La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Tatiana Genovese
il 31/12/2007 | Ecologia e Localismo
La chiamano guerra di cifre, ma è un triste realtà: si tratta infatti dell’assurda ambiguità e mistificazione con cui il ministero della Difesa italiano continua a trattare la questione “uranio impoverito”, venendo... continua a leggere
Scritto da: John Kleeves
il 31/12/2007 | Storia e Controstoria
Solita premessa. Hollywood dipende dalla grande e semi segreta Agenzia federale USIA (United States Information Agency, 30.000 dipendenti), operativa sin dal 1° Agosto 1953 per lo scopo dichiarato, e cioè scritto nel suo atto... continua a leggere
Scritto da: Paolo Franceschetti
il 31/12/2007 | Politica e Informazione
L’importanza dell’inchiesta di De Magistris, e la dimenticata inchiesta Cordova Premessa.L’inchiesta portata avanti da De Magistris probabilmente tocca... continua a leggere
Scritto da: Paolo Franceschetti
il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Premessa. Dopo aver parlato di massoneria da punti di vista diversi, occupiamoci del problema alla luce del diritto costituzionale e quindi... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 31/12/2007 | Economia e Decrescita
Sono arrivate al capolinea. Le banche centrali intendo. L'azione intrapresa due settimane fa dalla Federal Reserve, la Bce, la Banca d'Inghilterra e quella del Canada di aprire nuove linee di credito per riattivare il prestito interbancario, non costitusice una soluzione del problema... continua a leggere
Scritto da: Paolo Franceschetti
il 31/12/2007 | Storia e Controstoria
Molto è stato scritto sulla Massoneria[1], ma pare continui ad esserci molta confusione sull’argomento. Il perché è semplice: la prima caratteristica dell’Ordine è il segreto, ed è... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Fine anno col…botto! Benazir Bhutto è stata uccisa in un attentato, provvidenziale visto che vedevano la paladina del processo democratico pakistano ben posizionata alle prossime elezioni dell’8 gennaio. continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 31/12/2007 | Ecologia e Localismo
E’ bene tenerlo a mente proprio ora, quando siamo davanti a tavole imbandite, tradizionali quanto familiari: altro che capponi e tacchino, tortelli e panettoni, é lo “slot food” che ha cambiato la nostra vita. Dal caffé alla pizza sono infatti 17... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 31/12/2007 | Ecologia e Localismo
Tutto è iniziato l'estate scorsa, per la precisione il 14 giugno 2007, quando è avvenuto un banale incidente, di quelli che si sa che prima o poi avvengono: la rottura di uno dei 4 cavi elettrici sottomarini ad alta tensione... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 31/12/2007 | Ecologia e Localismo
La specie umana ha elaborato il proprio mito di fondazione nell'evoluzione. Distaccatasi dagli scimpanzé, con i quali per altro condivide il 98% dei geni, si evolse in homo abilis, poi erectus e, infine, sapiens. Non si sa esattamente quando questi passaggi siano avvenuti, ma rappresentano comunque... continua a leggere
Scritto da: Conan
il 31/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Della serie, la scoperta dell’acqua calda. Si, che Lucio Dalla non fosse per niente marxista e per nulla comunista lo si era sempre saputo. E il buon Lucio lo ha dichiarato in più occasioni. Eppure, per l’ennesima volta, è bastata un’intervista del cantautore al quotidiano... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Da giorni, appena apro la pagina di un certo motore di ricerca italiano, per andare sulla mia casella posta, oltre alle foto delle solite veline, più o meno discinte, che tutto sommato possono appagare l’occhio, appare la penosa immagine di una povera bambina nata, diciamo così, con... continua a leggere
Scritto da: Ettore Casadei
il 31/12/2007 | Storia e Controstoria
Guardando la copertina del libro “ZERO. Perché la versione ufficiale sull’11/9 è un falso”, un amico mi ha chiesto provocatoriamente: “ma allora chi è stato?... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 31/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati canaglia non si nasce, si diventa.Come si diventa stati canaglia? Beh, assolutamente fondamentale, una proficua amicizia con lo zio... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 31/12/2007 | Politica e Informazione
Oltre la rappresentanza politica: la libertà dei popoli è nella partecipazione e l’autonomia continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Negli ultimi decenni dell'Ottocento, nel clima scientifico particolarmente euforico instaurato dal Positivismo, alcuni astronomi e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/12/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/12/2007 | Storia e Controstoria
le lezioni di gennaio continua a leggere
Scritto da: popolare web
il 31/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
D: Papà, perché abbiamo attaccato l'Iraq?R: Perché avevano armi di distruzione di massa.D: Ma gli ispettori non hanno trovato armi di distruzione di massa...R: Perché gli iracheni le avevano nascoste.D: È per questo che abbiamo invaso l'Iraq?R: Sì. Le invasioni... continua a leggere