La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dodici giorni fa, a Otto e mezzo, ho discusso con Massimo Giannini del famoso “diritto internazionale” regnante in Occidente fino a Trump. Ora, fuori tempo massimo, Giannini prova a ricordarmi sul Venerdì di Rep “qualche verità” e a “fissare i punti fermi”. Purtroppo, invano.1.“Il... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 08/04/2025 | Economia e Decrescita
Il capitalismo è una brutta bestia, che quando pensi d’averla domata ti azzanna e ti divora. Non genera coscienza, al massimo falsa coscienza. La sua finalità è esclusivamente l’accrescimento di capitale, che si traduce in ricchezza per i suoi principali sponsor, anche se non è la... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/04/2025 | Economia e Decrescita
“Quando il sangue scorre per le strade è il momento di comprare” è una citazione del barone Rothschild, nobile britannico del XVIII secolo. Semplicemente, si tratta di comprare ai minimi e vendere ai massimi. Ma chi mai sa quando ci sono i massimi?In effetti non c’è più alcuna ragione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/04/2025
Lo psicodramma è iniziato, Donald Trump ha posto dazi sulle merci di tutto il mondo. La storia accelera in maniera sorprendente, grande è la confusione sotto il cielo. A loro modo, sono tempi affascinanti. Dove sta la novità, chiede lo scrivano, che di dazi si è occupato per quarant’anni? I... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/04/2025 | Politica e Informazione
Vista la ridda di polemiche suscitata dalle considerazioni di ieri sulla manifestazione di Roma del 5 aprile, credo sia giusto insistere, chiarendo ciò che ad alcuni non risultava chiaro.Al netto del successo della manifestazione e dell'ottimo messaggio che essa ha veicolato, il problema è la... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chiariglione
il 07/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo scrittore e critico Marco Belpoliti, citando l’arguto e influente filosofo tedesco Thomas Macho, notava come l’uomo odierno occidentale, ormai globalizzato, viva in una sorta di “società facciale”, la quale possiede la prerogativa di produrre volti senza sosta. A ogni angolo di... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 07/04/2025 | Economia e Decrescita
Le operazione sui dazi del presidente Trump mostrano con evidenza gli squilibri economici e sociali degli Stati Uniti ed il tentativo di aggredire un debito pubblico quasi fuori controllo con tagli alla spesa ed entrate fiscali derivanti dai dazi per contribuire al rallentamento del debito... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre guerre mondiali spaccano e sconvolgono questo mondo di pace. In primis la guerra delle armi, delle distruzioni e dei popoli che si è concentrata in Ucraina e in Palestina ma in realtà pullula di innumerevoli focolai sparsi nel mondo; col grottesco colpo di coda europeo, che corre al riarmo... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 06/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il filosofo: "Il trumpismo è una miscela improbabile di plutopopulismo, cesarismo tecnologico, anarco-capitalismo, sovranitarismo antistatale e ideologia libertaria"Mentre i rapporti di forza internazionali subiscono un capovolgimento senza precedenti, Breizh-info.com ha incontrato Alain de... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 06/04/2025
Questa cosa dalle vaghe sembianze umane sembra abbia non so quanti milioni di follower in quella discarica di Tik Tok, sulla quale non oso affacciarmi, mi basta già questa.Ieri era presente alla manifestazione "per la pace" di Roma organizzata dai 5s a cui erano presenti anche quelli che invece... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 06/04/2025 | Storia e Controstoria
Si sente molto parlare - da ultimo lo ha fatto l'ottimo Barbero, dal palco della manifestazione di ieri - delle similitudini tra questi nostri tempi e quelli immediatamente precedenti lo scoppio del primo conflitto mondiale. E certamente, se guardiamo all'isteria guerrafondaia delle élite... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 06/04/2025 | Politica e Informazione
MANIFESTAZIONI DI IERI E DI OGGI: IL NUMERO DI PARTECIPANTI HA UN'IMPORTANZA CRUCIALE, MA NON RAPPRESENTA AFFATTO UNA QUALITA' STRATEGICA. .Mentre raccolgo informazioni sui presidi simultanei contro il riarmo svoltisi ieri in dieci città, dico intanto la mia sulla manifestazione del M5S a... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 06/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non ci sarà altro destino da quello infernale, che quotidianamente ci accompagna, finché la bellezza resterà fuori dal centro delle azioni. E finché resterà fuori, il brutto e il male seguiteranno a contagiare i pensieri e lo spirito degli uomini. Considerare un dovere sociale tenere al... continua a leggere
Scritto da: Sergio Martella
il 06/04/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
Da qualche decennio ormai le agenzie di opinione, di formazione culturale e di informazione sociale, come pure le istituzioni governative, i sindacati, i partiti e le associazioni sorte con i finanziamenti dei centri di potere europei stanno imponendo una narrazione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/04/2025 | Politica e Informazione
Quando il gioco si fa duro, i tribunali cominciano a giocare. Dalla parte del potere. Quando il gioco si fa duro mercanti e fabbricanti d’armi cominciano a gioire e a fare profitti. Quando il gioco si fa duro i servi del giornalismo e della comunicazione riprendono... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/04/2025 | Storia e Controstoria
La guerra è comune a tutti gli esseri, è la madre di tutte le cose. Alcuni li fa dei, gli altri li fa schiavi o uomini liberi (Eraclito).“La guerra è una costante della storia. Non c’è periodo, arcaico o moderno, non c’è società, primitiva o tecnologica, non c’è regime,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/04/2025 | Politica e Informazione
La manifestazione di ieri a Roma, promossa dal M5S, contro il riarmo forzoso ha avuto un indubbio successo. Anche la manifestazione minore promossa da DSP a Milano ha avuto un buon successo. Questi sono segni importanti del fatto che i temi toccati sono temi diffusamente sentiti, e che esiste di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 06/04/2025 | Politica e Informazione
Padre, sei licenziato. Dopo tanto femminismo, fluidità, utero in affitto, giunge finalmente il tentativo finale di abolire il padre a norma di legge. La proposta avanzata in Senato è di Dario Franceschini, influente padrino del Partito Democratico. Come è entrato Franceschini in maternità?... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 05/04/2025 | Politica e Informazione
Se c'è tanta gente in piazza contro il riarmo, gran parte del merito sarà di questa Ue in assetto di guerra. In particolare della commissaria Lahbib e della sua “borsa di resilienza” col kit “per sopravvivere 72 ore” alla guerra mondiale (coltellino svizzero, busta salva-acqua per... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 05/04/2025 | Politica e Informazione
Sono tornato da poco dalla manifestazione dei 5 stelle. Mi sono fermato in via Cavour là dove sfocia in via dei Fori Imperiali. Ne ho contati circa 50mila, probabilmente gli organizzatori diranno il doppio. In ogni caso, bisogna riconoscere che c’era tanta gente. Ci sono andato in qualità di... continua a leggere