La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Rafael Fakhrutdinov
il 17/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa deve riprendersi i miliziani jihaduisti (foreign Fighters) dalla Siria, che stanno combattendo come parte delle organizzazioni terroristiche dell’ISIS e altri gruppi, e trattenerli. Questa dichiarazione è stata fatta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. In precedenza, il... continua a leggere
Scritto da: Simöne Gall
il 16/02/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’8 gennaio 2016, il giorno del suo sessantanovesimo compleanno, David Bowie pubblicava il suo venticinquesimo album da studio, l’ultimo di sempre, Blackstar. Due giorni dopo, il mondo si svegliava con la notizia della sua morte. Inaspettata, per quanto gli indizi di un suo stato di salute... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 16/02/2019 | Economia e Decrescita
Recessione tecnica, recessione economica, crisi economica. Troppe definizioni e poche decisioni, quando, invece, in Italia necessiterebbe un programma concreto di rilancio dell'economia, fatto d'investimenti, di lavori pubblici, d'incentivi per la modernizzazione e l'occupazione. In situazioni di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 16/02/2019 | Politica e Informazione
Lo stato della giustizia italiana riflette perfettamente alcune dinamiche che investono la società e più specificamente il tipo umano dominante del mondo contemporaneo. L’assenza di carattere, capacità di decidere, freddezza, lungimiranza, elementi tipici della maschilità, oramai si... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 16/02/2019 | Ecologia e Localismo
Ispirato dagli "scioperi scolastici del venerdì" davanti al Parlamento di Stoccolma ad opera dell'attivista ambientalista svedese Greta Thunberg, il 15 marzo prossimo si terrà in numerose località del mondo il "Friday for Future", il primo sciopero internazionale degli studenti (ma non solo,... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 16/02/2019 | Politica e Informazione
Questo articolo è in continuazione col tema del precedente, Progresso zootecnico e falsi vaccini, ossia col dato di fatto che per le oligarchie dominanti la popolazione generale è un mezzo (come il bestiame per l’allevatore) e non un fine (come i figli per i genitori), e che tener presente... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti insieme a Israele e alle monarchie del Golfo stanno fabbricando una nuova devastante “fake news”, come quella che nel 2003 portò all’attaccò contro l’Iraq di Saddam Hussein. La notizia falsa allora era che Baghdad avesse armi di distruzione di massa che non furono mai... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 15/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al centro della riunione di Varsavia c’era l’ostilità nei confronti dell’Iran ma anche contro Russia e Cina. Il motivo è chiaro: dopo la Siria si sta passando alla «Fase Due» della destabilizzazione mediorientale mentre ieri Putin a Sochi convocava il turco Edogan e l’iraniano Rohani... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 15/02/2019 | Politica e Informazione
Il notizione del giorno, a quanto pare, è questo: una ricerca “internazionale” ha dimostrato che la protesta dei gilet gialli, in Francia, è stata infiltrata e appoggiata dalla destra, a volte estrema, che nella Rete ha contribuito ad amplificare gli effetti mediatici della contestazione al... continua a leggere
Scritto da: Nicolò Miotto
il 15/02/2019 | Ecologia e Localismo
L’America Latina rientra convenzionalmente nella famiglia giuridica dei sistemi di civil law. Tuttavia, già dagli anni ’80 si sono verificati mutamenti giuridici innovativi che hanno allontanato i paesi latino-americani dal sentire politico e giuridico occidentale. Ora al centro del... continua a leggere
Scritto da: Marco Pizzuti
il 15/02/2019 | Storia e Controstoria
Nel febbraio 1942 Arthur Travers Harris venne nominato comandante in capo del Bomber Command della Royal Air Force e in poco tempo passò alla storia come «Butcher Harris» (Harris il Macellaio) per avere raso al suolo quarantacinque delle principali città tedesche. Durante il suo mandato,... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 13/02/2019 | Politica e Informazione
Ieri il primo ministro Giuseppe Conte era a Strasburgo, ad illustrare quelle che secondo lui dovranno essere le priorità della prossima legislatura europea: “lavoro e crescita”, con un chiaro riferimento all’atteggiamento ostativo di Bruxelles verso il governo italiano, coi vertici europei... continua a leggere
Scritto da: Miles Johnson
il 13/02/2019 | Economia e Decrescita
Salvini ha affermato di voler strappare il controllo delle ingenti riserve d’oro italiane dalle mani della Banca Centrale nazionale, in quella che è solo l’ultima di una serie di minacce all’indipendenza dell’Istituto da parte della coalizione populista al governo. “L’oro... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 13/02/2019 | Ecologia e Localismo
In una recente intervista Alain de Benoist risponde così all’ultima domanda, dedicata a come si potrà superare il liberalismo: Breizh-info.com - Quali antidoti, quali alternative esistono, o restano da inventare, perché le nostre società trionfino su questo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/02/2019 | Storia e Controstoria
Il club della grandi potenze, nella prima metà del XX secolo, comprendeva l’Italia, specialmente dopo la scomparsa dell’Austria-Ungheria e la partecipazione italiana alla vittoria dell’Intesa nella Prima guerra mondiale. La decisione del nostro Comando Supremo di rinviare per più di... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 13/02/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 13/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli intellettuali italiani, che sciorinano da anni editoriali su Corsera, Repubblica e Stampa si pentono di avere votato i grillini e si accorgono che il Pd ha spianato loro la strada. Ora si svegliano improvvisamente e spalancano gli occhioni come sonnambuli. Ma loro in questi anni... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 13/02/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stato pubblicamente presentato come “compromesso” franco-tedesco quando l’UE esitava ad adottare una direttiva sul gas che minasse il Nord Stream 2 del la Russia. Ciononostante, a parte la retorica diplomatica, il blocco di Berlino dell’offerta del presidente francese Emmanuel Macron... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 13/02/2019 | Economia e Decrescita
Il reddito di cittadinanza è un tema centrale del dibattito politico. Nei prossimi mesi avremo una legge in Italia a compimento della principale promessa elettorale del Movimento 5 Stelle. E’ il momento per una riflessione seria. Il dibattito è aperto in tutto il mondo occidentale;... continua a leggere
Scritto da: Roberto Arditti
il 12/02/2019 | Politica e Informazione
Era difficile congegnare un regalo meno efficace alla vulgata sovranista e populista di quello venuto fuori nell’ultima serata del Festival.Vince Mahmood (nato 26 anni fa a Milano da madre italiana e padre egiziano), ma questa potrebbe essere di per sé anche una buona notizia.In fondo in... continua a leggere