La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Manuela Cartosio
il 29/05/2008 | Ecologia e Localismo
L'industria del tonno sta distruggendo gli stock pescando troppo e con metodi distruttivi. Per questo «Il tempo e i tonni stanno finendo». E' lo slogan della campagna che Greenpeace sta conducendo da anni in difesa dei tonni minacciati dalle scatolette e dal sushi . L'ultima azione dimostrativa... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/05/2008 | Ecologia e Localismo
SAREMO AL FIANCO DI CHI DIFENDE LA SCELTA DI ESTENDERE QUESTO METODO A REGGIO EMILIA E DI PUNTARE AL 70% DI DIFFERENZIATA CON TRATTAMENTO MECCANICO BIOLOGICO DELLA PARTE RESIDUA Apprendiamo la notizia che a Reggio Emilia si dovrà svolgere un referendum contro la raccolta... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 29/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lei si chiama Alicia, non ha ancora sedici anni, da grande vuole fare la modella. Lui si chiama Sam, ha quasi sedici anni, non ha fretta di diventare grande. I continua a leggere
Scritto da: Gadi Luzzatto Voghera
il 29/05/2008 | Politica e Informazione
La destra al potere accusa: «il mondo della cultura in questo paese è dominato dalla sinistra e dagli ex sessantottini». La prima parte dell'assunto è vera: la destra in questo paese da decenni non riesce ad incidere sul mondo della cultura perché considera la cultura stessa... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 29/05/2008 | Ecologia e Localismo
C’è chi, ad altre latitudini, vende un rene per fare quattro soldi e sfamare la famiglia o, magari, per comprarsi il cellulare, e c’è chi, forte di una posizione di qualche potere, baratta la salute, pensando in cuor suo che... continua a leggere
Scritto da: Simone Migliorato
il 29/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mi sono innamorato di Daniel Pennac all’università. Prima di questo incontro fortuito guardavo i suoi libri in biblioteca che erano piccoli e in edizioni tascabili, e con il solito disgusto di chi si sente un grande intellettuale, dicevo che era meglio confrontarmi con il... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 29/05/2008 | Storia e Controstoria
“...la dignitad del hombre es mas alta que el pan, mas alta que la gloria, mas alta que la propia supervivencia” (da un inno cubano in onore di Ho Chi Min) ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Michel Aoun appare oggi alleviato. Ora che lo spettro della presidenza si è allontanato, si sente liberato di un grande peso. Afferma, del resto, di essere sempre stato un uomo libero, che ha rifiutato la presidenza quando la stessa gli era servita su un piatto d’argento, per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/05/2008 | Politica e Informazione
Non è sede questa per un commento dettagliato del Rapporto Istat sul 2007, anche perché non ne abbiamo ancora preso visione nella sua completezza. Da quanto letto in Rete (ad esempio http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=1.0.2203738052), il quadro generale che ne emerge non è... continua a leggere
Scritto da: Luca Conforti
il 29/05/2008 | Economia e Decrescita
I lavoratori e in generale alle classi medie occidentali conviene bere fino in fondo l’amaro calice di un rallentamento netto delle proprie economie. Solo questo potrebbe fermare la corsa del petrolio L’alternativa che stiamo vivendo ora è più penalizzante e “regressiva” nel... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/05/2008 | Politica e Informazione
Senza aver mai versato contributi incassano 7.156 euro l’anno Gli extracomunitari con carta di soggiorno fanno arrivare in città i genitori over 65 che all’Inps chiedono il ‘vitalizio’ Tredici mensilità da 550,5 euro, mentre un modenese non ne incassa più di 500 pur avendo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per la filosofia di Martin Heidegger (1889-1976), la metafisica è l'essere-per-la-fine dell'essere, dunque la forma tipica del nichilismo (idee ampiamente riprese da Emanuele Severino e altri), e il pensiero che si insedia nel destino dell'essere ... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 29/05/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Roberto Bosio
il 29/05/2008 | Ecologia e Localismo
All’indomani delle dichiarazioni del neo ministro Scajola, si fa ancora più inquietante uno degli ultimi “regali” del precedente Governo Prodi continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 29/05/2008 | Storia e Controstoria
LA SAPIENZA, CASO FIORE. IL PRIMO RESPONSABILE E' IL PRORETTORE LUIGI FRATI SULLO SFONDO IL LAVORIO STRATEGICO ANTIGOVERNATIVO DE L’UNITA’ E DI REPUBBLICA. continua a leggere
Scritto da: Gianfredo Ruggiero
il 29/05/2008 | Ecologia e Localismo
Dall’incidente di Cernobil sono passati 21 anni; la tecnologia in campo nucleare ha fatto notevoli progressi (si... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 29/05/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pur in presenza di un debito estero da capogiro, oltre 8.000 miliardi di dollari nel 2007, il bilancio militare degli Stati Uniti ha superato i 625 miliardi durante lo stesso anno e raggiungerà i 640 nel 2008 (in confronto ai 47... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rèmin - Giovedì 29 maggio 2008 alle ore 21 all’hotel Polo in Via Vespucci 23 a Marina di Rimini il Centro studi Giuseppe Federici in collaborazione con la Circoscrizione 1 del Comune di Rimini organizza il convegno sul tema: “Giovannino Guareschi e il mondo piccolo. Ovvero come... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Consonni
il 28/05/2008 | Politica e Informazione
Abusi su bimbi compiuti da cooperanti e militari in forza all’Onu “Save the Children” denuncia l’espandersi delle violenze sessuali ai danni dei bambini nelle zone di conflitto o di emergenza umanitaria. Stupri di gruppo compiuti dai soldati “buoniLondra (Inghilterra) – Li... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/05/2008 | Politica e Informazione
In questi giorni si torna a parlare - ed era ora! - di quella straordinaria figura di uomo e di sacerdote che fu don Zeno Saltini, il creatore di Nomadelfia. E, parlando della... continua a leggere