Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Masahiro Morioka e la seimeigaku

il 19/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica

ComeDonChisciotte pubblica quella che è forse la prima introduzione in italiano al pensiero di Masahiro Morioka, filosofo giapponese ideatore della "Terza Via" ("Tra due vie in egual misura insoddisfacenti, quella delle scienze naturali moderne, che hanno soffocato le domande... continua a leggere

Addio alla specie

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

Autore: RomoloGobbi | Data: 18/12/2007 22.22.50 Durante le due settimane della Conferenza di Bali sui cambiamenti climatici, gruppi ecologisti che seguivano i lavori hanno inscenato manifestazioni: contro il pericolo di estinzione dei pinguini dell'Antartide, per ribadire il... continua a leggere

Ma chi credono di prendere in giro?

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

«Sogno o son desto?» mi viene da pensare mentre scorro le pagine di Televideo del 16/12/2007, quando TERNA (la società che gestisce la rete elettrica) comunica l’ultimo “record” dei consumi elettrici nazionali: 56.810 MW, registrato nella medesima giornata.Per chi non è... continua a leggere

L'ultimo viaggio

il 19/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La morte e il morire sono le esperienze più universali e personalmente più rilevanti di ogni individuo. Durante la nostra vita, noi tutti perdiamo parenti, amici, maestri e conoscenti e, alla fine, ci troviamo ad affrontare il nostro decesso. Eppure è strano che fino a pochi anni fa la... continua a leggere

Clima: la svolta culturale

il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo

La svolta si è avuta. La lotta ai cambiamenti climatici è diventata cultura diffusa. Lo dimostrano il premio Oscar e il Nobel per la Pace attribuiti nel 2007 alla medesima persona, Al Gore, che di questa lotta si è fatto paladino. Lo dimostrano le conclusioni, a fine settimana... continua a leggere

Deriottizziamo il Tg1

il 19/12/2007 | Politica e Informazione

Clicca il videoIl 13 settembre 2006 è una data miliare nella storia dell’informazione italiana. Da quel giorno Raiotta è il primo giornalaio Ogm a diventare direttore del Tg1. La sua capacità di incrociare le informazioni, e di trasformare la notizia... continua a leggere

Libano: “L’assassinio del generale Hajj potrebbe accelerare l’accordo tra maggioranza e opposizione”

il 18/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

“Sul nome di Michel Suleiman oramai c’è il consenso di maggioranza e opposizione. Quello che manca ancora è l’accordo politico che dovrà necessariamente accompagnare l’elezione del nuovo presidente della Repubblica. È su questo che si gioca la partita di queste ore”. Khaled Saghieh... continua a leggere

Africa, agribusiness e nuovo colonialismo

il 18/12/2007 | Ecologia e Localismo

C'è una nuova invasione coloniale in Africa: quella per la produzione agricola di biocarburanti. Ad un recente congresso (*) ambientalista in Mali, gli esperti di tutto il continente hanno lanciato il grido d'allarme ai governanti: resistere alle pressioni delle multinazionali... continua a leggere