L’esercito ucraino sta cedendo
Scritto da: Michael Vlahos il 10/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Michael Vlahos il 10/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marcello Veneziani il 10/08/2023 | Storia e Controstoria
Pur essendo una forte minoranza nel Paese e nel Parlamento, la sinistra vuole imporre ed estendere il reato d’opinione. Hanno scelto la parola più forte, negazionismo, usata per condannare chi nega i campi di sterminio nazisti, che è già reato d’opinione, e l’applicano a ogni opinione... continua a leggere
Scritto da: Piero Messina il 09/08/2023 | Politica e Informazione
L'Europa non esiste più. C'è una faglia che evoca il crollo del Vecchio Continente, una faglia che collega idealmente Bakhmut a Nanterre, tagliando il cuore dell'Europa.L'Europa, o meglio l'Unione Europea, ha sostanzialmente esaurito la sua funzione storica il 24 febbraio 2022, quando l'inizio... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 09/08/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È morto a 91 anni uno dei più giovani teorici della sinistra che non si arrese. Si chiamava continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna il 08/08/2023 | Economia e Decrescita
Parleremo di un fattore strategico che spiega in profondità le crisi e le risposte alle crisi che stiamo vivendo da qualche decennio, e che fa capire quali altri crisi e risposte ci aspettino, e in che senso venga guidato il flusso storico. Un principio strategico ha visibilmente ispirato, negli... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi il 08/08/2023 | Storia e Controstoria
Ho studiato vari testi di Mario Tronti, tra cui il noto "Operai e Capitale" del 1966, ma conosco poco il percorso teorico dei decenni successivi ai '70. Quindi, mi limiterò qui a scrivere di quello che ho letto ed esperito personalmente in rapporto al tema generale dell'operaismo, ben sapendo di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 07/08/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Più volte, nelle nostre riflessioni, abbiamo parlato di capovolgimento, rovesciamento di valori e principi. Il nostro è un tempo invertito. E’ la vittoria delle streghe di Macbeth, la tragedia di Shakespeare sul potere, l’ambizione, il buio. Le tre streghe ne sono il motore, con oscure... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 07/08/2023
Il titolo in forma di domanda prefigura una risposta non scontata, positiva o entusiasta. Altrettanto, va rifuggita la tentazione opposta, il moralismo bacchettone da vecchie zie d’antan, la volpe di Esopo che disprezza l’uva solo perché non ha potuto mangiarla. Il quesito, tuttavia, è... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè il 07/08/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Moby Dick non ti cerca. Sei tu, tu che insensato cerchi lei!»Livelli di intelligenzaDiceva Einstein che vi sono a questo mondo tre gradi di intelligenza: l’intelligenza umana, quella animale e infine quella militare. Non sarei così sicuro di poter attribuire all’uomo un’intelligenza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 07/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel suo recente viaggio negli Stati Uniti Giorgia Meloni ha parlato con Biden di quello che è stato spudoratamente chiamato “Piano Mattei per l’Africa”. Una sorta insomma di Piano Marshall solo che il Piano Marshall fu effettivamente di grande aiuto per l’Italia per risollevarsi dalla... continua a leggere
Scritto da: Piero Sansonetti il 07/08/2023 | Storia e Controstoria
Questa storia di De Angelis è spaventosa, la riassumo brevemente. C’è un giornalista che si chiama Marcello De Angelis, di destra, che è un collaboratore del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, che scrive su Facebook l’altra di essere certo dell’innocenza in relazione alla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo il 07/08/2023 | Storia e Controstoria
Scritto da: Silvio dalla Torre il 06/08/2023 | Politica e Informazione
Con enorme ritardo e nell'indifferenza generale pare stia per essere tolto l'obbligo di isolamento per chi è positivo al COVID. Eppure i decessi per COVID, pur poco numerosi e di persone che erano quasi sempre afflitte da altre gravi patologie, sono stati, nell'estate 2023, più o meno gli... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra il 06/08/2023 | Politica e Informazione
Alcuni miei illustri Colleghi costituzionalisti hanno ritenuto corretto l’ammonimento del Capo dello Stato a proposito delle Commissioni parlamentari di inchiesta. Capisco che taluni, come è pur accaduto nel passato, vogliano richiamare su di se l’attenzione del Capo dello Stato in vista di una... continua a leggere
Scritto da: Luigi Longo il 06/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti appaiono, nel mondo di oggi, una realtà onnipresente: non solo essi sono una delle superpotenze da cui dipende l’avvenire dell’umanità (e, invero, data la terrificante capacità distruttiva delle armi moderne, la sua stessa esistenza): ma le teorie scientifiche, i processi... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano il 06/08/2023 | Politica e Informazione
C’è ancora chi crede che il Politicamente Corretto sia qualcosa che riguarda solo il linguaggio verbale? È nato così, negli Usa, sul finire degli anni Ottanta, in quegli ambienti “colti” e liberal che infestavano le università dove cominciarono a comparire regolamenti di condotta... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile il 03/08/2023 | Politica e Informazione
La parola inglese accountability rende bene il significato di quel che è stato perso nella vita politica italiana. Potrebbe essere tradotta con una perifrasi: “assumersi la responsabilità e dare conto del proprio operato”.Al cittadino appare chiaro che i politici, le istituzioni, persino i... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Galli il 03/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suggerisco a tutti di andare a vedere il film "Oppenheimer".A parte l'ottima fattura del film e la bravura degli attori del cast stellare, potrebbe aiutare le persone a NON sottostimare più i pericoli del nucleare.Come dice Oppenheimer ad Einstein nella scena finale del film, uno dei rischi... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra il 03/08/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attenzione del mondo è concentrata sul conflitto USA/NATO e altri Stati contro la Federazione Russa in Ucraina, formalmente “intestato” ad un pagliaccio cocainomane al quale nulla importa dei morti e delle devastazioni nel suo Paese.Gli USA, come al solito, con la guerra e la violenza... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 03/08/2023 | Storia e Controstoria
Cosa sarebbe successo alla nostra storia e cultura europea se nel luglio del 1789 una coalizione delle Monarchie per il Diritto Divino fosse intervenuta per difendere l’ordine incarnato da Luigi XVI in Francia? In sostanza, che corso avrebbe avuto la storia e la cultura europea senza la... continua a leggere