltanto l’etimologia del termine (labor designa in latino una pena angosciosa e una sofferenza), ma anche la sua assunzione a insegna dei campi di concentramento («Il lavoro rende... continua a leggere

Furbi et orbi: la semilibertà di stampa

il 29/12/2024 | Politica e Informazione

Furbi et orbi: la semilibertà di stampa

L’inaudito arresto di Cecilia Sala a Teheran – non per i suoi scritti, ma come ostaggio da scambiare con un imprenditore iraniano catturato in Italia su ordine Usa per fumosissime accuse – ha finalmente messo d’accordo l’intera stampa: non si arrestano i giornalisti. Si dirà: in quale... continua a leggere

Baby Gang

il 29/12/2024 | Politica e Informazione

Baby Gang

Leggo che il noto rapper pregiudicato Baby Gang ha messo in scena, durante un suo "concerto", il rogo del Duomo di Milano, tra applausi e sghignazzi della miserabile plebaglia che lo segue. Visto che il Duomo ambrosiano non è solo  il simbolo per eccellenza  della città di Milano, ma anche... continua a leggere