Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Apicidio da fitofarmaci

il 08/04/2008 | Ecologia e Localismo

La moria di api su larga scala è provocata dagli antiparassitari con cui vengono trattate le sementi di mais. L'allarme viene dall'Osservatorio nazionale sulla produzione di miele, secondo cui decine di migliaia di alveari sono colpiti da spopolamento/Oggi il blitz di... continua a leggere

I superstipendi dei manager italiani

il 08/04/2008 | Economia e Decrescita

All'estero le retribuzioni ai vertici delle società sono legate ai risultati aziendali. E da noi? Giovanni Bazoli e Corrado PasseraSe si confrontano valore di Borsa, giro d'affari e redditività, non c'è davvero partita: Allianz batte Fondiaria tre a zero. Ma... continua a leggere

Sindacati, la casta in crisi

il 08/04/2008 | Politica e Informazione

Diritto di veto e iscritti insofferenti. Il caso Alitalia e la difesa dei privilegi (Emmevi)Nella remota eventualità che riescano a mettersi d'accordo, le ultime quattro sigle delle 43 organizzazioni sindacali scolastiche potrebbero perfino convocare un tavolo di scopone... continua a leggere

Il sindacato che non c'é più

il 08/04/2008 | Politica e Informazione

Lo si considera ancora, erroneamente, uno dei poteri “forti” di questo Paese. Una struttura solida, politicamente e socialmente motivata, in grado di far rispettare quelle regole di fondo nel mondo del lavoro di cui le innumerevoli caste italiane tendono a... continua a leggere

Semi, guerre e carestie - Capitolo V

il 08/04/2008 | Storia e Controstoria

Autore: RomoloGobbi | Data: 07/04/2008 23.29.39 La religione dell'agricolturaUna delle ragioni per cui Çatal Hüyük non è stata annoverata tra le prime città della preistoria è la supposta assenza in essa di una casta sacerdotale; eppure: "Ora, a un totale complessivo di... continua a leggere

Come ti frego (per sempre) i Paesi poveri

il 08/04/2008 | Ecologia e Localismo

Storie del 2007 censurate dai media. Gli accordi con cui Usa e Ue, protezionisti in casa propria, ingabbiano il Sud del mondo Quei discreti pirati del commercio globale La Germania ha tirato il freno a mano sulla strada dei biocarburanti. Sigmar Gabriel, ministro dell'Ambiente (Spd)... continua a leggere