La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Marmiroli
il 20/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tibet in fiamme che si batte per l’autodeterminazione. Lasciamo stare il tempismo del sempre più ridicolo signor Bush nel cancellare due giorni prima dell’inizio... continua a leggere
Scritto da: Anna Weekes (a cura di)
il 20/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quella che segue è un’intervista di Anna Weekes con Haidar Eid, professore associato nel Dipartimento di Letteratura Inglese dell’Università di Al-Aqsa, nella Striscia di Gaza.Anna Weekes: Qual è la situazione corrente nella Striscia di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Franco Ferrarotti, Diplomatico per caso. La Parigi degli anni Cinquanta raccontata da un giovane osservatore. Guerini Studio, Milano 2007, pp. 224, in allegato il Cd: Franco Ferrarotti il pensiero e l’opera, euro 23,50.Ecco un libro che potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/03/2008 | Ecologia e Localismo
Il Presidente delle FS Innocenzo Cipolletta ritorna a parlare di TAV in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/03/2008 | Storia e Controstoria
Dopo il fulmineo... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 20/03/2008 | Politica e Informazione
L’ostilità verso gli Stati Uniti d’America che si era fortemente... continua a leggere
Scritto da: Gen. Fabio Mini
il 20/03/2008 | Politica e Informazione
Con queste parole il generale di Corpo d’Armata in ausiliaria Fabio Mini definisce le proprie posizioni in merito all’assetto dell’esercito italiano e del futuro esercito europeo. Vi proponiamo al riguardo una citazione delle considerazioni... continua a leggere
Scritto da: Donata Meneghelli
il 19/03/2008 | Economia e Decrescita
Sala gremita, con gente anche nei corridoi del Ridotto del teatro Verdi di Fiorenzuola (PC), per ascoltare Maurizio Pallante, il teorico della decrescita in Italia, fondatore del Movimento della Decrescita Felice, collaboratore della trasmissione Caterpillar, ospite d’eccezione nei... continua a leggere
Scritto da: Chiara Papa
il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questo breve volume, Michael-Thomas Liske,... continua a leggere
Scritto da: comaguermarseille
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivista statunitense Vanity Fair pubblica, nel numero di aprile, un lungo articolo sui piani e le azioni del governo USA finalizzati ad imporre i suoi uomini alla guida della Palestina. Il suo autore è David Rose, giornalista britannico che collabora regolarmente con la... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due mesi fa,quando BobbyFischer, il genioamericano degliscacchi, morì, ilsuo alter egorusso, GerryKasparov, fece una delle sue solite entrate euscite dalle prigioni di Mosca. Kasparov èl’anti-Putin per eccellenza e non perde maioccasione per rimarcarlo. È il leader delmovimento “Altra... continua a leggere
Scritto da: Louis Pauwels e André Brissaud
il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando si arriva davanti alla casa di Louis Ferdinand Céline a Meudon, la prima cosa che si nota è questa insegna: Lucette Almansor, Danza Classica. Lucette Almansor è la moglie di Louis Ferdinand Celine. Ha attraversato con... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come lo "Stato profondo" sopravvive alle alternanze dei partitiSessanta anni di propaganda atlantista ci hanno convinto che gli Stati Uniti sono una grande democrazia. Eppure, nessun osservatore pensa che Ronald Reagan o George W. Bush abbiano esercitato appieno il potere legato alla loro... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Iraq non è più un Paese. Come per tante altre cose, non era questo il pianoA Baghdad il tasso di mortalità è calato, ma siamo alla pulizia etnica'Mi fa ricordare l'Iraq sotto Saddam", mi diceva la settimana scorsa con rabbia un oppositore battagliero di Saddam Hussein, mentre guardava... continua a leggere
Scritto da: Pietro Cambi
il 19/03/2008 | Economia e Decrescita
Risposta breve, sintetica e abbastanza ragionevole: Si. E' troppo grosso, ramificato, significativo per l'economia americana da non creare contraccolpi anche dalla nostra parte di mondo. Stiamo parlando del colossale... continua a leggere
Scritto da: Diana Johnstone
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dovremmo credere nel Migliore dei Mondi Possibili! La macchina della propaganda occidentale ha girato a pieno ritmo per celebrare l'ultimo miracolo della Nato: la trasformazione del “Kosovo” serbo in “Kosova” albanese. Attraverso... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gnoli
il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Era una sorta di sfida notturna che il pensatore sull´orlo del suicidio lanciava a se stesso e alle proprie frustrazioni: tutto poteva ricominciareSi aggrappava a una verbalità fantasiosa con parole inconsueteIn questo periodo tormentato vedeva infiochire la luce di "Essere e Tempo"Scrisse... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 19/03/2008 | Storia e Controstoria
Quando si parla di Ulster non si può non parlare della Provisional Irish Republican Army (PIRA), un binomio indivisibile che ha caratterizzato la storia nord-irlandese e le cui radici vanno ricercate nello scontro tra il movimento indipendentista... continua a leggere
Scritto da: Israel Shahak
il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ACCORDO DI OSLO FA DELL’OLP LO SCAGNOZZO DI ISRAELEDi Israel Shahak... continua a leggere
Scritto da: Leap E/2020
il 19/03/2008 | Economia e Decrescita
Secondo LEAP/E2020, entro la fine del 2008, assisteremo ad una formidabile caduta dell'insieme dei fondi pensione del pianeta, che mette in pericolo tutto il sistema delle pensioni per capitalizzazione. Questo cataclisma finanziario avrà una dimensione umana drammatica... continua a leggere