Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Sul potere e sul ritirarsi

il 24/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Sul potere e sul ritirarsi

Maestro mio grande, ogni volta che mi avvicino al potere, mi allontano con rabbia e ribrezzo. So che non dovrei, perché la mia mansione profana mi conduce inevitabilmente a frequentare le stanze del potere. E poi so che nessuna città potrà mai sopravvivere senza lo scettro del comando e... continua a leggere

Chi rifiuta la carne sintetica è di destra?

il 23/11/2023 | Ecologia e Localismo

Chi rifiuta la carne sintetica è di destra?

Secondo la lettrice Lidia Tarenzi (Fatto, 18/11) io sarei di destra perché mi rifiuto di mangiare carne sintetica. La lettrice evoca una serie di vantaggi green ed economici: risparmio di acqua, risparmio di energia, risparmio di antibiotici, risparmio di ormoni di cui fanno largo uso gli... continua a leggere

Derive

il 22/11/2023 | Politica e Informazione

Derive

Ho la netta impressione che forse si stia un po' sottovalutando l'operazione di manipolazione (nonché di sciacallaggio su una tragedia ma quello ormai è una costante) che si sta compiendo in questi giorni.L'allineamento di tutti i media e il grado di pervasività saranno pure un fenomeno... continua a leggere

Patriarcato?

il 22/11/2023 | Politica e Informazione

Patriarcato?

Ci sono temi più importanti e preferirei tacere su tutto il circo che è partito dalla vicenda dell'ultimo omicidio volontario di una donna. Preferirei tacere anche per preservare la salute psichica, perché ogni qual volta ci si scontra con il muro ideologico costruito dai media correnti la... continua a leggere

I mostri siamo noi?

il 20/11/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

I mostri siamo noi?

Il massacro di Gaza rivela che nessuno viola i diritti umani come gli Stati Uniti e l'Unione europea. L'evidenza empirica raccolta con il metodo dell'osservazione scientifica mostra che non esiste un'alleanza più criminale e disumana del trio composto da Commissione europea, Casa Bianca e... continua a leggere

La meravigliosa utilità dell’inutile

il 19/11/2023

La meravigliosa utilità dell’inutile

Fermate il mondo, voglio scendere. Lo pensiamo in tanti, anelando pezzi di vita, ritagli di tempo, luoghi sicuri in cui sfuggire una realtà ogni giorno più disumana. Ferisce la dittatura dell’utile, del calcolo in denaro, un’ esistenza in cui tutto è mezzo e nulla è fine. Ogni gesto, ogni... continua a leggere

Indifferentemente

il 18/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Indifferentemente

C’è un verso della poesia “La nuvola in calzoni” del futurista russo Vladimir Majakovskij che così recita: “ Ehi, signori, dilettanti di sacrilegi, di delitti, di massacri, avete  visto mai ciò che è più terribile? Il volto mio quando sono assolutamente indifferente?”. Egli... continua a leggere

A che serve oggi la filosofia?

il 16/11/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

A che serve oggi la filosofia?

Oggi è la giornata mondiale della filosofia. A proposito a cosa serve, cosa resta oggi della filosofia? Non serve più all'umanità che l'ha sostituita con la scienza e con la tecnica, non serve alla politica e alla società che l'hanno rimpiazzata con gli influencer e con pratiche più efficaci... continua a leggere