La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pino Cabras
il 20/11/2025 | Politica e Informazione
Il Quirinale da decenni è diventato l'organo più ostinatamente conservatore in termini di intoccabilità dei vincoli che proteggono le burocrazie più opache e tutte le cinghie di trasmissione che legano l'Italia a poteri esterni sovrastanti. Questo suo compito improprio, quando qualche residua... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 20/11/2025 | Politica e Informazione
Lo Stato Minimo Tirannico ha iniziato a palesarsi intorno agli anni '90 su argomenti apparentemente ineccepibili quali il divieto di fumo nei locali pubblici senonché, successivamente, suddeto divieto si è esteso alle spiagge e ad alcuni centri cittadini.In Italia, lo SMT si è sviluppato con... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 20/11/2025 | Politica e Informazione
Francesco Saverio Garofani, ex parlamentare Pd, consigliere del Presidente della Repubblica per gli Affari del Consiglio di Difesa. Non uno qualunque, quindi. Le sue esternazioni («bisogna trovare qualcuno che batta il centrodestra» semmai anche grazie a un «provvidenziale scossone») fatte a... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 20/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come un avvoltoio che scende a cerchi concentrici sulla preda, il “caso Mindich” e lo sprofondo di corruzione che esso ha rivelato si avvicina sempre più al presidente Volodymyr Zelensky. L’ultima novità è stata rivelata dal deputato Oleksiy Goncharenko (nel 2019 eletto come... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/11/2025 | Politica e Informazione
Il sismografo del Quirinale registra scosse ondulatorie e sussultorie, più uno “scossone”. Domenica, al Bundestag, il presidente Mattarella ha ricordato le guerre del ’900, ha auspicato che “si cessi di guardare alla guerra come strumento per risolvere le controversie fra gli Stati”,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/11/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Pino Arlacchi
il 19/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra le false narrative dei fatti del mondo che imperversano in Occidente, quella sul Venezuela è la più oltraggiosa. Non credete a una parola di ciò che i padroni dei mezzi globali d’informazione dicono sul paese, Maduro e l’aggressione iniziata dagli Usa 27 anni fa, con l’elezione a... continua a leggere
Scritto da: Davide Rossi
il 19/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Contraddizioni sociali che a quasi un quarto di secolo dalla prima elezione di Lula presidente si presentano come plateali contraddizioni di un agire politico che, nonostante le dichiarate preoccupazioni per tale realtà e la più volte manifestata intenzione di cercare di risolvere i... continua a leggere
Scritto da: Livia Di Vona
il 19/11/2025 | Politica e Informazione
Vabbè, leggo una sfilza di commenti di gente che fa finta di non capire che il problema non è la scelta personale delle Kessler, ma il veicolarla come scelta giusta, di libertà per tutti, quindi anche per me. Scelta, ribadisco come già hanno fatto in tanti, che c'è solo se ho una valida... continua a leggere
Scritto da: Stephen Bryen
il 19/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ucraina sta entrando in una zona pericolosa. L’esercito ucraino sta esaurendo uomini e materiali e, cosa ancora peggiore, importanti reparti dell’esercito sono intrappolati dalle forze russe a Pokrovsk, Zaphorize e diverse altre aree. Nel frattempo, la Russia continua a colpire duramente le... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 19/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ahi, ahi, ahi, c’è un nuovo rischio in Italia. Gli editorialisti più rinomati spiegano che per ragioni complesse e ahinoi retrogradi l’ascensore sociale , mito sociologico di passato successo ormai si è bloccato e la gente per pregiudizi conservatori non crede più che il futuro possa... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 19/11/2025 | Politica e Informazione
Sarebbe stata una buona occasione per commemorare l’esotica icona di un’Italia spensierata e gioiosa che negli anni Sessanta si apprestava a diventare la quarta potenza industriale del pianeta. Quelle due lunghe e nordiche gambe che si muovevano in perfezione sincronica ammaliavano un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fioranelli
il 19/11/2025 | Politica e Informazione
Da anni il dibattito pubblico su eutanasia e suicidio assistito viene confezionato come un segnale di progresso. La fine dell’arretratezza culturale. L’ingresso in una modernità più matura, capace di riconoscere il diritto a decidere quando e come morire. È un racconto seducente, calibrato... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 18/11/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se Volodymyr Zelensky pensava di arginare la valanga invocando le dimissioni, peraltro inevitabili alla luce delle inchieste dell’Agenzia nazionale ucraina anti-corruzione (NAPU) e della Procura speciale anti-corruzione (SAP), del ministro della Giustizia (ed ex ministro, per 4 anni,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/11/2025 | Politica e Informazione
Come passa il tempo. Sembra ieri che a fine maggio Federico Fubini del Corriere rivelava a Otto e mezzo: “Non è vero che l’Ucraina sta perdendo”, anzi: “I russi non hanno più i mezzi corazzati, fanno gli assalti coi motorini, mandano i muli nelle retrovie” e reclutano “homeless,... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 18/11/2025 | Politica e Informazione
Non bastava Mattarella, quel signore che parla di aggressore e aggredito e di diritto internazionale dopo aver ordinato, in violazione di ogni diritto internazionale, di bombardare Belgrado, facendo oltre 2000 vittime civili, 89 bambini, terrorizzando la popolazione, distruggendo ponti e i... continua a leggere
Scritto da: Daniele D’Innocenzio
il 18/11/2025 | Ecologia e Localismo
Cartesio non commise semplicemente un errore filosofico, come Antonio Damasio giustamente sottolineò in “L’errore di Cartesio”, ma inaugurò una rottura che condannò l’umanità, la natura e la vita stessa al collasso. Separando la mente dal corpo e il soggetto dal mondo, pose le... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 18/11/2025 | Politica e Informazione
Il Fatto Quotidiano ed il suo direttore Marco Travaglio stanno alzando il consueto polverone mediatico non risparmiando figuracce come la pubblicazione dell'intervista mai rilasciata da Falcone sulla sua contrarietà alla separazione delle carriere, e quindi la strumentalizzazione degli eroi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/11/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il passato, alle volte, si nasconde dentro il guscio di una castagna. Tornando al paese d’origine, ho visto fiammeggiare al porto un’improvvisata fornace che arrostiva castagne. Mi sono avvicinato con l’avidità di un bambino e ho chiesto un “coppo” (un cartoccio) di caldarroste: me le... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 17/11/2025 | Politica e Informazione
Mi sembra persino paradossale dover richiamare persone come Giorgia Meloni e Guido Crosetto su questa, ma chi ha l’onore di governare un Paese come l’Italia giura di farlo “nell’interesse esclusivo della Nazione”. Questa formula è talmente precisa da essere fissata dalle legge (per i... continua a leggere