La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 17/12/2007 | Politica e Informazione
"Quel presepe offende la sensibilità ebraica". Raccolta di firme tra gli studenti. La preside: tradizione indiscutibile. Un piccolo presepe, per cielo niente carta blu con le stelle, ma il fianco di una fotocopiatrice. Un simbolo che lì, nell’atrio del liceo classico Alfieri, è... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Mariotti
il 17/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mircea Eliade vita e pensiero di un Maestro d'iniziazionidi Alessandro MariottiCooper & Castelvecchi2007, € 22,00www.castelvecchieditore.comAlessandro Mariotti, classe 1974, è da sempre studioso di Eliade e già autore del saggio "Il riscatto del presente. Ernesto De... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 17/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’oltranzismo di Magdi Allam in una Lettera aperta di Aprileonline al Corriere della Sera Eccetto che ai nostri “amici” di «Informazione Corretta» la faziosità di Magdi Allam è sempre più evidente ad ogni persona di buon senso. Nel caso di Magdi Allam il fatto è ancora più... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/12/2007 | Ecologia e Localismo
Meno inquinamento, meno co2 immessa nell'ambiente, riscoperta dei prodotti locali. Forse lo sciopero dei camionisti è stato terapeutico.Che la Repubblica Italiana abbia subito nel corso del suo consolidamento una forte connotazione stradale, è chiaro agli occhi di tutti. Non c'è occasione in cui... continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 17/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Daily Kos
il 17/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
15 dicembre 2007 Questo aeroplano jet Gulfstream II # N987SA con base in Florida il 24 settembre 2007 si è schiantato mentre stava tentando un atterraggio di fortuna dopo avere esaurito... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 17/12/2007 | Economia e Decrescita
Almeno sulla carta la Banca del Sud è nata. Come da protocollo ieri, alla Casa Rosada, i presidenti Néstor Kirchner, Argentina, Evo Morales, Bolivia, Inácio Lula da Silva, Brasile, Rafael Correa,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
Dopo le iniziative pubbliche a Palazzo di Giustizia e all’ISIAO UN BUON AVVIO. DIFESI, FINALMENTE, DAI MANGANELLI E DAI MITRA DELLE FORZE DELL’ORDINE. APPUNTAMENTO A GENNAIO Due ore di conferenza nella prestigiosa sede... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Enrico Voccia
il 17/12/2007 | Storia e Controstoria
Il diffondersi a livello di massa dei risultati delle indagini che contestano la versione ufficiale/istituzionale di molti eventi chiave della storia contemporanea – l'11 settembre in primo luogo, ma non solo – ha portato... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 17/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/12/2007 | Politica e Informazione
Ieri su la Repubblica Scalfari, prendendo spunto da alcune tesi sulla laicità di Rushdie, a suo avviso decisamente anticlericali, ha proposto la propria personale visione in argomento.Ma ascoltiamolo: “La laicità senza aggettivi riposa esclusivamente sul principio di non imporre ai... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 17/12/2007 | Politica e Informazione
Siamo prigionieri di una scatola vuota la cui sola regola è correre più degli altri per non finire schiacciati. Una marea umana che non sa dove va la corrente. Viviamo incasellati in abitudini, ruoli... continua a leggere
Scritto da: Daniele Abbiati
il 17/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il sottile crinale che separa il Giappone-Giappone dal Giappone-Japan, il Giappone tradizionale da quello occidentalizzato, sta nella penna, anzi nel pennello di Natsume Soseki, nato a Tokyo nel 1867 e morto nel 1916. Attenzione alle date. Un anno dopo la nascita di Soseki sale al trono... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 17/12/2007 | Ecologia e Localismo
Nad Ali è un distretto rurale adiacente a Lashkar Gah, nella provincia meridionale afghana di Helmand. È punteggiato di villaggi dove la sera nelle case si accende la luce, molti guardano la tv, e d'estate funzionano i ventilatori. Insomma, c'è l'energia elettrica: e... continua a leggere
Scritto da: Oumma.com
il 17/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 17/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 35 chilogrammi di tritolo utilizzati il 12 dicembre scorso nell’attentato di Beirut sono senza dubbio lo specchio dell’attuale situazione libanese: un Paese in preda alla paura, alle cospirazione, al sospetto e alla violenza che ha però dato vita... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 17/12/2007 | Politica e Informazione
Dopo le vicende legate al caso Pollari e alla scoperta dei dossier Telecom, contenenti le intercettazioni effettuate per ordine e sotto la supervisione dei massimi esponenti del Sismi ai danni di politici, imprenditori e magistrati “non allineati”,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 17/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Kosovo è una bomba ad orologeria, con una sicurezza inesistente e un’economia disastrosa che rappresentano una frattura nel sistema delle relazioni internazionali. Con un territorio (10.887 chilometri quadrati) attraversato da secolari e mai sopite... continua a leggere