Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Invidiosi?

il 04/12/2007 | Politica e Informazione

La notizia – una novità annunciata – che il partito del Presidente russo Vladimir Putin ha conquistato il 64% dei voti, e quindi la maggioranza assoluta alla... continua a leggere

Il problema del clima

il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo

E' già arrivato da un pezzo la stagione del natale, perché il suo vero spirito che soffia e inspira i nostri pensieri, quest'anno ha deciso di anticipare la sua venuta.Mi riferisco agli scaffali molto illuminati che sono già sovvracarichi di ogni ben di dio, mi riferisco allo struscio dei fine... continua a leggere

Cosa è la decrescita?

il 03/12/2007 | Economia e Decrescita

- Innanzitutto, la decrescita è paradigma "culturale" più che nonformula operativa o manuale di istruzioni pronto per l'uso: uno "sloganprovocatorio" (Latouche) contro l'ossessione della crescita. Meglioaddirittura parlare di a-crescita, cioè usando l'"a-"privativo greco perindicare la necessità... continua a leggere

Il piano energetico regionale

il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo

Trenta milioni di euro all’anno per tre anni e risorse dei Programmi europei per 80 milioni di euro in cinque anni. E’ il fondo per gli interventi del Piano energetico regionale, approvato dall’Assemblea legislativa... continua a leggere

Andamane, quale turismo sostenibile

il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo

A lungo l'arcipelago delle 550 isole Andamane e Nicobare, situate nella baia del Bengala e appartenenti all'India, fu sfruttato per il legname prezioso delle sue foreste pluviali. Tradizionalmente, oltre alle poco sostenibili attività forestali, la popolazione viveva di... continua a leggere

Dall'Africa cartoline per Bali

il 03/12/2007 | Ecologia e Localismo

Diverse organizzazioni sociali, contadine e ambientaliste africane lanciano un appello ai governi che a dal 3 dicembre si ritrovano a Bali per la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La premessa è: «Dobbiamo proteggere la nostra sicurezza... continua a leggere

Tristano, Isolda e il Nulla

il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Wagner elabora le tesi di Schopenhauer per mostrare la distruzione dell'individuoUn articolo di giornale non potrà nemmeno lontanamente presumere di essere un'analisi d'un capolavoro della complessità del Tristano e Isolda. Conviene qui modestamente porre in rilievo alcuni luoghi del poema... continua a leggere