Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Lacrimae rerum

il 02/09/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Lacrimae rerum

“Io non ti perderò, anche se muoio”(Tennyson)Capire o amare?«Non ridere, non lugere neque detestari sed intelligere». Secondo Spinoza, i fatti umani non devono suscitare né il nostro umorismo, né le nostre lacrime, né il nostro disprezzo. Dobbiamo semplicemente capirli. Strumento di... continua a leggere

Arcana imperii

il 02/09/2023 | Storia e Controstoria

Arcana imperii

Giuliano Amato, figura che condensa in sé il “senso” delle istituzioni dello Stato tanto da aver avuto ed ancora avere incarichi istituzionali di grande importanza, nonché esser stato più volte “l’uomo della disperazione” ovvero il possibile solutore di stalli politici nelle elezioni... continua a leggere

Tornare all'essenziale

il 01/09/2023 | Ecologia e Localismo

Tornare all'essenziale

Un recente sondaggio inglese, ripreso dal Telegraph, rivela che quasi il 10 percento della popolazione giovanile nella fascia d’età tra i 18 e 24 anni dichiara di non aspettarsi di ricoprire mai un impiego in tutta la vita. Non che questi giovani pensino che non riusciranno mai a trovare un... continua a leggere

Ma perchè tirare in ballo il lupo?

il 30/08/2023 | Ecologia e Localismo

Ma perchè tirare in ballo il lupo?

Quando le forze irrazionali si impossessano dell’Uomo, facendogli compiere intollerabili atrocità, egli parlerà sempre del lupo o del branco. E così facendo ogni atto da esso compiuto è delegittimato e i suoi simili si rifiuteranno di indagare la presenza di questo aspetto, che non ha nulla... continua a leggere

La guerra civile dei pregiudizi

il 28/08/2023 | Politica e Informazione

La guerra civile dei pregiudizi

Il mondo al contrario e i suoi nemici. Proviamo a leggere la contesa tra i due mondi come se fossimo osservatori esterni. Da una parte vige la dominazione woke, sintesi del politically correct, della cancel culture e del bigottismo progressista e dall’altra vive il mondo reale, naturale,... continua a leggere