La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due secoli fa nasceva la fotografia, ma il suo nome di battesimo fu eliografia: un omaggio al sole, prima che alla luce. A vederlo quel primo campione dopo tanti tentativi, che Joseph Nicéphore Niepce titolò Point de vue du Gras, sembra poco più che una macchia indistinta, tra oscurità e... continua a leggere
Scritto da: Francesca Albanese
il 06/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i diritti umani nei territori palesinesiA cura di Antonio MusellaLa relatrice speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi, Francesca Albanese, ha consegnato il suo ultimo rapporto. Un documento... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 04/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L 'Ucraina è sconvolta. Trump non darà all'Ucraina le armi di cui Zelensky ha un bisogno disperato. La difesa aerea ucraina è in ginocchio. I bombardamenti russi sono sempre più numerosi ed efficaci. Mentre l'Ucraina si indebolisce, la Russia si rafforza. I russi avanzano su tutti i fronti... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 04/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mohammed Eslami e Ibrahim al-Marashi
il 04/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In linea con il suo approccio di lunga data basato sulla pazienza strategica, l’Iran non fa passi indietro, ma si sta riarmando e riorganizzando per un confronto prolungato.Un precario cessate il fuoco tra Israele e Iran, mediato dagli Stati Uniti, ha posto fine a uno scambio di attacchi durato... continua a leggere
Scritto da: Seyed Majid Emami
il 04/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. La Narrazione Occidentale e la Realtà IranianaI media occidentali, sia per la mancanza di tradizione nel mantenere corrispondenti e uffici in Iran, sia per una certa dipendenza dalla corrente informativa dominante e per i problemi esistenti tra l’Iran e alcuni paesi europei, sono... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 04/07/2025 | Storia e Controstoria
Il 26 giugno, il «Tehran Times» ha riferito di un’operazione sotto falsa bandiera (false flag) che Israele avrebbe organizzato sul suolo statunitense con l’obiettivo di attribuirne la responsabilità all’Iran e trascinare così Washington in una guerra su vasta scala contro la Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 04/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele e USA: un fallimentare delirio di onnipotenzaIl mainstream ha imposto una narrazione virtuale del conflitto degli USA e Israele contro l’Iran da cui tuttiescono vincitori: questa guerra si è conclusa senza sconfitti. Viene pertanto oscurata la realtà di una treguanon risolutiva del... continua a leggere
Scritto da: Gian Matteo Corrias e Gennaro Scala
il 04/07/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gennaro Scala intervista Gian Matteo Corrias, dottore di ricerca in «Civiltà dell’Umanesimo e del Rinascimento» presso l’Università degli Studi di Firenze, hasvolto una parte del suo lavoro di ricerca presso l’École Pratique des Hautes Etudes di Parigi. Autore dinumerose... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/07/2025 | Politica e Informazione
Gli sgovernanti europei sono talmente masochisti che prima del vertice Nato dell’Aia tremavano all’idea che Trump rinnegasse l’articolo 5 del Trattato Atlantico: quello che obbliga tutti i Paesi membri della Nato a entrare in guerra per difenderne uno se viene attaccato. Ma... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 03/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stop alle forniture militari Usa in Ucraina. La notizia riporta alla mente le drammatiche ore dello scontro verbale alla Casa Bianca tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, quando molti osservatori politici e fini analisti elogiavano il Presidente ucraino per la sua tenacia e la sua capacità di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 02/07/2025 | Politica e Informazione
Un grande scrittore e commediografo satirico, autore di fulminanti aforismi, è stato il pescarese Ennio Flaiano, vissuto tra 1910 e 1972; fu anche sceneggiatore di alcuni films di Federico Fellini. Oggi è quasi dimenticato nel suo paese e semisconosciuto all’estero. Peccato: di lui è noto... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Busti
il 02/07/2025 | Ecologia e Localismo
C’è un passaggio, in un documento ministeriale pubblicato quasi in sordina all’inizio dell’estate, che dovrebbe far tremare le fondamenta della nostra Repubblica. È una frase contenuta a pagina 45 del nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (PSNAI), approvato con... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 01/07/2025 | Politica e Informazione
Siccome siamo il popolo più ostile al riarmo, la propaganda guerrafondaia è in piena azione per convincerci che non c’è alternativa. I russi avanzano in Ucraina salvo brevi parentesi da 40 mesi, ma ogni attacco è il più terribile di sempre (strano: due mesi fa i russi, tutti homeless... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 01/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Operazione Midnight, nel cui ambito gli impianti nucleari iraniani di Natanz, Fordow e Ishfahan sono stati colpiti da missili Tomahawk lanciati da un sottomarino classe Ohio e da bombe ad alto potenziale Gbu-57S sganciate da bombardieri stealth B-2 Spirit, ha prodtto risultati di grande... continua a leggere
Scritto da: Luca Gallesi
il 01/07/2025 | Storia e Controstoria
La recensione dell’ultimo saggio di Alessandro Colombo, docente di Relazioni Internazionali all’Università di Milano e autore del saggio "Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha fallito"Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/07/2025 | Storia e Controstoria
Adolf Hitler è sempre stato bollato come il “male assoluto” e quindi utilizzato nel senso che tutto ciò che sarebbe avvenuto dopo non poteva essere peggio. Questo è discutibile. Le ambizioni di Hitler si limitarono, non senza qualche ragione, a mettere le mani sull’Europa di lingua e di... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 01/07/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al popolo americano non viene detto perché Israele ha accettato il cessate il fuoco con l’Iran. Sì, Israele stava rapidamente esaurendo gli intercettori della difesa aerea (rendendosi più vulnerabile agli attacchi iraniani), ma questa questione è solo di secondaria importanza. Il vero... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/06/2025 | Politica e Informazione
Diconsi sovranisti coloro che si piegano ai sovrani del momento. Diconsi progressisti coloro che marciano in corteo per sfuggire alla realtà. Diconsi liberali coloro che difendono il libero mercato con le armi, a partire dal mercato delle armi. Diconsi occidentalisti coloro che sono pronti a... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 30/06/2025 | Politica e Informazione
Meloni riarma l'Italia.L'Italia comprerà tante armi dagli Stati Uniti che poi metterà al servizio degli Stati Uniti. Siccome l'Italia non ha nemici, comprerà le armi per combattere contro i nemici degli Stati Uniti. Sarà la Casa Bianca a dire a Giorgia Meloni dove e quando dovrà utilizzare... continua a leggere