La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lucia Venturi
il 10/04/2008 | Economia e Decrescita
Sale di nuovo il prezzo del petrolio, sale il prezzo delle materie prime e salgono i prezzi dei generi alimentari primari, con riso e mais che hanno raggiunto ieri i loro record storici. Ormai siamo all’allarme mondiale per i rincari dei prodotti agricoli e quindi del cibo e la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Antonio Paolucci
il 10/04/2008 | Storia e Controstoria
L’influenza dei modelli culturali dell’antichità greco-romana sull’arte e la cultura medievale e rinascimentale italiana è ricostruita da Antonio Paolucci alla luce dalla mostra Exempla, che aprirà il 20 aprile presso Castel Sismondo di Rimini. Secondo... continua a leggere
Scritto da: Amit R. Paley
il 10/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La testimonianza al Congresso del generale David H. Petraeus e dell’ambasciatore Ryan C. Crocker è stata notata a malapena in Iraq.Diversi parlamentari non erano a conoscenza di ciò che era stato detto nel corso delle audizioni, molti abitanti di Baghdad non avevano idea che si fossero... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 10/04/2008 | Politica e Informazione
Donami, e donandomi mi riceverai continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
Sembrano un bollettino di guerra, le notizie giunte negli ultimi giorni dalle Filippine: il governo chiama l'esercito per aiutare nella distribuzione di riso a prezzo sovvenzionato e manda ispettori a controllare i magazzini dei grossisti per colpire gli accaparratori. Poi... continua a leggere
Scritto da: Oliviero Beha/Sonia Toni
il 10/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oliviero Beha intervistato da Sonia Toni - tratta da Consapevole 14 Europa: una realtà geografica, culturale, politica. Ovviamente non ti chiedo di commentare la prima definizione ma le altre due.Più che una realtà culturale, credo che... continua a leggere
Scritto da: Marco A. Gandásegui
il 10/04/2008 | Economia e Decrescita
In Spagna si sente il colpo della spirale speculativa nel settore immobiliare. Negli USA la crisi ha fatto e continua a fare danni. A Panama tutti si aspettano che al più presto scoppi la bolla immobiliare. Ci sono... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 10/04/2008 | Economia e Decrescita
Le informazioni importanti, quelle che servirebbero veramente per dare giudizi di merito, non circolano o vengono accuratamente mimetizzate.Solo oggi, dopo mesi di crisi, si è saputo dal FMI che stima in mille miliardi di dollari il buco provocato dai "subprime", ma non sappiamo come sono... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Romani
il 10/04/2008 | Economia e Decrescita
Un libro denuncia: hanno più di 700mila delegati, sei volte tanto i carabinieri. Tremila sedi per la sola organizzazione di Epifani. In Italia il record europeo: 5 scioperi al giorno Roma - Una casta all’ombra dei suoi consolidati privilegi s’aggira per l’Italia, aprendo e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
Il governo della Costa d'Avorio e la multinazionale Trafigura hanno firmato un protocollo d'intesa che prevede l'avvio dei lavori di disinquinamento dei siti localizzati nella capitale Abidjan. Si tratta di quei luoghi che nell'agosto del 2006 furono colpiti dallo... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
I popoli indigeni, dall'Artico alle isole del Pacifico meridionale, «sono quelli che hanno contribuito meno alle emissioni di gas di serra e hanno la traccia ecologica più leggera sulla terra: ma soffrono le conseguenze peggiori del cambiamento del clima e anche delle... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Gutiérrez
il 10/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’iniziativa del Brasile di dare vita a un consiglio militare per l’America meridionale conquista consensi. Chávez e Kirchner l’appoggiano- Cosa può fare Washington per collaborare nel Consiglio di Difesa sudamericano?- Nulla, solo tenersi alla larga.Potrebbe essere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
Pannelli solari Nel periodo 2008-12 la produzione addizionale di elettricità solare ed eolica sarà almeno 4 volte superiore rispetto al contributo aggiuntivo netto del nucleare. Il dato elaborato il direttore scientifico del Kyoto Club, Gianni Silvestrini "Nel periodo 2008-12 la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
È disponibile il nuovissimo numero 15 della rivista Consapevole! Cercalo in libreria oppure ordinalo direttamente presso di noi. continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/04/2008 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 10/04/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La base di Sigonella in Sicilia, dove presto arriveranno gli aerei senza pilota Global Hawks e verrà installato il nuovo sistema radar MUOS (Mobile User Objective System), è la maggiore installazione aereonavale statunitense nel Mediterraneo. Tutte le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Serafini
il 09/04/2008 | Ecologia e Localismo
Spesso la discussione sulle politiche necessarie a fronteggiare i cambiamenti climatici si soffermano solo sugli alti costi che esse avrebbero per la collettività e gran parte dei protagonisti del nostro sistema industriale le considerano nocive alla competitività delle nostre... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 09/04/2008 | Ecologia e Localismo
L'inefficienza made in Italy: un quarto dell'energia prodotta va in fumo! Perdiamo più di un quarto della produzione! Nell'illluminazione pubblica: il buon esempio viene dal Sud! Perché l'energia elettrica ci costa quasi tre volte di più rispetto alla Svezia,... continua a leggere