La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 09/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La posizione geografica dell’Italia è tornata ad avere un grande ruolo strategico, anche in economia, ma di tale potenzialità, non abbiamo ancora piena coscienzaI sussulti ed i venti di guerra che ad ondate scuotono il Mediterraneo non devono trarre in inganno: il Mediterraneo sta... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 08/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tenendo conto che l'obiettivo dei vertici statunitensi è sempre quello di conservare la propria supremazia, perché essa è ritenuta in pericolo vengono cercate "soluzioni innovative" (Musk è principalmente un venditore di questa merce: "io offro soluzioni innovative") rispetto ai classici... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 08/01/2025 | Politica e Informazione
LO SCONTRO AI VERTICI DEL CAPITALISMO OCCIDENTALE COME OPPORTUNITA' PER I POPOLI EUROPEI (ALLA LUCE DELLE DICHIARAZIONI DI ZUCKERBERG).Le recenti dichiarazioni di Mark Zuckerberg sono di notevole interesse giacché segnano la nuova fase di uno scontro ai vertici del capitalismo occidentale che,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla fine degli anni ’90, inizia su spinta americana, la stagione dei “merger&acquisition” ovvero un processo di crescita di alcune compagnie che si fondono con altre per creare giganti di mercato in grado di avere monopolio o oligopolio. La si potrebbe definire una “corsa alle... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 08/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La balcanizzazione del Medio OrienteAssad, l’ultimo tiranno, è stato abbattuto. L’Occidente, giustiziere biblico implacabile di dittatori e stati canaglia, con la fine del regime filorusso di Assad, vuole riaffermare la sua strategia neocoloniale nell’area mediorientale. Dalle narrazioni... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 08/01/2025 | Politica e Informazione
Intervista a Enrica Perucchietti, autrice del libro “La censura nelle “Democrazie” del XXI secolo”, 2024, Arianna Editrice, a cura di Luigi Tedeschi 1) L’avvento dell’era digitale ha profondamente trasformato i rapporti sociali, ampliato la rete delle comunicazioni, assumendo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 08/01/2025 | Politica e Informazione
Enrico Mentana resta senza il suo lavoro preferito: quello del censore delle idee altrui. Il nostro Catone nazionale infatti sarà presto spogliato dall’autorità di fact-checker che gli aveva concesso Zuckerberg, grazie alla quale i redattori di Open potevano decidere le sorti dei post su... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 05/01/2025 | Politica e Informazione
Del blitz di sora Meloni da sua maestà Trump è interessante un dettaglio, che non è un dettaglio: ad annunciarlo, prima ancora di essere reso pubblico, naturalmente sul social muskiano X è stato Andrea Stroppa. E chi è, Andrea Stroppa? Classe 1994, di Torpignattara, già consulente per la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/01/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
La verità non se l’è mai passata bene. Sempre il potere ha piegato i fatti ai propri interessi e ha fornito ai popoli informazioni di parte, autentiche menzogne o, nel migliore dei casi, mezze verità. Chi scrive, con l’intento di offrire una visione diversa dalle versione ufficiale, ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 04/01/2025 | Politica e Informazione
Anche stavolta, come negli altri nove semolini di fine anno, il presidente Sergio Mattarella è riuscito a non dire praticamente niente. Perciò, come le altre volte, ci eravamo riproposti di non dire niente sul niente che ha detto lui. Poi abbiamo scoperto dai giornaloni che, pur senza dirle,... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 04/01/2025 | Politica e Informazione
Confesso: non riesco a essere tollerante. Il dubbio è possibile verso tesi, opinioni, interpretazioni differenti di fatti riconosciuti. Se si è invece indulgenti verso la corruzione dei media, verso la mistificazione e il travisamento degli eventi storici attuali, verso il sacrificio dei popoli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 04/01/2025 | Politica e Informazione
L’anno nuovo si annuncia con segnali inquietanti. L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, la caduta della Siria nelle mani degli islamisti e la guerra diffusa in Medio oriente hanno ridato fiato e ferocia al terrorismo di matrice islamica. Il fatto che abbiano voluto iniziare l’anno,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 03/01/2025 | Politica e Informazione
Ieri, stando ai resoconti di stamane, sono stati uccisi 63 civili palestinesi dall'esercito israeliano.Nelle ultime 72 ore risultano morti di stenti e freddo 7 bambini nelle "safety zones" palestinesi.Ah, dimenticavo, buon anno a tutti.Il primo impulso oggi sarebbe di dire che mi vergogno di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Dall'Aglio
il 03/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'indomani dello stop al transito di gas russo attraverso l'Ucraina (a occhio 5 miliardi di dollari in meno all'anno per le finanze della Federazione, con forse un terzo recuperabile attraverso il TurkStream) le schermaglie diplomatiche continuano. Già il 31 il Ministro per l'energia ucraino,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 03/01/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una lettura molto condivisa oggi nel nostro mondo dà per scontato il fatto che il blocco orientale sia “naturalmente” parte dell’Europa occidentale, internità “fratturata” dal quarantennale dominio sovietico. Emmanuel Todd, nel suo “La sconfitta dell’Occidente”, al capitolo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 03/01/2025 | Politica e Informazione
Non avrei mai immaginato che il mio post di ieri avrebbe avuto sostegno concettuale dalla mamma di Cecilia Sala. «Dobbiamo essere come soldati» (“La Stampa); «Sono un soldato come Cecilia» (“Tiscali notizie”). Se così è allora come ho sostenuto ieri la prigionia del soldato Cecilia,... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 03/01/2025 | Politica e Informazione
Mi meraviglia molto che i media non chiariscano la situazione di Cecilia Sala, al di là dell’ovvio desiderio di tutti di riaverla subito libera e a casa. Gli iraniani la usano come pedina di scambio per l’iraniano arrestato da noi: se lo mandiamo agli arresti domiciliari nell’ambasciata di... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 03/01/2025 | Politica e Informazione
Il mio parroco ha informato i fedeli dei numeri del 2024. Battesimi: 21. Matrimoni 20. Funerali 74. Mi consulto con altre persone, a Milano e dintorni. I numeri sono molto simili. Sono numeri da estinzione demografica. O meglio da suicidio, Gli italiani, popolo senescente (i milanesi doc sono... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 03/01/2025 | Politica e Informazione
Premessa continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 02/01/2025 | Politica e Informazione
Un accademico svizzero-iraniano, Mohammad Abedini Najafabadi, è stato arrestato in transito a Malpensa su mandato americano mentre si dirigeva a Istanbul con l’accusa di avere aiutato Teheran a costruire alcuni droni. Per ritorsione, l’Iran ha arrestato una giornalista italiana per uno... continua a leggere