La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ennio Remondino
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La frittata Kosovo è quasi pronta, indigesta per tutti come più non poteva essere. Fine della farsa di trattative dirette tra le due parti dispari che la comunità internazionale ha fatto finta di mettere alla pari. Lo Stato della repubblica di Serbia,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 04/12/2007 | Politica e Informazione
La notizia – una novità annunciata – che il partito del Presidente russo Vladimir Putin ha conquistato il 64% dei voti, e quindi la maggioranza assoluta alla... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media occidentali hanno dato spazio soprattutto alle reazioni di Chavez all'ingerenza USA e ad alcuni dei quesiti del referendum tenutosi ieri in Venezuela. Ma ciò che non è stato evidenziato è che la minaccia di ingerenza USA era tutt'altro che una fantasia del presidente venezuelano, e la... continua a leggere
Scritto da: Immanuel Wallerstein
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George W. Bush sta mostrando allo stesso tempo disperazione e perfidia invocando l'analogia con il Vietnam per giustificare il persistere della presenza americana in Iraq. Per moltissimo tempo l'amministrazione Bush ha negato questa analogia. Lo faceva... continua a leggere
Scritto da: Aidan Monaghan
il 04/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In uno sforzo di porre fine alle speculazioni che circondano gli eventi dell'11 settembre 2001 presso l'edificio del Pentagono, è stata presentata una richiesta al Federal Bureau of Investigation (FBI) in base al Freedom of Information Act (FOIA) [legge sulla libertà d'informazione n.d.t.],... continua a leggere
Scritto da: A. Ermini
il 04/12/2007 | Ecologia e Localismo
Prosegue senza sosta la campagna internazionale di criminalizzazione/colpevolizzazione del genere maschile. Questa volta è il governo svedese ad aver presentato alla Commissione per lo Sviluppo sostenibile dell’Onu, la ricerca “A study on gender equality as a prerequisite for... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Greco
il 04/12/2007 | Politica e Informazione
Condanna annunciata quella del Csm su Clementina Forleo. E anche per Luigi De Magistris, si mette male. «Cattivi magistrati», li definisce il membro laico del Pdci a Palazzo de’ Marescialli, Letizia Vacca.Il trasferimento per incompatibilità ambientale e forse anche... continua a leggere
Scritto da: Andrea Tornielli
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
I rabbini capi di Gerusalemme, guide spirituali delle comunità sefardita e aschenazita, hanno scritto a Papa Benedetto XVI per chiedere la modifica della preghiera del Venerdì Santo presente nell’antico messale appena liberalizzato dal Motu proprio, nel quale si prega per la... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/12/2007 | Politica e Informazione
Nel leggere il testo della finanziaria 2008 di recente approvazione, molte persone si erano accorte della novità inusitata in virtù... continua a leggere
Scritto da: fb
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
E' già arrivato da un pezzo la stagione del natale, perché il suo vero spirito che soffia e inspira i nostri pensieri, quest'anno ha deciso di anticipare la sua venuta.Mi riferisco agli scaffali molto illuminati che sono già sovvracarichi di ogni ben di dio, mi riferisco allo struscio dei fine... continua a leggere
Scritto da: Adrian Bebb
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
Il rapporto tra l'industria biotecnologica e la Commissione Europea prodotto da Friends of the Earth.TROPPO VICINI SUSCITANDO PREOCCUPAZIONE Non è un segreto che la classe politica europea ha adottato l'agenda neoliberale. Nel campo della produzione di cibo e... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Una gita a Naumburg, in Turingia, può diventare occasione di scoperta dell’insolito viaggio di un’icona: il volto dell’affascinante ma algida statua di Uta di Ballenstedt, che troneggia nel Duomo locale, è stato infatti, tramite gli studi Disney, trasformato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
A ribadire che «L´acqua è un diritto, non una merce» sabato a Roma erano tanti: quarantamila, cinquantamila non importa, la manifestazione ha avuto enorme successo con partecipanti arrivati in pullman ed in treno da tutti Italia. Oltre agli slogan tipici degli eventi di piazza,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
comunicato stampa continua a leggere
Scritto da: a cura del Gruppo di Studio sulla Decrescita di Livorno
il 03/12/2007 | Economia e Decrescita
- Innanzitutto, la decrescita è paradigma "culturale" più che nonformula operativa o manuale di istruzioni pronto per l'uso: uno "sloganprovocatorio" (Latouche) contro l'ossessione della crescita. Meglioaddirittura parlare di a-crescita, cioè usando l'"a-"privativo greco perindicare la necessità ... continua a leggere
Scritto da: Mrco Boschini
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
Trenta milioni di euro all’anno per tre anni e risorse dei Programmi europei per 80 milioni di euro in cinque anni. E’ il fondo per gli interventi del Piano energetico regionale, approvato dall’Assemblea legislativa... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/12/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: MarinellaCorreggia
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
A lungo l'arcipelago delle 550 isole Andamane e Nicobare, situate nella baia del Bengala e appartenenti all'India, fu sfruttato per il legname prezioso delle sue foreste pluviali. Tradizionalmente, oltre alle poco sostenibili attività forestali, la popolazione viveva di... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo
Diverse organizzazioni sociali, contadine e ambientaliste africane lanciano un appello ai governi che a dal 3 dicembre si ritrovano a Bali per la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La premessa è: «Dobbiamo proteggere la nostra sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Paolo Isotta
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Wagner elabora le tesi di Schopenhauer per mostrare la distruzione dell'individuoUn articolo di giornale non potrà nemmeno lontanamente presumere di essere un'analisi d'un capolavoro della complessità del Tristano e Isolda. Conviene qui modestamente porre in rilievo alcuni luoghi del poema... continua a leggere