La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Teodoro Klitsche de la Grange
il 19/05/2023 | Politica e Informazione
Qualche lettore ricorderà che nei primi tempi della guerra in Ucraina notavo che la clausewitziana “nebbia della guerra” era particolarmente densa e fuorviante perché alimentata a piene mani da una comunicazione tutt’altro che imparziale, informata ed esperta: con risultati spesso... continua a leggere
Scritto da: Michael Kofman e Rob Lee
il 19/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni giorni fa, è stato pubblicato da “Foreign Affairs” un articolo[1] firmato da due dei principi ereditari delle pessime prese di posizione militari filo-ucraine, gli eminenti Michael Kofman e Rob Lee. Sembrava un’occasione troppo ghiotta per lasciarsi sfuggire l’opportunità di dare... continua a leggere
Scritto da: Daniele Luttazzi
il 18/05/2023 | Politica e Informazione
Cercare di correggere l’oceano di cazzate che ogni giorno stampa e tv rovesciano sugli italiani è un’impresa improba. Troppo pochi quelli che si oppongono all’andazzo, perché se non ti adegui ci rimetti di brutto; la stragrande maggioranza dei sedicenti professionisti dell’informazione... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 18/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zelensky chiede armi, snobba il Papa e rifiuta di trattare. L’Europa sembra non accorgersi di venire trascinata sempre più vistosamente verso la guerra.Le visite di Zelensky nelle capitali europee chiudono la strada alla pace. Nei colloqui con il Governo italiano, così come in quelli in... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 18/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul New York Times un gruppo di esperti descrive il leader ucraino schiacciato tra la necessità di vantare successi per avere altre armi e lo “scioccante” costo di perdite umane che sta sostenendo.Mentre in Ucraina i russi aggiustano il tiro sulle difese contraeree di Kiev e fanno fuori il... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/05/2023 | Politica e Informazione
Tre notizie vere, dunque fuori moda. 1) Il capo dei Servizi ucraini Budanov rivendica l’uccisione di “molti giornalisti propagandisti russi”: cioè la famosa “democrazia ucraina” che qualcuno vorrebbe nell’Ue e nella Nato è per sua stessa ammissione uno Stato terrorista, anche se Onu... continua a leggere
Scritto da: Antonio Margheriti
il 18/05/2023 | Politica e Informazione
POETANTI E MUSICANTI DELL'AMERICAN WAY OF LIFE NELLA BASSA PADANA Così come ogni tanto mi piaceva entrare in un cimitero, appassionarmi alla foto di una vecchia lapide, un nome magari, e poi una volta fuori impegnarmi in una disperata ricerca biografica per ricostruire quella ignota vita... continua a leggere
Scritto da: Federico Faggin
il 18/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
«Mettere un computer in un pezzettino di silicio ha accelerato il processo di digitalizzazione del mondo». Federico Faggin, ospite dell’Olivetti’s Day all’Unical, ha l’umiltà dei grandi uomini, una voce morbida, e una visione della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/05/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’Italia è proprio un bizzarro Paese, si sveglia un giorno e scopre che non facciamo più bambini. Lo scoprono i media lo scoprono i politici, così adesso, di punto in bianco, sono stati creati gli “stati generali della natalità” che non si capisce bene cosa voglian dire.Il problema,... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 18/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricapitolando: negli Usa il procuratore speciale John Durham ha chiuso l’indagine sul Russiagate, acclarando che l’Fbi avviò l’inchiesta per far luce su asseriti collegamenti tra Donald Trump e ambienti riconducibili al Cremlino senza lo straccio di una prova ma su specifico mandato di... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 18/05/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La domanda che ci poniamo è come sia stato possibile che nel nostro mondo europeo ed occidentale, ma anche ovunque, pur in modo più attenuato, si sia giunti ad un simile degrado esistenziale, che, se lo si osserva bene, non è solo intellettivo o socio-politico, ma che è, e forse lo è... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 18/05/2023 | Storia e Controstoria
Generalmente, si è portati a ritenere le riduzioni agli schemi dicotomici democrazia/autoritarismo o libertà/oppressione, con i quali viene descritto il conflitto Ucraina - Russia, come un prodotto esclusivo della propaganda occidentale contemporanea. In realtà, si può affermare, senza timore... continua a leggere
Scritto da: Daniel Davis
il 17/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina deve affrontare una realtà complessa: negli ultimi giorni, i leader di Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea hanno espresso un forte sostegno all’Ucraina e alla sua imminente offensiva, di cui si parla diffusamente. La lettura di alcuni dei loro commenti fuori dai titoli,... continua a leggere
Scritto da: Hauke Ritz
il 17/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politici di spicco suggeriscono che si potrebbe rischiare una continua escalation della guerra in Ucraina perché una vittoria russa sarebbe peggiore di una terza guerra mondiale. A cosa è dovuta questa enorme volontà di escalation? Perché sembra non esistere un piano B? Per quale motivo... continua a leggere
Scritto da: Benjamin Abelow
il 16/05/2023 | Storia e Controstoria
“Come l’Occidente ha provocato la guerra all’Ucraina” di Benjamin Abelow (Fazi Editore 2023, titolo originale How the West brought war to Ukraine. Understanding how U.S. and NATO policies led to crisis, war, and the risk of nuclear catastrophe), è una breve rassegna che ripercorre i... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 16/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quale motivo è MOLTO pericoloso fornire all'Ucraina missili in grado di colpire il territorio della Federazione russa, come gli Storm Shadow britannici? Perché uno dei piani della NATO per un primo "decapitation strike" contro la Russia è incentrato su un attacco travolgente con missili da... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 16/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Trattai il tema della vaccinazione obbligatoria nel 2010, in Oligarchia per popoli superflui: l’ingegneria sociale della decrescita infelice (seconda edizione nel 2018), particolarmente al Cap. XI, ‘I piccioni di Piazza S. Marco’ (che, quando diventano troppi e inquinano i monumenti, il... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Poggi
il 16/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l'attenzione giustamente concentrata sul “tritacarne Bakhmut”, sulle slinguate vespiane al nazi-capo ucraino a Roma, sulla declamata e rinviata di settimana in settimana “controffensiva ucraina”: insomma, con gli occhi puntati sulla guerra guerreggiata, cade un po' fuori dal raggio... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 15/05/2023
Quale sarebbe la prospettiva dell'Italia in uno scenario, al momento solo teorico, di presa del potere da parte di forze sovraniste?L'uscita dall'Unione Europea e il conseguente collasso di quest'ultima, dovrebbero preludere alla reinvenzione di un altro tipo di spazio di cooperazione europea non... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 15/05/2023
Sotto la voce "egemonia culturale", all'interno dei futuri libri e manuali di storia delle dottrine politiche, questi vent'anni di "Che tempo che fa" qualche pagina se la saranno oggettivamente meritata.Oggi assistiamo a una propaganda ideologica rozza e brutalmente menzognera, che fa leva sul... continua a leggere