La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 30/09/2007 | Ecologia e Localismo
Diga "tre gole" La barriera sul fiume Yangtze può causare una catastrofe ecologica. Gli esperti: «Bisogna prendere misure preventive». L'acqua del suo bacino ha sommerso 116 città, quasi due milioni gli sfollati / Pechino approva pianto anti inquinamento La diga delle Tre... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Severino
il 30/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Il profitto è naturalmente legittimo nella giusta misura, è necessario allo sviluppo economico; ma il capitalismo non va considerato come l’unico modello valido di organizzazione economica». Lo ha detto qualche giorno fa Benedetto XVI. Qualcuno potrebbe obiettare che se il... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 30/09/2007 | Ecologia e Localismo
Nel numero del 13 settembre la rivista scientifica internazionale The Lancet dedica un articolo ai nessi fra cibo, allevamenti, energia, cambiamenti climatici e salute. E conclude con l'urgenza di una diminuzione drastica del consumo mondiale di carne per evitare il disastro... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 30/09/2007 | Economia e Decrescita
Non poteva essere più esplicito e più completo il fallimento dell’operazione che mirava al trasferimento del TFR dei lavoratori dipendenti ai fondi d’investimento. Su dodici milioni e mezzo di lavoratori interessati, nei primi sei mesi... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 30/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' possibile, in 19 pagine, compiere una mossa che, se vista (e si può dubitare che lo sarà), avrebbe la potenza di sovvertire l'intero ordine consolidato di una disciplina? Sì: è già accaduto. Dieci pagine di Spitzer e la critica stilistica muta per... continua a leggere
Scritto da: oxumarè
il 30/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La notizia lanciata nei giorni scorsi dal New York Times è davvero degna di nota, perchè evidenzia la follia (e la disonestà) che ormai pervade il mondo della cosiddetta "informazione" scientifica. Le agenzie di stampa hanno riportato "la... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 30/09/2007 | Storia e Controstoria
La storia imbavagliata Atti del convegno all'Università di Teramo, 17-19 aprile 2007. Costo del volume di 384 pagine 20 € Per ordinazioni scrivete: grazianimanuela@libero.it Indice Presentazione 7 Introduzione ai lavori Claudio Moffa Le contraddizioni della cultura liberale di fronte al tema... continua a leggere
Scritto da: Paolo Franceschetti
il 30/09/2007 | Economia e Decrescita
...il secondo tragico Fantozzi e la corazzata PotemkinUna delle scene più esilaranti di tutto il cinema comico italiano, a mio parere, è quella della corazzata Potemkin tratta dal secondo tragico Fantozzi.Il potentissimo professor Guidobaldo Maria Riccardelli era un fanatico cultore... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 30/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«La mia missione è di uccidere il tempo e la sua di uccidermi a sua volta. Ci si trova perfettamente a proprio agio tra assassini». Con questa dichiarata volontà e nella convinzione che «chiunque non sia morto giovane merita di morire» Emile Michel Cioran, poeta, filosofo,... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Pansa/Valter Delle Donne
il 30/09/2007 | Storia e Controstoria
«Registri la telefonata o scrivi direttamente? È un’intervista domanda e risposta? Ma prima di tutto mi consenti tu una domanda? Perché questi libri deve continuarli a scrivere un cane sciolto della sinistra e non uno di destra?». Giampaolo Pansa, 72 anni, alla vigilia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 30/09/2007 | Politica e Informazione
Che i due agenti segreti italiani catturati dai talebani o dai loro affiliati dovessero essere liberati 'manu militari' è fuori discussione. Che uno di loro potesse cadere, perchè ucciso dai nemici o, più probabilmente, colpito da 'fuoco amico', sta nella dinamica dell'azione e fa parte della... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 30/09/2007 | Politica e Informazione
Birmania: questione di business. Da una parte c’è una dittatura di bolsi gerontocrati con le stellette, protetta dalla Cina... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa/Giovanna Canzano
il 30/09/2007 | Storia e Controstoria
Il caso scoppio’ il 26 gennaio 2007 nel liceo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: infopal
il 30/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appello del presidente palestinese Abbas all'Onu per la fine delle aggressioni israeliane nella Striscia di Gaza. Ieri, da New York, dove si trova in occasione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente dell'Autorità nazionale palestinese, Mahmoud... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/09/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Caterina Amicucci
il 29/09/2007 | Ecologia e Localismo
La sicurezza energetica e il cambiamento climatico sono al centro del Forum annuale della Banca Europea per gli Investimenti (BEI), cominciato ieri a Lubiana. Una scelta inevitabile, ma quanto mai controversa per il braccio finanziario dell'Unione. Nonostante la Bei... continua a leggere
Scritto da: Andrea Rocco
il 29/09/2007 | Ecologia e Localismo
Le pecore italiane, di lana non ne fanno più. Da decenni. O meglio, le pecore vengono allevate per la carne e per il latte e il mercato non chiede più quelle lane che per secoli hanno dato da vestire a contadini e cittadini italiani, rivolgendosi o alle lane più pregiate... continua a leggere
Scritto da: Claudia Gualdana
il 29/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Porfirio VANGELO DI UN PAGANO Bompiani, 304 pp., euro 24 Quando Porfirio arriva a Roma, nel 263 dopo Cristo, c’è ancora qualche speranza per il mondo classico.... continua a leggere
Scritto da: Ezio Savino
il 29/09/2007 | Storia e Controstoria
Philippe Sénac, medievista, storico e archeologo, dedica ad Al Mansur un saggio che ricostruisce la sua figura discussa e controversa: capo militare e politico del Califfato di Cordova, giurista e guerriero, politico, statista. Il soprannome di... continua a leggere