Una pagina al giorno: l'infanzia negata di Giovanni Papini
Scritto da: Francesco Lamendola il 18/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 18/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Sabina Morandi il 18/03/2008 | Economia e Decrescita
Aprile 2010. Dai paesi arabi arriva un aiuto insperato per arginare la crisi di liquidità che sta trascinando nel baratro l'economia occidentale: la finanza islamica, che per motivi religiosi rifiuta la speculazione ed è quindi rimasta immune dall'infezione dei mutui statunitensi, offre il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio il 18/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il paese che ha più condanne a morte nel mondo (tra le 2.000 e le 10.000 ogni anno!) Il paese (secondo una inchiesta del quotidiano britannico Guardian) che permette ad aziende di... continua a leggere
Scritto da: Irene Antoniazzi il 18/03/2008 | Economia e Decrescita
C’è una cosa che non si deve sapere perché potrebbe capovolgere il sistema e scopriremmo come si viene schiavizzati senza saperlo. Si definisce "Rendita Monetaria" il profitto dato dalla differenza tra valore nominale della moneta (numero scritto sopra) e i costi per produrla. Ma, questa rendita... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 18/03/2008 | Economia e Decrescita
Trecento miliardi di euro bruciati nella giornata di oggi e il dollaro in caduta libera sotto il peso di una crisi finanziaria definita come "la più grave dalla fine della seconda guerra mondiale" dall'ex presidente della Fed, Alan Greenspan. Questo il sanguinoso bollettino della giornata,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Villari il 18/03/2008 | Economia e Decrescita
A distanza di più o meno tre mesi dallo scoppio della crisi finanziaria negli Stati Uniti legata ai mutui immobiliari è possibile fare un primo bilancio degli avvenimenti che stanno scuotendo l'economia mondiale. Tentare di interpretare questa nuova... continua a leggere
Scritto da: Danny Schechter il 18/03/2008 | Economia e Decrescita
Se ne andrà se non lo sappiamo? Il popolo americano viene e continuerà ad essere divorato vivo dai grandi squali bianchi finanziari di dimensioni gargantuali, e le distrazioni Michael Jackson/Britney Spears dei media principali, che si concentrano sugli inetti candidati politici, non sono... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 17/03/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: movisol il 17/03/2008 | Economia e Decrescita
Grazie all’analisi di seguito proposta, l’idea per cui le liberalizzazioni e le privatizzazioni portino benefici all’economia, viene totalmente confutata. Si dimostrerà che: 1 – le liberalizzazioni portano ad un aumento... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli il 17/03/2008 | Ecologia e Localismo
Se il fotovoltaico è brutto, l´eolico stressa gli uccell, le biomasse inquinano, la geotermia pure e l´idroelettrico impoverisce il suolo... E alla fine vissero tutti felici e contenti accanto alla…centrale nucleare. Sarà questo l’(un)happy end dell’Italia? Di quella... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel Tibet blindato dai cinesi si sta svolgendo probabilmente l’ennesimo episodio di una tragedia fatta di colonialismo “progressista” che nasconde la necessità da parte di Pechino di accaparrarsi e difendere risorse naturali indispensabili per sostenere la crescita cinese, ad... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 17/03/2008 | Politica e Informazione
La società del controllo che si specchia... continua a leggere
Scritto da: Tim Radford il 17/03/2008 | Storia e Controstoria
Prendendo spunto dal libro di John Reader, Propitious Esculent: The Potato in World History, Tim Radford illustra l’importanza della coltivazione della patata per lo sviluppo delle società umane, che ne determinò la sua diffusione in tutto il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 17/03/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: Manuel Zanarini il 17/03/2008 | Economia e Decrescita
Pochi giorni fa... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mitrovica - Scontri e feriti hanno accompagnato un’operazione della polizia dell’Onu e delle forze della Nato (Kfor) per sgomberare la sede del tribunale Onu di Mitrovica. Secondo fonti ospedaliere ci... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
TYRE, Libano, 12 Marzo (IPS) – Poco dopo che la nave da guerra americana USS Cole si era posizionata al largo della costa libanese, il 28 Febbraio scorso, per “mantenere la stabilità politica”, un gruppo di giovani si è riunito nella città agricola di Qana, nel Sud del Libano... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Foto di Giliola Chistè, www.giliolachiste.com Boicottare la Cina? No, grazie. Assolutamente no. Ipocrita o stupido chi lo chiede. E vi spiego perche.Una premessa. Sono fondatore e Presidente onorario d’una... continua a leggere
Scritto da: Beniamino Natale il 17/03/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è ancora qualcosa di tibetano in questo Tibet cinese? Nella realtà, i due mondi vivono separati: non si vedono cinesi nei ristoranti tibetani né tibetani nei ristoranti cinesi. I matrimoni misti sono una rarità. Nessun cinese parla tibetano e solo i tibetani più istruiti –... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri il 17/03/2008 | Economia e Decrescita
I giornali avvertono: prima del 15 aprile il costo di un barile di petrolio potrebbe sfiorare i 120 dollari. Detta così, la cosa risulta già sufficientemente impressionante, tanto più che il problema nasce dall’utilizzo del dollaro come unità di valore... continua a leggere