La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marcello Veneziani
il 24/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Maestro mio grande, ogni volta che mi avvicino al potere, mi allontano con rabbia e ribrezzo. So che non dovrei, perché la mia mansione profana mi conduce inevitabilmente a frequentare le stanze del potere. E poi so che nessuna città potrà mai sopravvivere senza lo scettro del comando e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/11/2023 | Ecologia e Localismo
Secondo la lettrice Lidia Tarenzi (Fatto, 18/11) io sarei di destra perché mi rifiuto di mangiare carne sintetica. La lettrice evoca una serie di vantaggi green ed economici: risparmio di acqua, risparmio di energia, risparmio di antibiotici, risparmio di ormoni di cui fanno largo uso gli... continua a leggere
Scritto da: Chris Hedges
il 23/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CAIRO, Egitto: I palestinesi sono topi da laboratorio per l’esercito israeliano, i servizi di intelligence e le industrie di armi e tecnologia. I droni israeliani, la tecnologia di sorveglianza – compresi i software di spionaggio, di riconoscimento facciale e le infrastrutture di raccolta... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 23/11/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Questi tre recenti documenti si uniscono alle mille voci che non si sono assoggettate alla narrazione governativa in merito alla cosiddetta pandemia.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/11/2023 | Politica e Informazione
A vedere, leggere e ascoltare le furenti reazioni, i rabbiosi riti accusatori, la perdita assoluta di lucidità e l’esplosione di odio che ha innescato la barbara uccisione di Giulia, hai l’impressione di un contagio barbarico. L’odio si rivolge contro il maschio in generale, si accentua... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 22/11/2023 | Politica e Informazione
Ho la netta impressione che forse si stia un po' sottovalutando l'operazione di manipolazione (nonché di sciacallaggio su una tragedia ma quello ormai è una costante) che si sta compiendo in questi giorni.L'allineamento di tutti i media e il grado di pervasività saranno pure un fenomeno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/11/2023 | Politica e Informazione
Ci sono temi più importanti e preferirei tacere su tutto il circo che è partito dalla vicenda dell'ultimo omicidio volontario di una donna. Preferirei tacere anche per preservare la salute psichica, perché ogni qual volta ci si scontra con il muro ideologico costruito dai media correnti la... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 21/11/2023 | Economia e Decrescita
Libro breve, ma densissimo di profondi stimoli che sicuramente saranno decisivi per il futuro. Il padre della “rivoluzione culturale” della decrescita(p.88), affronta un tema decisivo per sottrarsi dal quadro mentale della società della crescita: quello del lavoro moderno,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 20/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In ogni conflitto non c’è solo lo scontro tra forze militari. Ci sono sempre (questo anche prima) due strategie che si confrontano. E se, come ci ricordava von Clausewitz, la guerra è il proseguimento della politica con altri mezzi, allora queste strategie non sono mai esclusivamente... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 20/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il massacro di Gaza rivela che nessuno viola i diritti umani come gli Stati Uniti e l'Unione europea. L'evidenza empirica raccolta con il metodo dell'osservazione scientifica mostra che non esiste un'alleanza più criminale e disumana del trio composto da Commissione europea, Casa Bianca e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 19/11/2023
Fermate il mondo, voglio scendere. Lo pensiamo in tanti, anelando pezzi di vita, ritagli di tempo, luoghi sicuri in cui sfuggire una realtà ogni giorno più disumana. Ferisce la dittatura dell’utile, del calcolo in denaro, un’ esistenza in cui tutto è mezzo e nulla è fine. Ogni gesto, ogni... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 19/11/2023 | Economia e Decrescita
Le guerre e gli scontri geopolitici in corso hanno oscurato certe preoccupanti tendenze economiche negli Usa e anche nel resto del mondo. Non hanno cancellato le realtà. Basti osservare attentamente gli andamenti finanziari di oltre oceano.L’agenzia di stampa Bloomberg News stima che a fine... continua a leggere
Scritto da: Ben Norton e Michael Hudson
il 19/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questa intervista, Ben Norton e Michael Hudson esaminano dettagliatamente il rapporto profondamente intrecciato tra Stati Uniti e Israele, basato sul desiderio degli Stati Uniti di avere una “base” militare nel cuore del Medio Oriente, ricco di petrolio, e ci forniscono un’interessante... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 19/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Gaza Washington deve vincere contro l'Iran perché in Ucraina non è riuscita a vincere contro la Russia.Il Sud globale si aspettava l’alba di una nuova realtà araba.Dopo tutto, le manifestazioni di protesta nei Paesi arabi – anche se represse nelle loro nazioni d’origine – avevano... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Brignoli
il 18/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Jihad e imperialismo" di Maurizio Brignoli. La casa editrice de l'AntiDiplomatico (LAD EDIZIONI) è orgogliosa di annunciare un testo a cui teniamo particolarmente e che risulta di estrema attualità per comprendere le dinamiche odierne in Medio Oriente. Di seguito un commento de l'Autore sulla... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 18/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è un verso della poesia “La nuvola in calzoni” del futurista russo Vladimir Majakovskij che così recita: “ Ehi, signori, dilettanti di sacrilegi, di delitti, di massacri, avete visto mai ciò che è più terribile? Il volto mio quando sono assolutamente indifferente?”. Egli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi è la giornata mondiale della filosofia. A proposito a cosa serve, cosa resta oggi della filosofia? Non serve più all'umanità che l'ha sostituita con la scienza e con la tecnica, non serve alla politica e alla società che l'hanno rimpiazzata con gli influencer e con pratiche più efficaci... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 15/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MA ORA CHE IL DIRITTO INTERNAZIONALE È STATO TRADITO… QUALE ORDINE INTERNAZIONALE?Pubblichiamo il testo dell’intervento di Thierry Meyssan alla conferenza “Amicizia con la Russia”, organizzata il 4 novembre 2023 a Magdeburgo (Germania) dalla rivista Compact. Nel suo contributo Meyssan... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 15/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il punto della crisi di Gaza è che, se tutti sono d’accordo nel mettere la testa sotto la sabbia e ignorare l'”elefante nella stanza”, allora è abbastanza facile farlo. Il significato di una grave crisi viene compreso adeguatamente solo quando qualcuno si accorge dell'”elefante” e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ho perduto interesse per il futuro. L’età avanza, ma non è questa la ragione del rifiuto. Ho proclamato la mia secessione dal futuro pensando agli Ittiti. Al ginnasio studiai quel popolo del passato remoto, stanziato nel Mediterraneo Orientale , protagonista di una civiltà che scomparve alla... continua a leggere