La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 24/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non ci eravamo accorti che pensavamo come fossimo un trenino Marklin. Indomiti segugi orgogliosi di seguire e riconoscere i binari della logica, pronti a puntare sui reprobi affinché la punizione sparata dalla doppietta del razionalismo li eliminasse. Così, stupidi almeno come chi giudicavamo... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 24/04/2025 | Politica e Informazione
Fra i tartufi più pregiati che sabato in San Pietro concorreranno alla Fiera della Trifola, altrimenti detta funerale del Papa, svetta la baronessa Ursula von der Leyen, autrice del piano di riarmo da 800 miliardi che Francesco ha scomunicato nell’ultimo Angelus di Pasqua. Per non far capire... continua a leggere
Scritto da: Carlos Pereyra Mele
il 23/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo la lunga e dettagliata intervista realizzata da Federico Dal Cortivo a Carlos Pereyra Mele, analista argentino e direttore della testata Dossier Geopolitico, nonché membro del... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 23/04/2025 | Storia e Controstoria
Papa Bergoglio è stato un papa umano, troppo umano. Ha fatto dell’umanità il senso e l’orizzonte del suo pontificato. Ha umanizzato il divino, ha desacralizzato la fede, ha socializzato la cristianità, ha tradotto la carità in filantropia. Non è stato Santo Padre ma Papa Fratello, e la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/04/2025 | Storia e Controstoria
Novak Djokovic, detto ‘Nole’ dai suoi tifosi. Aldo Cazzullo ha scritto sul Corriere: “Novak Djokovic mi ha dato un’intervista di due ore in italiano, parlando non di smash e volée ma del bombardamento di Belgrado e dell’arresto in Australia” (16.4). Djokovic parla bene cinque lingue,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Castronovi
il 23/04/2025 | Politica e Informazione
Quelli "di sinistra", spesso intellettuali che si definiscono pure "pacifisti", abboccano come pesci all'amo della propaganda di guerra nazi-NATO-Ucraina, oggi sui morti di Sumy e ieri su quelli di Bucha, senza avere alcun dubbio dell'essere possibili oggetto di manipolazione per alimentare la... continua a leggere
Scritto da: Katia Migliore
il 22/04/2025 | Storia e Controstoria
Bergoglio ci ha lasciati, ora è sottoposto al Giudizio di Dio. Nei giorni di questa Pasqua, che è passaggio, morte e Resurrezione di Cristo, quest’uomo controverso, seduto dal 13 marzo 2013 sul soglio pontificio, ha lasciato tutti sorpresi e attoniti. Lo avevamo visto ieri con... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 22/04/2025 | Storia e Controstoria
Se ne è andato nella giornata di ieri Bergoglio, all'età di 88 anni. La dolorosa perdita ci offre se non altro l'occasione per svolgere alcune considerazioni generali sulla sua figura e sul modo in cui ha gestito in questi anni la Chiesa di Roma. La prima doverosa precisazione riguarda il fatto... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/04/2025 | Storia e Controstoria
Gli ultimi vent'anni di pontificato credo abbiano delineato un quadro in cui traspare il declino dell'influenza internazionale del papato di Roma.I due ultimi pontefici hanno tentato strade complementari, in parte opposte, per conferire nuova centralità alla chiesa cattolica.Papa Benedetto XVI,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 22/04/2025 | Storia e Controstoria
Ora si apre la vera partita che ci farà capire se la Chiesa si schiererà con i BRICS e il Sud Globale, o con l'ordine occidentale-sionista. Fra i papabili, agli estremi dell'arco conciliare, ricordiamoci Parolin (Occidente collettivo), Pizzaballa (Sud globale), non a caso proveniente dalla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/04/2025 | Storia e Controstoria
“Il lavoro nobilita l’uomo, ma lo rende simile alla bestia”Nei prossimi giorni, il 1° maggio, si celebrerà la Festa del Lavoro e dei lavoratori. Cioè noi, senza accorgercene, festeggeremo la nostra schiavitù.In epoche pre-moderne il lavoro non è mai stato un valore, tanto che San... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 22/04/2025 | Storia e Controstoria
Se ci fate caso, sulla vita e, in particolare, sul papato di José Maria Bergoglio c’è un solo tema che resta rigorosamente escluso dall’alluvione di ricostruzioni e spiegazioni all’indomani della sua morte: il pensiero politico del defunto pontefice. Politico, non genericamente... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey D. Sachs
il 21/04/2025
Scrivendo nella sua cella di prigioniero politico nell’Italia fascista dopo la Prima Guerra Mondiale, il filosofo Antonio Gramsci dichiarò la famosa frase: “La crisi consiste proprio nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere; in questo interregno si manifesta una grande... continua a leggere
Scritto da: Lama El Horr
il 21/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al termine di un mandato quadriennale, il trio Blinken-Sullivan-Austin, vetrina dell’amministrazione Biden, si sarà distinto per aver moltiplicato focolai di tensione attorno alla Cina, una guerra ibrida NATO-Russia, due guerre genocide, una trasmessa in televisione a Gaza, l’altra sotto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 21/04/2025 | Economia e Decrescita
Il disegno di Trump non è complesso e non è misterioso o difficile da capire. È ambizioso ed è un disegno da statista che non si adatta allo status quo e agli interessi già consolidati perché ha un disegno, un progetto che vorrebbe realizzare. La nuova Presidenza vorrebbe restaurare almeno... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/04/2025 | Politica e Informazione
Siamo alla frutta, o forse al momento del conto, se dobbiamo registrare con soddisfazione che il massimo tribunale britannico abbia stabilito che un uomo è un uomo e una donna è una donna e così devono essere chiamati. La follia del mondo capovolto è tanto avanzata che credere ai propri occhi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando gli eventi accelerano, assai più di quanto vorrebbero i protagonisti, è segno che la situazione sfugge al loro controllo. Ed è precisamente questo che sta accadendo, in questo momento, agli Stati Uniti d'America. I segnali ci sono tutti.La fretta di Trump di portare a casa risultati,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 19/04/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Mi amo troppo per stare con chiunque", la frase sul profilo di Sara Campanella, la ragazza di Messina barbaramente uccisa dal suo ragazzo, è una frase che esprime bene lo stato psicologico con cui si guarda il prossimo. Il narcisismo è il vero disagio interiore, la vera patologia di massa che... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 19/04/2025 | Politica e Informazione
Trump, Trump, Trump. I dazi americani, il debito americano, la strategia americana. Il declino dell’impero Usa, la de-dollarizzazione del mondo, le Big Three finanziarie, il woke, il Maga, le Big Tech, il tecno-ottimismo. Politicamente e culturalmente, siamo ancora e sempre inchiodati lì:... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 19/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Russia e Ucraina hanno effettuato un altro scambio di corpi di soldati caduti. La Russia ha ricevuto i resti di 41 militari, mentre l'Ucraina ha recuperato 909 corpi. Nei precedenti scambi di caduti: 14 febbraio: 45 per 757; 24 gennaio: 49 per 757; 20 dicembre: 42 per 503; 29 novembre: 52 per... continua a leggere