In Italia è già recessione
Scritto da: G.P. il 19/03/2008 | Economia e Decrescita
L’Italia è già nel pieno della... continua a leggere
Scritto da: G.P. il 19/03/2008 | Economia e Decrescita
L’Italia è già nel pieno della... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco il 19/03/2008 | Ecologia e Localismo
La sfida è quella di trovare la fonte energetica che ha il costo minore, non quella che ha costo zero. E l’Italia non è nelle condizioni di poter indulgere ancora a discussioni accademiche Il problema lo ha (ri)proposto da par suo Mario Pirani ieri su La Repubblica: attenzione... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi il 19/03/2008 | Ecologia e Localismo
Al quartier generale di Edison sembra stiano scaldando i motori per ripartire l’energia nucleare in Italia. Forti anche di una campagna elettorale in cui il ritorno dell’energia dall’atomo nel nostro paese, che l’aveva bandita con un referendum vent’anni fa, sembrerebbe... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 19/03/2008 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Scritto da: redazionale il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COLOMBIA: Colombia: bombardamenti e violenze contro i nomadi amazzoniciI Nukak, una delle ultime tribù nomadi dell'Amazzonia, sono stati tragicamente coinvolti nelle ripercussioni dei recenti negoziati svoltisi tra il governo e i guerriglieri dell'ala sinistra delle Forze Armate Rivoluzionarie... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 19/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forme del dominio politico sono esplicite e implicite. Quelle esplicite consistono nel puro e semplice dominio di un’entità politica da parte di un’altra attraverso la forza o costrizione materiale. Quelle implicite riguardano l’uso ideologico, sempre a livello interattivo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 19/03/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Scritto da: Eugenio Benetazzo il 19/03/2008 | Politica e Informazione
Ecco come sta finendo quest'epoca: con il padre di famiglia che porta al banco dei pegni gli anelli di fidanzamento, le fedi nuziali della mamma e gli orecchini della nonna. Pur di racimolare qualcosa, ora si è disposti a tutto. Si vendono i gioielli di famiglia per pagare le rate del... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 18/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CI STA ACCADENDO QUALCOSA DI BRUTTO – Editoriale di Haaretz, 25 Febbraio... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 18/03/2008 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Le feste che esistono da centinaia, migliaia di anni, nelle varie culture, rappresentano uno straordinario patrimonio dell’umanità . Al di là dello specifico messaggio religioso che trasmettono, ci mettono in contatto con le vicende simboliche, ma anche affettive... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 18/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre due terzi degli iracheni ritengono che le forze di occupazione dovrebbero andarsene dal loro Paese. Sono i risultati di un sondaggio condotto per la televisione britannica in vista del quinto anniversario dell'invasione del 2003. Il 70% degli intervistati ha risposto... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader il 18/03/2008 | Economia e Decrescita
Mentre in inverno le famiglie povere americane rabbrividivano dal freddo non potendo pagare ai petrolieri il prezzo esorbitante per riscaldare le case,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus il 18/03/2008 | Politica e Informazione
Cosa s’intende per unità del mondo? Il grande problema dell’unità ha differenti aspetti di carattere generale. D’altra parte lo stesso numero uno in matematica è un problema… l’unità di cui vogliamo continua a leggere
Scritto da: Toshan Ivo Quartiroli il 18/03/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Kevin Kelly (autore di Out of Control che pubblicai con Urra) nel suo ultimo articolo parla della crisi dell’identità degli esseri umani causata dall’incessante sviluppo tecnologico. Poichè la scienza ogni giorno produce nuove invenzioni, queste scombussolano la nozione di noi stessi ed... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini il 18/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Gramellini il 18/03/2008 | Politica e Informazione
Mi ha davvero impressionato la quantità di reazioni politiche alla proposta di ridurre la paga dei parlamentari, avanzata ieri a Novara da Veltroni. Nessuna.E’ già tanto che qualche suo collega non si sia levato a dargli del demagogo e del moralista, che sono gli strani insulti con cui in... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 18/03/2008 | Politica e Informazione
Per una volta non siamo d’accordo con Franco Cardini, che pur stimiamo come medievista. Capita.Lo storico ha dichiarato di essere contrario al boicottaggio della Cina ( http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=17863). Perché, a suo avviso, la storia dimostrerebbe che “le... continua a leggere
Scritto da: Cristina Valle il 18/03/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Trovare il giusto accordo tra utilizzo dinamico del corpo ed equilibrio della mente rappresenta spesso un problema. Quando, nel corso della mia ricerca e pratica della danza indiana Bharata Natyam, mi sono trovata ad affrontare questa dicotomia, ho realizzato quanto il corpo sia uno strumento... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 18/03/2008 | Politica e Informazione
La Cina ha bloccato l'accesso a YouTube per evitare che i suoi cittadini sappiano cosa succede a Lhasa. Le dittature non possono sopravvivere senza il controllo dell'informazione. Free Tibet! Il giornalista Ferruccio Sansa mi ricorda che i furbetti del... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra il 18/03/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Incontro col medico tibetano Nida Chenagtsang, ospite dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia.... La Medicina Tradizionale Tibetana (MTT) è una delle più antiche arti di guarigione del mondo, le cuiradici affondano nelle tradizioni popolari dello sciamanesimo... continua a leggere