La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 01/10/2007 | Ecologia e Localismo
Quando chiunque di noi si siede davanti ad un pc e scrive su un foglio word oppure naviga su internet, ha la sensazione di vivere in un mondo soft, dove l’hard è sempre meno invadente e sempre più bello a vedersi. Ma purtroppo è un’illusione. Perché tanto per dirne una la... continua a leggere
Scritto da: ISM-Italia
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Omar Barghouti, analista politico palestinese indipendente, è uno dei fondatori del Palestinian Campaign for the Academic and Cultural Boycott of Israel (PACBI www.pacbi.org ). Ha lavorato come coreografo con la compagnia di danza El-Funoun.Ha partecipato,... continua a leggere
Scritto da: Prison Planet/Google video
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ ex pilota di caccia dell'aviazione Russ Wittenberg, che ha compiuto più di 100 missioni di combattimento in Vietnam, che è stato ai comandi degli aerei della Pan Am e della United per più di trent'anni e che in passato ha volato proprio su due degli aerei che sarebbero stati dirottati... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IRIB - Il Majlisha, Parlamento islamico iraniano, ha approvato un documento secondo cui la CIA e l'esercito degli Stati Uniti sono indicati come: "Organizzazioni terroristiche". A riprova del proprio dire sono addotte quali prove varie azioni esecrabili commesse dagli stessi USA.... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 01/10/2007 | Politica e Informazione
I giocatori di calcio di Serie A sono scesi in campo con dei curiosi nastrini al braccio, che bizzarramente facevano tanto guardie rosse maoiste, in solidarietà con i monaci birmani. La solidarietà con i monaci e il popolo birmano oppresso da una dittatura atroce, è cosa positiva e... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 01/10/2007 | Economia e Decrescita
Quando la nave affonda, i topi scappano. Sono già 34 le multinazionali europee che hanno detto addio (*) alla propria presenza nel listino borsistico americano negli ultimi mesi, e altre nove sono in lista. Tra le prime, pezzi da 90 come Bayer, BASF, British Airways e la nostrana... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'atteggiamento paranoico dell'elite americana in relazione all’Iraq è andato chiaramente rafforzandosi nell’ultimo periodo. La classe politica degli Stati Uniti si è maggiormente allontanata della realtà e della... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 01/10/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: RomoloGobbi | Data: 30/09/2007 23.06.41 Dan Rather, per ventiquattro anni il più famoso mezzobusto della rete televisiva americana CBS, ha dichiarato alla CNN, negli ultimi giorni, che negli USA: “la democrazia non è in grado di sopravvivere perché i media... continua a leggere
Scritto da: Antonello Molella
il 01/10/2007 | Politica e Informazione
Pochi giorni fa è partita una nuova campagna pubblicitaria. Il marchio è la Nolita (abbigliamento). A firmarla Oliviero Toscani, il provocatorio fotografo che ha fatto le fortune... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/10/2007 | Storia e Controstoria
... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 01/10/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Maria Ferdinanda Piva
il 01/10/2007 | Ecologia e Localismo
Tre mais, una patata e una barbabietola da zucchero Ogm si apprestano ad essere approvati dall'Unione Europea anche se la maggioranza degli stati membri è contraria.La settimana scorsa sono saliti a cinque gli Ogm che sono burocraticamente avviati verso il sì europeo, dato che il Consiglio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/10/2007 | Storia e Controstoria
Una bella giornata di agosto del 1908, insolita nell'emisfero australe in quella stagione, vide due uomini arrampicarsi su per le ripide creste di una minuscola isola del Pacifico vertigionosamente elevata, simile a un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/10/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Giuliette Paris
il 01/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutti quanti ci serviamo di un mito o dell’altro per giustificare i nostri comportamenti. La mitologia assomiglia in questo all'etologia: nel regno animale si trova di tutto, come si trova di tutto nei miti, e cosi si... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/10/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/10/2007 | Politica e Informazione
La Stampa chiede spiegazioni per dei commenti apparsi sul suo blog. Intanto chiudono i programmi televisivi e radiofonici che lo nominano. Da ieri su alcuni quotidiani sono apparsi degli annunci pubblicitari di Radio 105 Network che invitano ad un referendum... continua a leggere
Scritto da: Samuel Braunstein
il 01/10/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Se Einstein non avesse dimostrato già più di cento anni fa che la velocità massima raggiungibile nel nostro Universo è quella della luce, potremmo dire che il teletrasporto è una sorta di trasporto incorporeo «istantaneo». Ma siccome c’è di mezzo la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gurnari
il 01/10/2007 | Politica e Informazione
Parte prima* Il ‘neoradicalismo... continua a leggere