La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Tozzi
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Come stava la Terra ieri, nel giorno a lei dedicato? Non troppo bene, grazie, qualsiasi parametro si prenda in considerazione. Le foreste (attraverso le quali respiriamo) in continua riduzione, le emissioni inquinanti in continua crescita, la temperatura media dell’atmosfera... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Si chiama Giornata Mondiale della Terra: in inglese Earth Day, che fa più trendy. Un po' come il Live Earth di Al Gore dell'estate scorsa. Sono le... continua a leggere
Scritto da: Matt Vidal
il 23/04/2008 | Economia e Decrescita
"La crisi è inerente all'economia di mercato capitalista"Le cauzioni e il sistema bancario-ombra[Il mese scorso] la Federal Reserve ha incrementato gli attuali sforzi per porre termine alla fiorente crisi finanziaria. La Fed ha prima escogitato una iniezione di denaro a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A molti lettori forse sarà sfuggita l’accusa di plagio che ha colpito in questi giorni Umberto Galimberti, notissimo filosofo e psicanalista. Prima perciò i fatti.Una studiosa italiana Giulia Sissa, professoressa di "Greek Literature and Religion, Ancient Political Theory, Gender... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 23/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
India: dall’aeroporto alla città di Delhi. Basta un’occhiata di poche ore... continua a leggere
Scritto da: Saverio Fattori
il 23/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Platania fa i conti con le nuove paure metropolitane, che di nuovo non hanno nulla, è l’incapacità di reazione che ci mette all’angolo, la mancanza di anticorpi ad emergenze che pensavamo storicamente risolte a metterci nei guai. Si è inceppato il meccanismo che vuole i... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 23/04/2008 | Ecologia e Localismo
Continua a farsi sempre più... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 22/04/2008 | Ecologia e Localismo
A pochi giorni dal termine delle elezioni elettorali viene lanciato un appello ai Candidati alla guida del paese per far fronte alla crisi energetica e ambientale... Il grido proviene da un gruppo di docenti e ricercatori delle università e centri di ricerca... continua a leggere
Scritto da: Albert K. Bates
il 22/04/2008 | Ecologia e Localismo
Riflessioni, consigli e ricette per fare a meno dell'oro nero. La nuova pubblicazione delle Edizioni Aam Terra Nuova è un libro unico nel suo genere e insieme un manuale ricco di suggerimenti e proposte concrete. ... continua a leggere
Scritto da: Romeo Orlandi
il 22/04/2008 | Economia e Decrescita
Il Pil cinese è tre volte più grande di quello indiano, il Dragone corre più dell’Elefante, l’Impero di Mezzo è più vasto e popoloso del subcontinente. È verosimile dunque che la distanza tra le 2... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 22/04/2008 | Storia e Controstoria
Autore: RomoloGobbi | Data: 21/04/2008 7.20.21 7. Schiavitù dell’agricolturaLa schiavitù fu presente nella storia greca fin dall’epoca achea, anche se era prevalente una forma di proprietà comune: “Ogni capofamiglia possiede un lotto, senza averne la piena proprietà,... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 22/04/2008 | Politica e Informazione
"Le elezioni son passate..." di C.Abbondanza - S.Castiglion (Casa della Legalità e della Cultura) "I conti in tasca ai non eletti" di Gianni Pennacchi (il Giornale del 16 aprile) LE ELEZIONI SON PASSATE... Le elezioni farsa... continua a leggere
Scritto da: Davide Pelanda (a cura di)
il 22/04/2008 | Politica e Informazione
«Siamo tossicodipendenti della crescita e del consumo, siamo stati colonizzati nel nostro immaginario, abbiamo subito l'economicizzazione del nostro spirito: e i nuovi profeti ci colpevolizzano se non siamo sufficientemente calcolatori. Ma i drogati, si... continua a leggere
Scritto da: Andrew G. Marshall
il 22/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo articolo esamina il genocidio e la guerra attualmente in corso nella Repubblica Democratica del Congo, iniziati a metà anni 90, sottolineando in particolare il ruolo di operazioni segrete e di aziende occidentali, e il saccheggio di risorse che ne è risultato.Guerra in CongoLa... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marmiroli
il 22/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Colombia, Venezuela e Equador parevano sul punto di farsi la guerra. Oggi pare prender corpo l’idea già avanzata da Chavez anni fa, e ora spinta da Lula, di creare una... continua a leggere
Scritto da: Francesca Faiella
il 22/04/2008 | Economia e Decrescita
Abbiamo iniziato in pochi, ma in meno di un anno siamo diventati 1500. Hanno parlato di noi stampa, radio e televisioni. Ma non ci siamo montati la testa. Abbiamo anche avuto momenti di sconforto, paura per un progetto che si poggia esclusivamente sul consenso e sulla fiducia della... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/04/2008 | Ecologia e Localismo
Il costo del grano, del riso, della soia sta crescendo. Il valore delle azioni delle aziende che producono biocarburanti aumenta. I campi producono etanolo al posto del pane. Il cibo crea energia meccanica, non più umana. Le macchine... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 22/04/2008 | Economia e Decrescita
Dinanzi alla più grande crisi bancaria che sta per colpire l’Europa, la Bank of England (BoE) ha annunciato un piano di emergenza che sconvolge le regole e la prassi a cui per molti ci avevano abituato. Con una vasta operazione di salvataggio del sistema bancario... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 22/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hamas disposta ad accettare Israele Inviato da Redazione il 22/4/2008 7:40:00 (411 letture) Nel totale silenzio mediatico, l’ex-presidente Jimmy Carter continua il suo paziente lavoro di intermediario ai massimi livelli per cercare di risolvere i più gravi problemi del... continua a leggere