Frammenti di mitologia Isiaca
Scritto da: Alessandro Puma il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alessandro Puma il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal Secolo d'Italia, edizione domenicale del 30 dicembre 2007 «Il Nobel lo può vincere chiunque». Di Luca Doninelli (foto a destra) si può ben dire che è uno degli scrittori italiani più intensi e apprezzati ma certamente non che sia un estimatore del... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Credo che questi siano i tempi adatti per scrivere delle opere importanti. Elias Canetti chiedeva allo scrittore di “dar fondo all'universo” e di fornire una visione d'insieme del suo tempo. Io ci provo, a costo di sbagliare». Il torinese Claudio Ughetto, classe ’65,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Piccioni il 02/01/2008 | Economia e Decrescita
Il prezzo del greggio è raddoppiato ancora in dodici mesi (+500% in sei anni). Mentre le banche centrali cercano di salvare il sistema del credito scaricandone i costi sul «pubblico» Un anno da ricordare, per l'economia globale. Soprattutto per due fattori di crisi che non... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali il 02/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morte di Benazir Bhutto, avvenuta giovedì 27 dicembre a Rawalpindi, potrebbe avere un effetto devastante per il Pakistan, ma allo stesso tempo ridare ossigeno a Pervez Musharraf, il presidente salito al potere il 12 ottobre 1999 con un colpo di... continua a leggere
Scritto da: Bruno Fontanesi il 02/01/2008 | Economia e Decrescita
Guardare "criticamente" gli spot pubblicitari è un ottimo modo per allenarsi a riconoscere il messaggio manifesto ed il "veicolo" latente sul quale viaggia, ad individuare le necessarie dinamiche di tensione - quiete: necessaria la prima per "svegliare" lo spettatore ed... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Storia sconvolgente, la sua; e forse paradigmatica per i nostri tempi. Ormai, non lo legge piu quasi nessuno. Eppure, per certi aspetti sembra ancor oggi quel che parve ai... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 02/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A TUTTI GLI INTERESSATI Care Amiche, Cari Amici,ho constatato con molta sorpresa che il mio sito e alquanto visitato: e spero lo sia, almeno in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia il 02/01/2008 | Politica e Informazione
A partire da oggi presenteremo una serie di articoli di R. Quaglia, prevalentemente tratti dal suo libro “Il Mito dell’11 Settembre”. Il primo, intitolato “Il Concetto di Complotto” lo potete trovare subito dopo questa breve presentazione.Questa interessante opera, della quale... continua a leggere
Scritto da: Lino Rossi il 02/01/2008 | Economia e Decrescita
I luoghi comuni sul grande economista inglese sono sempre piu' ridicoli Fino agli anni '70, compresi, la base monetaria (BM), sostanzialmente coincidente con le monete di carta, veniva creata dalla Banca d'Italia e data allo Stato senza che questo si indebitasse. Eravamo cioè in regime... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo il 02/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non potrà più fare lo spazzacamino perché è neonazista. A negare all’uomo il diritto di continuare a pulire i camini ed a controllare i bruciatori dei termosifoni è stato il ministro dell’agricoltura della Sassonia-Anhalt, Reiner Haseloff (Cdu). Il ministro ha... continua a leggere
Scritto da: Mauro Artibani il 02/01/2008 | Economia e Decrescita
Se acquisto oltre oltre la mia capacità di consumazione;Se mi lascio sopraffare da un utilizzo smodato delle emozioni e delle emozioni fino a compromettere la capacità di spesa;Se delle mie esperienze viene fatto commercio;Se l'acquisire conforma la mia identità ed esaurisce la mia... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 02/01/2008 | Politica e Informazione
PEZZO PER PEZZO, CROLLA IL CASTELLO DELLE MENZOGNE (MA NON POSSIAMO ABBASSARE LA GUARDIA) Sono francamente tentato di fare un piccolo bilancio di fine d’anno 2007 per quel che attiene ad alcuni problemi di politica... continua a leggere
Scritto da: Max Ferrari* il 02/01/2008 | Economia e Decrescita
Riceviamo e pubblichiamo Basta bugie per favore. La Lega che da un decennio gestisce Malpensa e che ha contribuito al dissesto di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 02/01/2008 | Politica e Informazione
Notte impegnativa, quella che viene. Si fa festa, si dà il via ai botti, si buttano via vecchie cose, ma dietro tutta questa attività gioiosa c’è una speranza: che molte cose cambino. Che quanto di vecchio e stantio c’è nella... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 02/01/2008 | Storia e Controstoria
Il libro della settimana: Franco Cardini, Cesare Catà, Claudio Finzi, Domenico Losurdo, Marina Montesano, Costanzo Preve, Neocons. L’ideologia neoconservatrice e le sfide della storia, Il Cerchio Inziative Editoriali, Rimini 2007, pp. 128, euro 13,00.Ci piace aprire il 2008... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 02/01/2008 | Politica e Informazione
Dini, 77 anni e 7 nuovi punti per il Governo, non si arrende. Pensa al futuro. E’ lui il nonno nuovo. Il nonnino sempreinpiedi della politica. Nel 2006 votò per l’indulto. La moglie Donatella Pasquale Zingone Dini è stata condannata a dicembre 2007 a... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 02/01/2008 | Politica e Informazione
Siamo un Paesello a sovranità limitata. Dove a reggere i fili della vita nazionale sono non i prestanome della partitocrazia che siede in parlamento, ma il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 31/12/2007 | Storia e Controstoria
Scritto da: Alain de Benoist il 31/12/2007 | Storia e Controstoria
Ad oggi, sono state date oltre centodieci definizioni diverse del terrorismo. Nessuna è unanimemente accolta. Molte sono semplici tautologie... continua a leggere